Invitalia è la centrale di committenza della società Sical Spa, che gestisce l’aeroporto di Lamezia Terme, che sta attuando un programma di potenziamento dello scalo per il trasporto di passeggeri e di merci. In questo secondo caso, Invitalia ha avviato alla fine di luglio 2023 una gara per la progettazione e realizzazione di un’area destinata a servizi di movimentazione per le merci, con una viabilità dedicata. Questa gara vale quasi 736mila euro, nell’ambito di un intervento complessivo di cinque milioni. Quattro milioni rientrano in una gara per interventi che hanno lo scopo di aumentare la capacità dell’aeroporto, migliorare la sicurezza e la digitalizzazione e potenziare gli impianti tecnologici.

Primo piano
Pubblicate le linee guida per gli scaffali dei magazzini
Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha pubblicato le "Linee Guida per la Progettazione, esecuzione, verifica e messa in sicurezza delle scaffalature metalliche".
Podcast K44
Cronaca
Azienda vinicola colpita dalla truffa del falso trasporto
Un’azienda vinicola marchigiana ha subito il furto di vino tramite il furto d’identità di un’azienda di autotrasporto che doveva trasportare il carico da Bologna a Salerno.
Normativa
Mare
Seconda portacontainer nella flotta d’Ignazio Messina
La compagnia Ignazio Messina ha ricevuto la seconda portacontainer, battezzata Jolly Oro e gemella della già operativa Jolly Argento. Offre una stiva di 4.600 teu e opererà in Africa.
Autotrasporto
K44 podcast | la psicologia può salvare pedoni e ciclisti?
La relazione tra diverse utenze delle strade cittadine è diventata complicata e causa incidenti anche mortali, che colpiscono soprattutto gli utenti deboli, come pedoni e ciclisti. La psicologia del traffico può aiutare a ridurli? Ne parla questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto.
L’aeroporto di Lamezia Terme potenzia il cargo aereo

© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno
inviate a: redazione@trasportoeuropa.it
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa?
Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!
CONTENUTI SPONSORIZZATI
Videocast K44
Ferrovia
Lo scalo merci di Gallarate ha binari da 750 metri
Rete Ferroviaria Italiana ha completato i lavori di potenziamento dello scalo merci di Gallarate, adeguandolo ai treni lunghi 750 metri. Opera nell’asse ferroviario Genova-Rotterdam.