-
Indotek acquista il 24% di Waberer’s
21 Ottobre 2020 - Il fondo d’investimento Mid Europa Partners ha annunciato la vendita del 24% delle sue azioni della società di autotrasporto e logistica ungherese Waberer's International al fondo d’investimento e sviluppo immobiliare ungherese Indotek. Possibili altre cessioni in futuro.
-
Cala il fatturato di Waberer’s nel primo trimestre 2020
8 Maggio 2020 - La chiusura delle attività industriali e commerciali in Europa ha ridotto del 40-50% il trasporto internazionale da metà marzo, causando un flessione del fatturato della flotta dell’autotrasportatore ungherese Waberer’s International.
-
Il coronavirus ferma decine di camion di Waberer’s International
24 Marzo 2020 - La forte contrazione della produzione industriale e i limiti imposti da alcuni Paese al transito dei veicoli industriali spingono il colosso ungherese dell’autotrasporto Waberer’s International a fermare una parte consistente dei camion. E cambia l’amministratore delegato.
Primo piano
K44 podcast: come Autamarocchi affronta la carenza di autisti
Dopo una tregua causata dalla Covid-19, si riparla del problema della carenza di autisti. In questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto l’amministratore delegato di Autamarocchi, Ervino Harvej, spiega come l’azienda di autotrasporto affronta questo fenomeno.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Videocast K44
Autotrasporto
Alleanza per sviluppare celle a combustibile per camion
Sette realtà europee formano il consorzio Immortal, che ha l’obiettivo di sviluppare celle a combustibile per alimentare con idrogeno i veicoli industriali elettrici, che offrano una durata di almeno 30mila ore.
Mare
Msc domina i terminal container italiani
L’analisi sul trasporto marittimo svolta da Confetra nell’Almanacco 2020 mostra che la compagnia marittima Mediterranean Shipping Company controlla il 41% della movimentazione di container nei porti italiani. Una tendenza globale.