-
Cambio al vertice di Waberer’s per sviluppare la logistica
6 Settembre 2021 - La società di autotrasporto ungherese Waberer’s International annuncia la sostituzione dell’amministratore delegato: dal 1° settembre la carica è assunta da Zsolt Barna, che sostituisce Barna Erdélyi. Il suo compito è sviluppare la logistica.
-
Waberer’s aumenta fatturato e riduce i camion nel primo semestre
25 Agosto 2021 - Nel primo semestre, l’azienda di autotrasporto ungherese Waberer’s mostra una ripresa del fatturato dell’uno percento rispetto allo stesso periodo del 2020, ma riduce la flotta del 12,4% e gli autisti del 20,9%.
-
Waberer’s investe 33 milioni di euro nel rinnovo della flotta
14 Aprile 2021 - La società ungherese di autotrasporto Waberer's International annuncia un investimento di 12 miliardi di fiorini (quasi 33,5 milioni di euro) nel rinnovo della flotta di veicoli industriali. Saranno ordinati a Renault Trucks e Volvo Trucks.
-
Waberer’s International ha nuovi proprietari
29 Marzo 2021 - Si è concluso il passaggio delle azioni della società ungherese di autotrasporto e logistica Waberer's International: il fondo private equity Mid Europa Partners esce ed entrano Travelin Holding col 30,99% e Mhb con 21%, mentre il fondatore György Wáberer rientra col 20%.
-
Waberer’s punta sulla Gran Bretagna
5 Febbraio 2021 - La multinazionale ungherese dell’autotrasporto internazionale annuncia il potenziamento dei servizi verso la Gran Bretagna, nonostante le difficoltà create dalla Brexit.
-
Waberer’s riceve finanziamento pubblico di 8 milioni
21 Dicembre 2020 - La società ungherese di autotrasporto e logistica Waberer's International ha ottenuto un finanziamento di circa otto milioni di euro dal Governo per sviluppare le attività logistiche.
-
Waberer’s prosegue la cura dimagrante della flotta
9 Novembre 2020 - Nel terzo trimestre, la società ungherese di autotrasporto Waberer’s ha ridotto il fatturato del 19,3% e la flotta del 29% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Ma migliora i conti rispetto al secondo trimestre di quest’anno.
-
Indotek acquista il 24% di Waberer’s
21 Ottobre 2020 - Il fondo d’investimento Mid Europa Partners ha annunciato la vendita del 24% delle sue azioni della società di autotrasporto e logistica ungherese Waberer's International al fondo d’investimento e sviluppo immobiliare ungherese Indotek. Possibili altre cessioni in futuro.
-
Cala il fatturato di Waberer’s nel primo trimestre 2020
8 Maggio 2020 - La chiusura delle attività industriali e commerciali in Europa ha ridotto del 40-50% il trasporto internazionale da metà marzo, causando un flessione del fatturato della flotta dell’autotrasportatore ungherese Waberer’s International.
-
Il coronavirus ferma decine di camion di Waberer’s International
24 Marzo 2020 - La forte contrazione della produzione industriale e i limiti imposti da alcuni Paese al transito dei veicoli industriali spingono il colosso ungherese dell’autotrasporto Waberer’s International a fermare una parte consistente dei camion. E cambia l’amministratore delegato.
Notizie Brevi
Podcast K44
Cronaca
Polizia Locale denuncia un camionista polacco con targhe false
La Polizia Locale Reno Galliera ha scoperto a Bologna un autoarticolato polacco che viaggiava con targhe false, applicate su quelle originali per evitare sanzioni. L’autista è stato denunciato.
Normativa
Persone
Gruber Logistics annuncia la morte di Kurt Gruber
Il 14 gennaio 2025 la società di trasporto altoatesina Gruber Logistics ha annunciato la morte di Kurt Gruber, figlio del fondatore e che ha condotto il Gruppo fino a dieci anni prima.
Videocast K44
Aereo
Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025
Nella seconda settimana del 2025 le tariffe del trasporto aereo globale delle merci restano superiori del venti percento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche se sono calate leggermente rispetto alla prima settimana dell’anno.
Ferrovia
Cina valuta d’investire 60 miliardi nelle ferrovie turche
La Cina potrebbe intervenire con un investimento di sessanta miliardi di dollari nell’ampio programma di ammodernamento e potenziamento delle ferrovie turche, che vogliono porsi al centro dei trasporti tra Asia ed Europa.