Il sottosegretario al Lavoro, Claudio Durigon, ha annunciato un programma di assunzioni di Poste Italiane che dovrebbe compensare l'ondata di pensionamenti previsti con la Quota Cento.
Se sarà approvata la Quota Cento per il pensionamento nella prossima Legge di Bilancio si prevede un esodo dalla pubblica amministrazione e dalle società controllate dallo Stato, tra cui Poste Italiane. Quest'ultima aveva già annunciato nelle scorse settimane un programma di assunzioni per svilupparsi nel commercio elettronico e il 13 giugno 2018 ha firmato con i sindacati un accordo per assumere nel triennio 2018-2020 circa diecimila persone, stabilizzando lavoratori che operano già a tempo determinato, convertendo part time in full time e reclutando persone dall'esterno. Oggi, il sottosegretario al Lavoro, Claudio Durigon, ha annunciato che Poste Italiane anticiperà questo programma, arrivando a 7500 assunzioni entro il 2019. A ottobre, la società postale ha iniziato il reclutamento stagionale di portalettere e tra i requisiti minimi c'è il diploma di scuola superiore e la patente di guida.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!
- 12/10/2018 - Piattaforma frigo di Brivio & Viganò a Milano