La nuova compagnia aerea cargo One Air ha preso il volo alla fine di luglio 2023. Il suo Boeing B747-400SF è decollato dall’aeroporto cinese di Jinan-Shandong per atterrare in quello inglese di Londra Heathrow in un servizio charter per il cliente Shandong Glory che comprendeva un carico di cento tonnellate. Dopo questo volo inaugurale, la compagnia vuole svolgere servizi regolari tra la Gran Bretagna e il resto dell’Europa e l’Asia, per poi toccare anche gli Stati Uniti. Inizierà con due voli settimanali tra Asia Pacifico ed Europa e rafforzerà il servizio con un secondo B747F che entrerà in servizio entro la fine del 2023. Nella sua sede vicino a Heathrow la società impiega un centinaio di persone.

Primo piano
Maersk applicherà l’intelligenza artificiale nei magazzini
Maersk sta applicando un sistema di automazione abilitato all’intelligenza artificiale nella piattaforma logistica del Segro Logistics Park East Midlands Gateway, in Gran Bretagna.
Podcast K44
Cronaca
Azienda vinicola colpita dalla truffa del falso trasporto
Un’azienda vinicola marchigiana ha subito il furto di vino tramite il furto d’identità di un’azienda di autotrasporto che doveva trasportare il carico da Bologna a Salerno.
Normativa
Mare
Seconda portacontainer nella flotta d’Ignazio Messina
La compagnia Ignazio Messina ha ricevuto la seconda portacontainer, battezzata Jolly Oro e gemella della già operativa Jolly Argento. Offre una stiva di 4.600 teu e opererà in Africa.
Autotrasporto
K44 podcast | la psicologia può salvare pedoni e ciclisti?
La relazione tra diverse utenze delle strade cittadine è diventata complicata e causa incidenti anche mortali, che colpiscono soprattutto gli utenti deboli, come pedoni e ciclisti. La psicologia del traffico può aiutare a ridurli? Ne parla questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto.
Primo volo cargo della compagnia One Air

© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno
inviate a: redazione@trasportoeuropa.it
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa?
Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!
CONTENUTI SPONSORIZZATI
Videocast K44
Ferrovia
Lo scalo merci di Gallarate ha binari da 750 metri
Rete Ferroviaria Italiana ha completato i lavori di potenziamento dello scalo merci di Gallarate, adeguandolo ai treni lunghi 750 metri. Opera nell’asse ferroviario Genova-Rotterdam.