Lo sciopero indetto il 9 febbraio 2024 dai sindacati di base Cub Trasporti, Flai, Usb e Adl nell’aeroporto di Malpensa ha causato la sospensione di 66 voli passeggeri e il parziale blocco delle merci nella cargocity. Secondo fonti sindacali, sarebbero state fermate le attività del magazzino di Mle, mentre quello di Alha ha proseguito le attività ciò perché Alha e Wfs hanno raggiunto un’intesa con le sigle autonome, ratificato dal referendum dei lavoratori del 6 e 8 febbraio. Lo sciopero è stato attuato per estendere questa intesa anche agli altri operatori della cargocity (Airport Handling, Aviapartner, Ags e Mle). I sindacati chiedono un aumento delle retribuzioni, l’anticipo degli scaglioni degli aumenti contrattuali e dell’indennità presenza e il riconoscimento di una una tantum che copra il periodo di assenza di contratto.
Podcast K44
Cronaca
Polizia Locale denuncia un camionista polacco con targhe false
La Polizia Locale Reno Galliera ha scoperto a Bologna un autoarticolato polacco che viaggiava con targhe false, applicate su quelle originali per evitare sanzioni. L’autista è stato denunciato.
Normativa
Come prevenire sanzioni relative alla Legge 141/2024
Nuovo Codice della Strada, respinti gli emendamenti per l’autotrasporto
La Cassazione condiziona il riposo dell’autista all’interruzione del lavoro
Sentenza a Livorno sui costi di stoccaggio di container in porto
Pubblicato Decreto sullo scambio d’informazioni su infrazioni camion
Mare
Nel porto di Livorno scoperti 217 chili di cocaina
Pochi giorni dopo il sequestro di 110 chilogrammi di cocaina nel porto di Gioia Tauro, la Guardia di Finanza ne ha scoperti altri 217 chili in un container sbarcato a Livorno e proveniente dal Sud America, per un valore di 150 milioni di euro.
Autotrasporto
Una perdita dall’autoarticolato rivela contrabbando di gasolio
Una perdita da un autoarticolato in sosta lungo l’autostrada A22 ha permesso alla Guardia di Finanza di scoprire un contrabbando di gasolio adulterato e il suo trasporto tramite contenitori caricati su un centinato, violando anche la normativa Adr.
Merci parzialmente bloccate a Malpensa per lo sciopero del 9 febbraio
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno
inviate a: redazione@trasportoeuropa.it
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!
CONTENUTI SPONSORIZZATI
Videocast K44
Ferrovia
Mercitalia vorebbe entrare in Compagnia Ferroviaria Italiana
Secondo un’indiscrezione del Corriere della Sera, Ferrovie dello Stato, tramite Mercitalia, avrebbe intenzione di acquisire dal fondo F2i una quota di minoranza della società ferroviaria privata Compagnia Ferroviaria Italiana.