-
Trasporto ferroviario a temperatura controllata tra Asia ed Europa
26 Gennaio 2024 - Dopo una fase sperimentale, la società svizzera InterRail avvia un servizio regolare di trasporto ferroviario a temperatura controllata tra Asia ed Europa svolto con container da 45 piedi. È un’alternativa al trasporto marittimo con tempi di viaggio inferiori.
-
Dachser cresce nella logistica alimentare scandinava con Frigoscandia
21 Dicembre 2023 - Dachser potenzia le attività di trasporto a temperatura controllata in Scandinavia acquisendo la svedese Frigoscandia, che ha una flotta di 260 veicoli industriali refrigerati e impiega 1.300 dipendenti.
-
Italtrans cresce nel freddo con Frigor Trasporti Orobico
16 Novembre 2023 - Italtrans ha acquisito la società di trasporto e logistica Frigor Trasporti Orobico, specializzata nella gestione della temperatura controllata per i settori ortofrutticolo, prodotti freschi e freschissimi.
-
Sogedim cresce nel trasporto alimentare con DB Schenker
7 Giugno 2023 - Il Gruppo Sogedim ha acquisito il ramo d’azienda di trasporto alimentare di DB Schenker Italia, che gestisce dalla piattaforma di Guanzate, in provincia di Como. Nei mesi scorsi ha potenziato le attività nei Balcani e in Turchia.
-
Controllo da remoto della temperatura dei camion
5 Giugno 2023 - Webfleet Cold Chain è un sistema telematico per tenere sotto controllo da remoto e in tempo reale la temperatura dei veicoli industriali che volgono trasporti refrigerati.
-
Stef completa l’acquisizione del Gruppo Svat
16 Gennaio 2023 - Stef potenzia la presenza nel trasporto alimentare a temperatura alimentare completando l’acquisizione del Gruppo Svat, avviata alla fine del 2021 col 49% del capitale.
-
Oitaf fa la radiografia dell’autotrasporto refrigerato
28 Ottobre 2022 - In Italia viaggiano 17.529 rimorchi e semirimorchi refrigerati e la regione che ne ha il maggior numero è la Sicilia, con 2814 unità, seguita dalla Campania con 2428 e dalla Lombardia con 1986. ma l’età media nazionale resta elevata ed è pari a 16,4 anni. Lo afferma un libro bianco dell’Oitaf, che censisce anche le imprese che li usano.
-
Carrozzeria isotermica realizzata con plastica riciclata
6 Dicembre 2021 - Lecapitaine, società controllata dal Gruppo Petit Forestier, ha presentato al Solutrans 2021 una carrozzeria isotermica per veicoli industriali leggeri costruita usando anche la plastica riciclata da bottiglie. Era esposta su un Iveco Daily a gas naturale compresso.
-
Trasporto trimodale di container dalla Turchia alla Russia
2 Febbraio 2021 - Maersk ha avviato un trasporto combinato strada-mare-treno di container refrigerati dalla Turchia alla Russia destinato a prodotti ortofrutticoli.
-
La Spezia sperimenta automazione nei container frigo
25 Gennaio 2021 - Il La Spezia Container Terminal collabora con Arms per sperimentare un sistema automatico per la connessione e sconnessione elettrica sui container refrigerati.
-
La spagnola Primafrio acquista 1300 trattori stradali
7 Gennaio 2021 - La società spagnola di autotrasporto Primafrio ha ordinato a Daf Trucks 1300 trattori stradali XF, che saranno consegnati entro la fine del 2023. Serviranno i trasporti internazionali in tutta Europa.
-
Contenitori a -80° per la distribuzione di vaccini
4 Gennaio 2021 - Peli BioThermal ha sviluppato un contenitore per il trasporto dei farmaci che può mantenere temperature da -20° a -80°, permettendo così il trasporto e la consegna del vaccino contro la Covid-19.
-
L’Italia può produrre frigo per vaccini a -86°
20 Novembre 2020 - La società campana Desmon, controllata dal gruppo statunitense The Middleby, annuncia che sta producendo impianti di refrigerazione per vaccini fino a -86°.
-
Treno refrigerato tra Spagna e Regno Unito
28 Aprile 2020 - In piena emergenza Covid-19, la compagnia ferroviaria Transfesa Logistics ha collegamento diretto intermodale dagli scali spagnoli di Valencia e Murcia a Londra per unità refrigerate.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Camionista muore schiacciato dalla cabina del suo veicolo
Il 24 febbraio un giovane camionista ha perso la vita in provincia di Verona mentre stava ribaltando la cabina del suo veicolo. S’indaga per scoprire se è un errore o un guasto.
Normativa
Persone
Il Gruppo Menci perde Luciano Menci
Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
Videocast K44
Aereo
Tornano a salire volumi e tariffe del cargo aereo a metà marzo 2025
Le rilevazioni del WorldAcd Market Data mostrano segnali di ripresa nel mercato globale del trasporto aereo merci, spinti dal rimbalzo dell’Asia Pacifico e nonostante una flessione dal Medio Oriente e Asia Meridionale.
Ferrovia
Rfi investe in Lombardia sulle merci, ma le grandi opere aspettano
Rete Ferroviaria Italiana ha avviato interventi di potenziamento dell’infrastruttura lombarda per le merci, che è al limite della sua capacità. Ma rinvia gli interventi di più ampia portata.