A marzo 2023 Air Canada Cargo introduce importanti novità con l'avvio di nuovi servizi e l'aumento di alcune frequenze. La compagnia canadese aggiunge alla propria rete tre rotte: Liegi con due voli settimanali da Toronto via Halifax; Lima con un volo settimanale da Atlanta; Dallas con tre voli settimanali da Toronto. Dal 25 marzo la compagnia avvierà inoltre ulteriori voli da Toronto ad Atlanta (aumento a tre voli settimanali), Bogotà e Miami (aumento a due voli settimanali). Per quanto riguarda i widebodies, le frequenze per San Francisco saranno portate a giornaliere, per Roma a sette voli settimanali, per Parigi aumento a 19 voli settimanali e Francoforte con l'aumento a 35 voli settimanali. In Italia Air Canada Cargo è rappresentata dal Gsa (General Sales Agent) Atc Air Transportation Consultants, che ha sede a Milano e filiali a Malpensa e Fiumicino.

Primo piano
Più costi e meno introiti, è crisi nel camion lituano
L’autotrasporto della Lituania sta affrontando un periodo di crisi, stretto tra le conseguenze del Primo Pacchetto Mobilità e una contrazione della domanda di trasporto, che sta abbassando le tariffe.
Podcast K44
Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
Illegittimo usare le impronte digitali in azienda
È legittimo licenziare sui dati Gps di veicolo aziendale
Sentenza sulla validità degli accordi aziendali su straordinari e trasferte
Decisione della Cassazione sull’esterovestizione nel trasporto
Il recesso di un autista è sempre valido nel periodo di prova
Mare
Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan
La compagnia marittima Ocean Network Express ha acquisito, come socia di Poseidon, l’intero capitale di Atlas Corp, che a sua volta controlla Seaspan, il più grande proprietario di portacontainer non operativo del mondo. Un accordo da 10,9 miliardi di dollari.
Autotrasporto
Contributo per conseguire la Cqc in Friuli Venezia Giulia
La Regione Friuli Venezia Giulia ha rinnovato anche nel 2023 il bando per il contributo dedicato al conseguimento della Carta di Qualificazione del Conducente per veicoli merci e passeggeri. Dedicato a oggetti disoccupati, inoccupati od occupati.
Air Canada aumenta le rotte cargo

© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno
inviate a: redazione@trasportoeuropa.it
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa?
Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!
CONTENUTI SPONSORIZZATI
Videocast K44
Ferrovia
Triangolo Industriale 4.0 ma con le ferrovie ferme al segnale
Assolombarda ha lanciato il programma Triangolo Industriale 4.0, basato su digitalizzazione e innovazione tecnologica. Ma molte infrastrutture ferroviarie e qualcuna stradale sono ancora nella fase di progetto.