-
L’obbligo di riconsegna nel trasporto delle merci
26 Maggio 2023 - Per certificare l’obbligo dell’avvenuta riconsegna delle merci da parte del vettore è necessaria la firma del destinatario sulla lettera di vettura. Ma non basta uno scarabocchio o una sigla. L’autotrasportatore deve formare adeguatamente gli autisti.
-
Quando c’è omissione in incidenti con danni alle cose?
22 Maggio 2023 - Il Giudice di Pace di Milano ha accolto il ricorso di un autista di camion che aveva provocato un incidente, causando danni solo alle cose, senza fermarsi. In questa situazione l’omissione valo solo in determinate circostanze.
-
Solidarietà e tutela del committente nell’autotrasporto
11 Maggio 2023 - I trasporti stradali prevedono in alcuni casi la solidarietà del committente, che può essere regolata anche tramite tutele contrattuali, che sono la fideiussione, i pagamenti condizionati o la loro sospensione oppure l’audit. Analisi delle varie situazioni.
-
Come usare la lettera di vettura digitale e-Cmr
4 Maggio 2023 - Il Consiglio dei Ministri nella riunione dello scorso lunedì 17 aprile 2023 ha approvato la ratifica italiana della e-Cmr che apre la porta all’introduzione della lettera di vettura digitale. Questo articolo spiega come funziona e come bisogna usarla.
-
La responsabilità del committente nella digitalizzazione in logistica
27 Aprile 2023 - Il Tribunale di Padova ha confermato che quando l’organizzazione del lavoro è basata su software e strumenti automatizzati, il rapporto di lavoro fa capo a chi ha la disponibilità di questi strumenti e dei dati personali dei lavoratori, anche in caso di subappalto.
-
Corte d’Appello conferma l’azione diretta in procedura concorsuale
14 Aprile 2023 - La Corte d’Appello ha ribaltato una sentenza del Tribunale di Bari, riaffermando che la rivalsa del subvettore nei confronti del committente dell’autotrasporto vale anche nel caso di procedura concorsuale.
-
Arriva la negoziazione assistita nelle vertenze lavoro
31 Marzo 2023 - La Riforma Cartabia ha compiuto un importante passo in avanti per ridurre il contenzioso e i giudizi introducendo la negoziazione assistita nell’ambito delle norme sul lavoro.
-
Illegittimo usare le impronte digitali in azienda
29 Marzo 2023 - Il garante della Privacy ha sanzionato un’impresa perché usava le impronte digitali dei dipendenti e collaboratori per registrare l’ingresso o la presenza in azienda.
-
È legittimo licenziare sui dati Gps di veicolo aziendale
7 Marzo 2023 - La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha stabilito legittimo il licenziamento basato sui risultati di un tracciamento Gps installato su un veicolo aziendale.
-
Sentenza sulla validità degli accordi aziendali su straordinari e trasferte
16 Febbraio 2023 - La Corte di Appello di Milano ha emesso una sentenza secondo cui gli accordi aziendali sulle trasferte e sugli straordinari relativi al Ccnl Logistica Trasporto Merci e Spedizioni sono validi anche per l’autista che non ha sottoscritti.
-
Decisione della Cassazione sull’esterovestizione nel trasporto
7 Febbraio 2023 - La Corte di Cassazione è intervenuta con l’ordinanza numero 34723 del 25 novembre 2022 sul tema della esterovestizione delle imprese, nell’ambito di una causa che ha coinvolto un’azienda di autotrasporto slovena soggetta ad accertamenti da parte dell’Agenzia delle Entrate.
-
Il recesso di un autista è sempre valido nel periodo di prova
13 Gennaio 2023 - Una sentenza del giudice del Lavoro su un autista licenziato durante il periodo di prova ribadisce che in questo caso il recesso del rapporto è sempre valido, ma a determinate condizioni.
-
Legittimo il licenziamento per incidente causato da social
28 Dicembre 2022 - Una sentenza della Corte di Cassazione ha respinto il ricorso di un autista licenziato dopo avere causato un incidente mentre guidava consultando Whatsapp.
-
Cassazione conferma reato la manomissione del cronotachigrafo
28 Ottobre 2022 - Una nuova sentenza della Corte di Cassazione conferma la legittimità di applicare anche il Codice Penale alla manomissione del cronotachigrafo dei veicoli industriali. È la quarta decisione su questo argomento.
-
Chiarimento Mims su permesso provvisorio di guida
5 Luglio 2022 - Il ministero Mims (ex Trasporti) ha diffuso una circolare per chiarire quando è consentito la guida di un veicolo industriale con il permesso provvisorio.
-
Il Parlamento inserisce la logistica nel Codice Civile
30 Giugno 2022 - Il 29 giugno la Camera ha convertito il Decreto Legge 36/2022 con l’emendamento che introduce i servizi di logistica del Codice Civile, cambiandone l’articolo 1677 bis sulla prestazione dei servizi.
Primo piano
Avanti ma a piccoli passi per la ferrovia Monza-Chiasso
La legge di Bilancio 2023 finanzia il potenziamento della ferrovia Monza-Chiasso, ma la stampa svizzera non è soddisfatta. Una situazione che non è ancora ben chiara.
Podcast K44

Cronaca
Camionista rumeno evita incendio in galleria sulla Statale 687
Un autoarticolato carico di polietilene ha preso fuoco mentre stava percorrendo una galleria della Statale 687. L’autista è riuscito a uscire dal tunnel e mettere in sicurezza il veicolo. Elogiato dai Vigili del Fuoco.
Normativa
Persone
Matthieu Gasselin diventa amministratore delegato di Contship Italia
Il Gruppo Contship Italia annuncia la nomina di Matthieu Gasselin come amministratore delegato, con effetto immediato. Viene dal vertice della società controllata Sogemar e sostituisce Alfredo Scalisi.
Mercato
Rinnovata la concessionaria Renault Trucks in Toscana
La concessionaria Renault Trucks Toscana Trucks ha inaugurato la rinnovata sede di Montelupo Fiorentino, che copre la vendita e assistenza in Toscana.
Videocast K44
Aereo
Lufthansa firma accordo per acquisire Ita
Il ministero dell’Economia e Finanze ha annunciato di avere firmato l’accordo per cedere una quota di minoranza d’Ita Airways a Lufthansa. Dovrebbe essere il 41% al prezzo di 325 milioni di euro.
Ferrovia
Ritardi ed extracosti si abbattono sul tunnel del Brennero
La società Bbt dopo un’accurata analisi sui costi della galleria del Brennero ha aggiornato le previsioni di spesa, con un aumento di 1,7 miliardi. Ma il vero problema riguarda i tempi.