Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Albo Autotrasporto riapre termini sui pedaggi autostrada


    Come ha anticipato TrasportoEuropa, il Comitato Centrale dell'Albo degli Autotrasportatori ha approvato la delibera numero 7 del 22 luglio 2016 con cui modifica i termini per presentare le domande per ottenere gli sconti sui pedaggi autostradali relativi al 2015. La nuova disposizione è necessaria a causa di problemi rilevati sui server della Motorizzazione che devono accogliere le domande telematiche. Ancora una volta, come è avvenuto in passato per il pagamento delle quote dell'Albo, un organo del ministero dei Trasporti non è in grado di gestire il flusso di documenti digitali relativi all'autotrasporto.
    Il Comitato Centrale spiega che al 13 luglio – termine ultimo per la fase uno delle richieste – erano giunte 160 prenotazioni, ossia il 28% in meno rispetto all'anno precedente (quando furono 220). "Tale dato, oltre a manifestarsi come anomalo, non soddisfa pienamente le finalità alle quali la normativa di settore è preordinata, nonché la specifica missione istituzionale del Comitato Centrale dell'Albo", afferma la delibera del 22 luglio.
    Perciò, il Comitato Centrale ha deciso di riaprire i termini di presentazione della domanda, attivando anche procedure informatiche diverse. I nuovi termini per la presentazione della prenotazioni partono dalle 9:00 di giovedì 28 luglio fino alle 14:00 del 5 agosto 2016. "Le prenotazioni dovranno essere effettuate compilando apposito file excel acquisibile dall'appendice del manuale d'uso che è rinvenibile all'indirizzo internet www.alboautotrasporto.it/web/portale-albo/servizio-gestione-pedaggi e successivamente, fermo restando il predetto termine delle ore 14 del 5 agosto 2016, inviate con al seguente indirizzo albo.autotrasporto@pec.mit.gov.it, con PEC dal seguente oggetto: "Prenotazione della domanda di riduzione compensata dei pedaggi autostradali 2015 ai sensi della delibera n.7/2016".
    Il Comitato centrale precisa che "i dati così acquisiti saranno nei giorni successivi inseriti nel sistema al fine di consentire, successivamente, la presentazione della domanda secondo le modalità di cui ai paragrafi 2, 3 e 4 della presente delibera. Il sistema consentirà di presentare la domanda solo dopo che questo Comitato Centrale avrà comunicato, con pec dall'indirizzo albo.autotrasporto@pec.mit.gov.it, il buon esito della prenotazione".
    La seconda fase della richiesta, cui possono accedere le imprese che hanno superato la prima, si svolge dalle 9:00 del 21 luglio alle 14:00 del 9 settembre 2016, senza la necessità della firma digitale. "Per espletare questa attività il sistema mette a disposizione un file in formato Access che permetterà di inserire in modo strutturato le informazioni prima descritte; in questa prima fase l'analoga funzionalità di inserimento puntuale on-line è disabilitata".
    Dal 24 agosto, il sistema renderà progressivamente disponibili a ciascun soggetto che ha presentato la domanda una lista con le targhe erroneamente digitate o quelle per cui non è stata trovata una carta di circolazione nella banca dati della Motorizzazione. Così, le imprese potranno comunicare eventuali precisazioni. Dopo questa operazione, tornerà all'Albo un file digitale aggiornato, che a sua volta sarà verificato. Questa procedura terminerà il 22 settembre con la consegna da parte dell'Albo di un file che non presenterà più segnalazioni e solo a questo punto si dovrà apporre la firma digitale. La delibera si conclude affermando che dal 23 agosto le imprese potranno scaricare dal sito web dell'Albo un manuale d'uso.
    DELIBERA ALBO AUTOTRASPORTO NUMERO 7 DEL 22 LUGLIO 2016 SU SCONTI PEDAGGI AUTOSTRADA

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025

LOGISTICA

Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow