Array ( [0] => 17 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Tre scenari per il trasporto container nel 2025

    Tre scenari per il trasporto container nel 2025

    La società di ricerca Upply ha sviluppato tre possibili scenari nel trasporto marittimo globale di container nel 2025, un anno che si preannuncia denso d’incognite per la situazione economica e geopolitica.

Autotrasporto

    Al Salone di Genova Scania porta un nuovo motore marino

    Foto: Scania

    Scania Power Solutions ha scelto il 64° Salone Nautico di Genova, in programma dal 19 al 24 settembre 2024, come vetrina per il lancio in anteprima del suo nuovo motore marino DI13 e della gamma di soluzioni elettrificate. La partecipazione di Scania a questo evento, riconosciuto a livello globale come uno dei principali punti di riferimento per il settore nautico, conferma l’importanza strategica del comparto marino per l'azienda.

    Il motore DI13, vero protagonista dell’offerta di Scania al Salone, si distingue per l'efficienza e la capacità di ridurre le emissioni di CO2, con un miglioramento del consumo di carburante fino all'8% rispetto alla generazione precedente. In termini pratici, ciò significa un risparmio potenziale di 6,7 litri di gasolio per ogni ora di funzionamento a pieno carico, un risultato che potrebbe fare una notevole differenza nell’utilizzo quotidiano delle imbarcazioni. Questo motore è progettato per essere versatile, potendo essere impiegato in operazioni pesanti, leggere, medie o ibride. Inoltre, il DI13 rispetta gli standard di emissione IMO Tier III e può funzionare con carburanti rinnovabili come l'HVO e il biodiesel.

    “Abbiamo ottenuto grandi riconoscimenti con la nuova gamma Super, tra cui il premio Diesel of the Year nel 2023, e il nuovo DI13 rappresenta un progresso significativo all’interno del nostro portafoglio marino che riscuoterà altrettanti successi. La rapida evoluzione delle soluzioni offerte da Scania testimonia quanto questo settore sia strategico”, ha dichiarato Paolo Carri, direttore Power Solutions di Scania Italia.

    Accanto al DI13, Scania presenterà a Genova anche le sue soluzioni elettrificate, che comprendono motori ibridi e completamente elettrici. Queste soluzioni offrono ai clienti un’opzione sostenibile per la propulsione marina. Il motore elettrico (e-machine) di Scania genera una potenza continua di 230 kW e un picco di 280 kW a 1.500 giri al minuto, supportato da pacchi batteria di 104 e 208 kWh. Queste caratteristiche rendono i motori elettrici di Scania ideali per chi desidera una navigazione più rispettosa dell’ambiente, senza rinunciare alle prestazioni.

    La presenza di Scania al Salone di Genova sarà arricchita dalla partecipazione delle concessionarie Boni Motori Marini e Bimotor, che avranno il compito di valorizzare al massimo le potenzialità delle soluzioni offerte da Scania Power Solutions, assicurando standard qualitativi elevati e progetti personalizzati per i clienti.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025
Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex

LOGISTICA

Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex
Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB

LOGISTICA

Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB
Gxo serve la logistica Moda dell’italiana Calliope

LOGISTICA

Gxo serve la logistica Moda dell’italiana Calliope
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow