-
Volkswagen impegna fornitori sulla sostenibilità
1 Luglio 2019 - Dal 1° luglio 2019, il colosso automobilistico tedesco applica un rating di sostenibilità per tutte i suoi fornitori, a livello mondiale, che include anche quelli della logistica e del trasporto.
-
VW quoterà Man e Scania in Borsa
6 Novembre 2018 - Durante la presentazione dei risultati del terzo trimestre 2018, il Ceo di Traton ha annunciato che la società si sta preparando a un'offerta pubblica di acquisto.
-
Volkswagen quoterà i camion in Borsa
17 Settembre 2018 - Il Gruppo automobilistico tedesco ha annunciato il 17 settembre 2018 di stare preparando l'offerta pubblica iniziale della controllata Traton, che riunisce la produzione di veicoli industriali di Man Trucks, Scania, VW Caminhões e Ônibus y Rio.
-
Man, Scania e VW Trucks sotto il marchio di Traton
30 Agosto 2018 - Il 30 agosto 2018 i quattro marchi del Gruppo Volkswagen che producono veicoli industriali sono raggruppati sotto la denominazione di Traton Group, che in futuro potrebbe avere una sua autonomia finanziaria ed essere quotata in Borsa.
-
Alleanza tra Ford e Volkswagen nei veicoli commerciali
20 Giugno 2018 - Il 20 giugno 2018 i due costruttori hanno annunciato che stanno valutando lo sviluppo congiunto di una nuova gamma di veicoli commerciali, escludendo però accordi azionari.
-
Logistica tedesca avvia causa contro il dieselgate
24 Aprile 2018 - Quattro associazioni dell'autotrasporto e della logistica tedesche si alleano per avviare azioni legali contro Volkswagen ed eventualmente altri costruttori che hanno attuato frodi sulle emissioni dei motori diesel dei veicoli commerciali.
-
Nel 2022 il furgone elettrico e autonomo di VW
23 Agosto 2017 - Il 22 agosto 2017, Volkswagen ha annunciato che tra cinque anni avvierà la produzione in serie del prototipo I.D. BUZZ, mostrato a gennaio al Salone di Detroit.
-
La nuova dimensione del Crafter Volkswagen
8 Marzo 2017 - Al Transpotec 2017 di Verona, il costruttore tedesco ha presentato un veicolo commerciale completamente riprogettato, il Nuovo Crafter , messo a punto per rispondere alle richieste di diverse tipologie di clienti.
-
FBI arresta dirigente VW per dieselgate
9 Gennaio 2017 - Dopo quattordici mesi dalla rivelazione della frode attuata negli Usa dal costruttore tedesco, arriva il primo arresto di un alto dirigente con l'accusa di avere nascosto il reato.
-
VW pagherà 14,7 miliardi dollari per dieselgate
25 Ottobre 2016 - Volkswagen annuncia il 25 ottobre 2016 che il Tribunale del Northern District of California ha approvato l'accordo tra il costruttore tedesco, l'autorità di controllo e i proprietari di autoveicoli per la transazione sulla frode delle emissioni del motore diesel TLD 2.0L.
-
Volkswagen userà car carrier a metano
18 Ottobre 2016 - Il Gruppo Volkswagen annuncia che dal 2019 svolgerà trasporti marittimi di autoveicoli nuovi con due navi della Siem Car Carriers alimentate a gas naturale liquido, per ridurre le emissioni di CO2.
-
Man e Scania dividono progettazione motori e cambi
18 Ottobre 2016 - Volkswagen Truck & Bus ha fissato i principi dell'integrazione operativa tra i due suoi marchi di veicoli industriali, che riguarderà soprattutto lo sviluppo di nuovi motori e cambi.
-
Pentito della Volkswagen spiega la frode dieselgate
9 Settembre 2016 - Il Dipartimento delle Giustizia statunitense annuncia che l'ingegnere James Robert Liang il 9 settembre 2016 si è dichiarato colpevole per la frode sulle emissioni dei motori diesel scoperta sui veicoli del costruttore tedesco. E ha confessato che la frode è nata in Germania.
-
Volkswagen acquisisce quota minoranza di Navistar
6 Settembre 2016 - Il gruppo automobilistico tedesco entra anche nel mercato dei veicoli industriali degli Usa acquisendo il 16,6% di Navistar International Corporation.
Primo piano
Nuovo corridoio ferroviario per le merci in Ungheria
Nascerà nell’Europa orientale una nuova linea ferroviaria specializzata per le merci, che attraverserà la regione centrale dell’Ungheria, unendo da un lato Austria e Slovacchia e dall’altro il Mar Nero e i Balcani.
Podcast K44

Cronaca
Fermato un camionista accusato di omicidio stradale sul Gra di Roma
Dopo quasi una settimana d’indagini, gli inquirenti hanno arrestato un camionista della provincia di Rieti con l’accusa di avere provocato la morte di Alessia Sbal mentre viaggiava sul Grande Raccordo Anulare di Roma.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Concessionari camion delusi da Milleproroghe e Legge Bilancio
L’associazione dei concessionari di veicoli Federauto si dichiara delusa dal Decreto Milleproroghe e dalla Legge di Bilancio perché non rinnovano i crediti d’imposta e non prorogano i termini di consegna dei veicoli industriali.
Videocast K44
Aereo
Il Capodanno cinese rallenta il cargo aereo
Il Capodanno cinese ha frenato l’andamento del trasporto aereo delle merci a metà gennaio, ma le tariffe medie restano sostanzialmente invariate nella terza settimana rispetto a quella precedente, calando però a livello annuale.
Ferrovia
In Spagna porti e scali ferroviari sempre più connessi alla rete Ten-T
La Spagna continua a investire in una prospettiva che mette insieme i porti mediterranei, nuovi raccordi con la ferrovia a standard europeo e il corridoio Ten-T Mediterraneo. Ecco le principali novità.