-
Wtransnet introduce la consulenza gratuita
25 Luglio 2016 - La piattaforma telematica per l'autotrasporto ha attivato il nuovo servizio Business Assistant, che contende alle imprese assicurate di ottenere informazioni e un monitoraggio personalizzato per sfruttare al massimo le opportunità della borsa carichi.
-
Il web spinge la logistica
4 Luglio 2016 - L'evoluzione del mondo dei trasporti passa da internet ed entro i prossimi dieci anni sempre più camion saranno connessi a network internazionali, per ottimizzare i viaggi e non sprecare risorse.
-
Wtransnet aumenta la sicurezza della Borsa trasporti
5 Maggio 2016 - La società spagnola introduce due nuovi strumenti per la gestione della Borsa carichi, che consentono di verificare velocemente la documentazione e la disponibilità in tempo reale di vettori.
-
Wtransnet raddoppia i clienti in Italia
22 Gennaio 2016 - La Borsa Carichi dell'autotrasporto chiude un bilancio positivo nel 2015 nell'Europa meridionale e per il 2016 intende espandere l'attività nel Nord.
-
Wtransnet lancia l’app per la Borsa carichi
28 Ottobre 2015 - I clienti della piattaforma online dedicata ai trasporti e alla logistica mette a disposizione dei propri iscritti un'applicazione per smartphone e tablet che permette di usare i servizi in mobilità.
-
DHL assegna carichi tramite Wtransnet
11 Giugno 2015 - Al Salone della logistica di Barcellona, la Borsa carichi ha presentato una versione aggiornata del servizio Cargo Plus che permette al dipartimento del traffico di DHL Supply Chain Spain di gestire gli autotrasportatori in modo più rapido e sicuro.
-
Wtransnet lancia la Borsa carichi multimodale
6 Maggio 2015 - Al transportlogitec 2015 di Monaco, Wtransnet presenterà la prima piattaforma telematica per spedizioni su più modalità di trasporto, attuata in collaborazione con la società intermodale francese VIIA, del Gruppo SNCF.
Primo piano
I costi operativi dell’autotrasporto resteranno alti
Una ricerca di Upply mostra che anche nel 2023 i costi dell’autotrasporto resteranno elevati, mentre l’incertezza economica potrà influire sull’andamento dei traffici.
Podcast K44

Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
Persone
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Alitalia dovrà restituire 400 milioni allo Stato
L'Autorità antitrust dell’Unione Europea impone a Roma di recuperare un prestito di 400 milioni di euro all’allora Alitalia nel 2019. Ma non è coinvolta Ita Airways.
Ferrovia
Le ferrovie ungheresi congelano due progetti cruciali per le merci
L’Ungheria ha chiesto all’Unione Europea finanziamenti per due progetti di sviluppo ferroviario, ma mancano due opere importanti per il trasporto delle merci: il tunnel sotto il Danubio e la circonvallazione di Budapest.