Array ( [0] => 9 )

Primo piano

  • K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

    K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

    Nel 2022 i ciberattacchi medi mensili alle infrastrutture e alle imprese di trasporto sono aumentati del 25% rispetto all’anno precedente, secondo le rilevazioni dell’Agenzia europea Enisa per la cibersicurezza. Una tendenza in aumento di cui parla questo episodio del videocast K44 “Quattro minuti”.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Gara di due anni per ex Ilva di Genova


    Prosegue la lunga e tormentata vicenda della concessione dell'area dello stabilimento Ilva dimesso, situato nell'area del porto di Genova e quindi conteso da diversi operatori, ma anche dalle associazioni degli autotrasportatori che da anni chiedono di trasformarlo in un autoparco. L'area appartiene alla Società per Cornegliano, una spa formata da enti pubblici: Regione Liguria (45%), Città Metropolitana di Genova (22,5%), Comune di Genova (22,5%) e Invitalia Partecipazioni (10%). La superficie complessiva conta 265mila metri quadrati, dei quali 77mila per costruire una nuova strada, 128mila per attività logistico-portuali gestite dall'Autorità Portuale e 60mila per funzioni urbane. Sull'area destinata all'Autorità Portuale si svolge da anni una battaglia per il suo utilizzo.
    La prima assegnazione è avvenuta nel 2006 tramite un contratto di comodato con cui la Società per Cornegliano affidava 144mila metri quadrati al Gruppo Spinelli per deposito di container vuoti, a fronte dell'abbandono da parte del trasportatore genovese di un'altra area a Erzelli. Una decisione che ha scatenato ricorsi al Tar e perfino una sentenza della Cassazione del 2009 (numero 8996), che però non sono riusciti a scalzare Spinelli dall'area. Però, l'utilizzo di Cornegliano scade nel 2018 (dopo un rinnovo avvenuto nel 2013) e ciò sta riaprendo i giochi per conquistare quest'area strategica. Ciò deve avvenire tramite una gara, ha stabilito lo scorso anno il Consiglio di Stato.
    Ora sta partendo la procedura di concessione con la decisione approvata il 27 aprile dal Comitato di Gestione dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale di aggiornare l'accordo con Società per Cornegliano per la consegna delle aree ex Ilva a fine 2020 (ovvero nel successivo triennio previo assenso di ASP). Ciò permette di avviare la gara pubblica per la concessione, che però dovrebbe durare 24 mesi. Una decisione contestata dalla Fita Cna, che da anni chiede che sull'area di Cornegliano sia costruito un autoparco composto da un'area di sosta per i veicoli industriali e servizi per veicoli e autisti. "Una concessione di soli due anni rende impossibile creare un autoparco", spiega Stefano Filippini, presidente provinciale dell'associazione dell'autotrasporto. "Ciò vale anche per altri concorrenti e questo periodo è un vantaggio per chi già occupa l'area".
    Filippini precisa che l'autoparco "è un'opera essenziale nell'interesse del porto e della città, una città che non può continuare ad essere il parcheggio dei camion. I traffici del nostro porto per fortuna stanno aumentando, sono oltre cinquemila i camion che quotidianamente sono al servizio della portualità, la realizzazione di questa opera è un'esigenza improrogabile e quindi è giunto il tempo di dire basta a questi giochi che pare abbiano ben altri obbiettivi". Oggi i camion possono fermarsi a Genova in due aree, che però sono semplici parcheggi senza servizi: una è vicina all'aeroporto e l'altra si trova a Campi.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Cargocity di Malpensa bloccata per sciopero

    Cargocity di Malpensa bloccata per sciopero

    Il 24 novembre la cargocity di Malpensa è stata bloccata da uno sciopero indetto da quattro sindacati autonomi dalle 8.00 alle 24.00 per il rinnovo del contratto nazionale della movimentazione aeroportuale.

Ferrovia

  • La Svizzera aumenterà nel 2025 i pedaggi dei camion

    La Svizzera aumenterà nel 2025 i pedaggi dei camion

    Il Consiglio federale svizzero intende aumentare il pedaggio per i veicoli industriali dal 1° gennaio 2025 per spingere le spedizioni sulla ferrovia. Quest’ultima potrà ricevere maggiori contributi per i viaggi inferiori a 600 chilometri.
Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
Simulatore Yale per la configurazione del magazzino

TECNICA

Simulatore Yale per la configurazione del magazzino
previous arrow
next arrow
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner

LOGISTICA

Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Amazon è il primo operatore dell’ultimo miglio negli Usa

LOGISTICA

Amazon è il primo operatore dell’ultimo miglio negli Usa
Assologistica consegna i premi di Logistico dell’Anno 2023

LOGISTICA

Assologistica consegna i premi di Logistico dell’Anno 2023
La velogistica in mostra ad Amsterdam

LOGISTICA

La velogistica in mostra ad Amsterdam
Amazon risponde allo sciopero del Black Friday

LOGISTICA

Amazon risponde allo sciopero del Black Friday
previous arrow
next arrow
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow