-
Uiltrasporti, Trenitalia Cargo rischia chiusura
8 Ottobre 2014 - Nicola Settimo, segretario nazionale Mobilità della Uiltrasporti dichiara che senza un piano d'investimenti e di rilancio, la divisione merci di Trenitalia "rischia la chiusura".
-
Trenitalia vuole rilanciare il trasporto chimico
26 Giugno 2014 - Il responsabile vendite cargo di Trenitalia Cargo, Francesco Lugli, anticipa alcune linee della strategia della compagnia ferroviaria nelle merci. Sviluppo dell'intermodalità lungo i corridoi europei e nuovo impulso per il comparto chimico, dopo il parziale abbandono degli anni scorsi.
-
Treno per container tra Venezia e Brescia
13 Novembre 2013 - Lunedì 11 novembre 2013 è iniziato il nuovo collegamento ferroviario di Trenitalia Cargo dal terminal TIV del porto di Venezia alla piattaforma logistica Lonato, dell'omonima località sul Lago di Garda. Il viaggio inaugurale ha trasportato container carichi di zucchero.
Podcast K44
Primo piano
K44 videocast: arrivano i costi di riferimento dell’autotrasporto
La ministra dei Trasporti ha confermato alle associazioni dell’autotrasporto che entro breve tempo il ministero pubblicherà i nuovi costi di riferimento. Nell’attesa, ve li racconta questo videocast di K44 Risponde.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Palletways sospende spedizioni per Gran Bretagna
Il network di trasporto espresso di pallet Palletways ha inviato un mail ai clienti informandoli che fino al 25 gennaio sospende le spedizioni per la Gran Bretagna. Sempre più difficile l’e-commerce con l’isola.
Mare
Accordo per la cassa integrazione al porto della Spezia
I sindacati confederali hanno firmato un accordo con il La Spezia Container Terminal che proroga la cassa integrazione per 243 lavoratori sino al 31 marzo 2021.