-
Ha un nome il camionista eroe dell’A4
4 Settembre 2013 - Si chiama Ion Purice e lavora per un'impresa di autotrasporto di Rovigo, il giovane autista di camion che la scorsa domenica ha salvato la vita ad una famiglia marocchina sull'autostrada A4, tra Bergamo e Treviglio, proteggendo la vettura incidentata con l'autoarticolato della Bierreti Autotrasporti.
-
Fai chiede riconoscimento per camionista eroe dell’A4
4 Settembre 2013 - Il presidente di Fai Conftrasporto, Paolo Uggè, chiederà al ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, che venga assegnato uno specifico riconoscimento all'autista che la scorsa domenica ha protetto col suo autoarticolato un'autovettura che era rimasta ferma lungo la quarta corsia dell'autostrada, tra Bergamo e Treviglio.
-
Cresce il fenomeno degli autisti non pagati
14 Agosto 2013 - Aumentano le segnalazioni di conducenti di veicoli industriali che non vengono pagati dalle imprese, che a volte chiudono per riaprire con nomi diversi e intestate a parenti dei precedenti titolari.
-
Autista si denuncia per circolazione vietata
7 Agosto 2013 - Durante il primo fine settimana di agosto, quando i divieti di circolazione per i mezzi pesanti si estendevano da venerdì a domenica, un giovane autista dipendente ha chiamato la Polizia Stradale simulando un incidente per denunciare se stesso per la violazione del divieto.
-
Chiarimenti su presenza ai corsi CQC
22 Luglio 2013 - Il ministero dei Trasporti ha emanato una circolare che chiarisce le modalità ed i tempi per rilevare le assenze durante i corsi obbligatori per il rilascio ed il rinnovo della carta di qualificazione del conducente.
-
Multa di 12 milioni ad autista trevisano
24 Giugno 2013 - Un camionista è stato condannato a nove mesi e 19 giorni di carcere per avere trasportato sul suo veicolo un carico di sigarette di contrabbando. Ma la pena più severa è quella pecuniaria: una multa di dodici milioni di euro.
-
Via libera al rinnovo della Carta Qualificazione Conducente
18 Marzo 2013 - Gli autisti di camion che sono titolari della Carta di Qualificazione per il trasporto di merci che scadrà il 9 settembre 2014 possono già frequentare i corsi di formazione necessari per il rinnovo per i cinque anni successivi. I corsi durano 35 ore e non prevedono alcun esame finale.
-
Prima riunione internazionale di Actie in Transport
16 Marzo 2013 - Il movimento di autisti nato su Facebook si riunirà il 30 marzo nei Paesi Bassi per organizzarsi e definire gli obiettivi delle prossime mobilitazioni. In primo piano l'opposizione agli accordi di Schengen per Romania e Bulgaria e alla liberalizzazione del cabotaggio stradale.
-
Interrogazione europea su distacco autisti autotrasporto
6 Marzo 2013 - L'eurodeputata italiana al Parlamento Europeo e componente della Commissione Trasporti, Debora Serracchiani, ha presentato un'interrogazione alla Commissione Europea sulla questione del distacco internazionale degli autisti, che consente a personale dei Paesi con minore costo del lavoro di operare in tutto il territorio comunitario.
-
Actie in Trasport cresce in Europa
28 Febbraio 2013 - Il movimento spontaneo di autisti di camion nato su Facebook nei Paesi bassi sta espandendosi in altri Paesi Europei, tra cui l'Italia. Per ora vive nei social network, ma sta preparando un'uscita a Bruxelles, per protestare davanti all'unione europea.
-
In Europa anche gli autisti filippini?
25 Febbraio 2013 - Gli autotrasportatori olandesi lanciano l'allarme: alcune imprese stanno utilizzando autisti di nazionalità filippina, che costerebbero meno perfino di quelli dell'Est europeo. Si parla di uno stipendio mensile di 600 euro. Su Facebook autisti olandesi organizzano protesta a Bruxelles contro i colleghi low cost.
Primo piano
K44 videocast: arrivano i costi di riferimento dell’autotrasporto
La ministra dei Trasporti ha confermato alle associazioni dell’autotrasporto che entro breve tempo il ministero pubblicherà i nuovi costi di riferimento. Nell’attesa, ve li racconta questo videocast di K44 Risponde.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la riforma dell’autotrasporto UE inquina?
La Commissione Europea ha diffuso uno studio che mostra come l’obbligo di rientro in sede dei camion che svolgono autotrasporto internazionale dopo otto settimane, previsto dal Primo Pacchetto Mobilità, può aumentare l’impatto ambientale del trasporto. Vero problema o manovra politica per modifiche? Ne parla Paolo Cesaro in questo podcast di …
Mare
I porti di Anversa e Zeebrugge uniti rincorrono Rotterdam
I due principali porti container del Belgio, Anversa e Zeebrugge, si fondono per offrire un'unica entità al trasporto globale di container. Nel 2020 hanno movimentato 13,8 milioni di teu, più del traffico dell’intera portualità italiana e vicino a quello di Rotterdam.