Array ( [0] => 11 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Un autista di dumper muore nelle cave di Carrara

    Un autista di dumper muore nelle cave di Carrara

    La mattina del 28 aprile 2025 è avvenuto un grave indicente sul lavoro in una cava di marmo di Fantiscritti, nel Comune di Massa Carrara. Un dumper è precipitato nella fossa Ficola, causando la morte dell’autista.Il giorno prima un camionista polacco è deceduto in cabina.

    Le proteste in Bangladesh rallentano il cargo aereo a fine luglio 2024

    Illustrazione: TrasportoEuropa

    Nell'ultima settimana di luglio 2024, la crescita del trasporto aereo di merci ha subito un rallentamento, con le tonnellate trasportate che sono rimaste stabili rispetto alla settimana precedente, registrando tuttavia una lieve crescita del +6% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Secondo i dati settimanali di WorldACD Market Data, la situazione si è complicata soprattutto a causa delle interruzioni di servizio in Bangladesh, causate da proteste politiche che hanno portato a blackout dei servizi internet per diversi giorni.

    Le tonnellate trasportate dal Bangladesh verso l'Europa sono diminuite del -29% nella settimana 29 (15-21 luglio), rispetto alla settimana precedente. Nonostante un lieve recupero del +6% nella settimana 30 (22-28 luglio), i volumi restano comunque inferiori di circa il 50% rispetto all'anno precedente, in un mercato che generalmente aveva mostrato una crescita significativa nel 2024. Questa situazione è stata aggravata da interruzioni informatiche in diversi paesi il 19 luglio, anche se non ci sono prove concrete che questi eventi siano collegati al calo delle tonnellate.

    A livello regionale, la settimana 30 ha mostrato un calo delle tonnellate in quattro delle sei principali regioni del mondo. In particolare, si sono registrati decrementi del 4% dall'America Centrale e Meridionale, e dell’uno percento dalle origini in Asia Pacifico, Nord America e Africa. Di contro, le tonnellate sono aumentate in Europa (+2%) e nel Medio Oriente e Sud Asia (+1%), mantenendo stabili i volumi complessivi a livello globale rispetto alla settimana precedente.

    Il confronto annuale mostra un incremento delle tonnellate del 6%, anche se inferiore alla media del 12% registrata nella prima metà del 2024 e all’11% del secondo trimestre. Combinando i dati delle settimane 29 e 30, si osserva un aumento del 7% su base annua, suggerendo un possibile rallentamento nella crescita nell'ultima parte di luglio. Rispetto alle due settimane precedenti, le tonnellate sono diminuite del 2%.

    Per quanto riguarda le tariffe del trasporto, i dati mostrano una leggera flessione dell’uno percento nella settimana 30, mantenendosi comunque stabili su base bisettimanale. A livello globale, i tassi rimangono significativamente più alti rispetto al periodo pre-Covid del luglio 2019, con un incremento medio del 45%.

    Dall'Asia Pacifico agli Stati Uniti, i noli spot di mercato sono diminuiti leggermente (-3%) nella settimana 30, accompagnati da una riduzione della domanda (-2%). Tuttavia, restano significativamente più alti rispetto all'anno precedente (+62%), con i prezzi da Singapore agli Stati Uniti che hanno superato i 9 dollari per chilo in tre delle ultime quattro settimane, raggiungendo 9,25 dollari per chilo nella settimana 30.

    In Europa, i noli spot da Singapore sono aumentati del 58% su base annua, mentre i prezzi da Vietnam verso l'Europa si sono mantenuti sopra i 4 dollari per chilo per le ultime 11 settimane consecutive, raggiungendo 4,80 dollari nella settimana 30, il doppio rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.

    Le perturbazioni nel trasporto marittimo nel Mar Rosso continuano a influenzare i tassi di trasporto dal Medio Oriente e Sud Asia verso l'Europa, che restano più del doppio rispetto ai livelli dell'anno scorso, stabilizzandosi a 3,30 dollari per chilo (+135% su base annua). Tra i maggiori aumenti annuali si segnalano i tassi da Bangladesh (4,54 dollari, +142%), Sri Lanka (3,95 dollari, +183%), India (3,44 dollari, +169%) e Dubai (2,66 dollari, +152%), dove la domanda continua a superare la capacità disponibile.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Ferrovia

  • In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Swiss Post Cargo Deutschland ha subito un ciberattacco

LOGISTICA

Swiss Post Cargo Deutschland ha subito un ciberattacco
Ups investe 1,4 miliardi per un’acquisizione nella logistica sanitaria

LOGISTICA

Ups investe 1,4 miliardi per un’acquisizione nella logistica sanitaria
Cma Cgm potenzia la logistica in Turchia con Borusan Tedarik

LOGISTICA

Cma Cgm potenzia la logistica in Turchia con Borusan Tedarik
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025

LOGISTICA

Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow