-
Volvo rassicura gli autisti sulla guida autonoma
8 Gennaio 2020 - Il costruttore svedese di veicoli industriali spiega perché l'introduzione della guida autonoma sui camion non ridurrà la richiesta di autisti ma potrebbe perfino migliorare la qualità del loro lavoro.
-
Girteka acquista 1800 trattori stradali
23 Dicembre 2019 - L'azienda di autotrasporto lituana ha annunciato il 19 dicembre 2019 un ordine a Volvo Trucks per 1800 unità dell'ammiraglia stradale FH. Le prime consegne avverranno a gennaio 2020.
-
Volvo pronta al camion elettrico medio-pesante
10 Dicembre 2019 - Il costruttore svedese ha iniziato la vendita degli autocarri della categoria media a trazione completamente elettrica per usi urbani e si sta preparando per quelli destinati all'autotrasporto regionale e al rifornimento dei cantieri.
-
Volvo crea divisione per camion autonomo
28 Ottobre 2019 - A ottobre 2019 il marchio svedese di veicoli industriali ha annunciato la nascita di Volvo Autonomous Solutions, la divisione dedicata allo sviluppo e commercializzazione di soluzioni di autotrasporto automatico.
-
Dhl ordina 700 camion in Gran Bretagna
20 Settembre 2019 - La divisione Supply Chain della società tedesca ha ricevuto il primo esemplare dei 550 Volvo FH, nell'ambito di un ordine di settecento unità firmato in Gran Bretagna.
-
Volvo Trucks aggiorna motori da Euro3 a Euro V
2 Luglio 2019 - Il 2 luglio 2019 il costruttore svedese annuncia un nuovo software per ridurre i consumi di carburante della versione del suo motore D13 precedente all'Euro VI, che viene venduta in alcuni Paesi extracomunitari.
-
Il camion Volvo mantiene le distanze
9 Maggio 2019 - Il costruttore svedese presenta una nuova funzione che aiuta l'autista a mantenere un'adeguata distanza di sicurezza dal veicolo che lo precede, prevenendo così i tamponamenti.
-
Volvo migliora i motori diesel Euro VI
6 Dicembre 2018 - Il costruttore svedese ha aggiornato i propulsori D11 e D13 da undici e tredici litri per rispondere alle prescrizioni Euro VI step d, che riducono i consumi di gasolio.
-
Volvo introdurrà camion elettrici in Nord America
28 Settembre 2018 - Il costruttore svedese ha annunciato il 27 settembre 2018 che dal 2020 venderà negli Stati Uniti e Canada veicoli industriali a trazione completamente elettrica, dopo una fase di sperimentazione in California.
-
Volvo presenta il camion elettrico senza cabina
12 Settembre 2018 - Il costruttore svedese svela il prototipo Vera, che unisce le tre principali innovazioni che caratterizzano il futuro del veicolo industriale: trazione elettrica, guida autonoma e connettività. È adatto al servizio navetta o all'interno di terminal o piattaforme logistiche.
-
Gru e camion saranno più connessi
10 Settembre 2018 - Fassi Gru presenterà allo IAA 2018 il sistema FX-Link, in collaborazione con Volvo Trucks, che integra il controllo dell'attività della gru retrocabina con quello del veicolo industriale su cui è montata.
-
Volvo Trucks con FedEx per platooning in Usa
28 Giugno 2018 - La filiale statunitense del costruttore ha attuato da aprile 2018 la sperimentazione di convogli di camion a guida semi-automatica in Nord Carolina svolgendo trasporti reali con il corriere. Oggi annuncia risultati positivi.
-
Camion elettrici Volvo in vendita nel 2019
23 Gennaio 2018 - Il costruttore svedese ha annunciato il 23 gennaio 2018 di voler mettere in commercio antro la fine del prossimo anno autocarri a trazione elettrica.
-
Imprenditore cinese interessato a quote Volvo AB
29 Dicembre 2017 - Il miliardario Li Shufu è interessato ad acquisire da Cevian Capital l'8,2% delle azioni del Gruppo svedese che possiede Volvo Trucks e Renault Trucks.
Podcast K44
Primo piano
K44 videocast: arrivano i costi di riferimento dell’autotrasporto
La ministra dei Trasporti ha confermato alle associazioni dell’autotrasporto che entro breve tempo il ministero pubblicherà i nuovi costi di riferimento. Nell’attesa, ve li racconta questo videocast di K44 Risponde.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
L’autotrasporto ittico scozzese protesta a Londra
Oltre cinquanta veicoli industriali scozzesi hanno manifestato a Londra, sotto la sede del Governo, per protestare contro le norme successive alla Brexit che ostacolano l’esportazione di prodotti ittici.
Mare
Sergio Prete confermato al vertice dell’Asp del Mar Ionio
La ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, ha confermato Sergio Prete alla presidenza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, che governa il porto di Taranto, nella fase di rilancio del terminal container.