-
Logistica per farmaci nell’aeroporto di Bruxelles
29 Ottobre 2019 - Il 23 ottobre 2019 Swissport International ha inaugurato il suo Pharma Center nello scalo belga, che offre stoccaggio a temperatura controllata e il trasferimento dei prodotti farmaceutici dalla strada all'aereo.
-
Rotterdam costruisce hub per ortofrutta e pesca
14 Agosto 2019 - Il porto olandese sta realizzando uno hub da sessanta ettari dedicato alla movimentazione di prodotti alimentari freschi, che sorgerà all'ingresso del bacino di Maasvlakte.
-
A rischio il trasporto ferroviario Perpignan-Rungis
24 Giugno 2019 - Sncf potrebbe sospendere il treno intermodale francese entro la metà di luglio 2019, riportando sulla strada migliaia di tonnellate di prodotti alimentari a temperatura controllata.
-
Bcube acquisisce logistica di Granarolo
20 Giugno 2019 - La società ha acquisto dal produttore di latte la maggioranza di Zeroquattro Logistica, specializzata nella movimentazione e trasporto di prodotti agro-alimentari a temperatura controllata, mentre sia potenziando anche le attività nelle spedizioni aeree.
-
Due denunce a Catania per falso Atp
3 Giugno 2019 - Alla fine di maggio 2019, la Polizia Stradale di Vittoria ha denunciato due rappresentanti di un'azienda di autotrasporto di Catania per avere creato false attestazioni relative alla revisione di allestimenti isotermici per il trasporto di alimentari a temperatura controllata.
-
Onnicar-Gruau si è presentata in Italia
21 Maggio 2019 - Il Transpotec 2019 è stata la prima uscita nazionale dell'unione tra la società francese e quella italiana. In mostra allestimenti frigoriferi su veicoli commerciali Opel e Denso.
-
Corsi acquista cinquanta trattori stradali
3 Aprile 2019 - La società di autotrasporto veronese ha ricevuto il 2 aprile 2019 le prime unità di un ordine firmato con Italscania per cinquanta Scania R500, nell'ambito di un programma di rinnovamento della flotta.
-
Semirimorchi frigo ad azoto liquido
5 Marzo 2019 - Al Transpotec 2019, Lamberet ha esposto un semirimorchio con tecnologia Blueeze, che riduce la tara e l'impatto ambientale dell'autotrasporto a temperatura controllata.
-
Frigo per autotrasporto isotermico ecosostenibile
5 Marzo 2019 - Al Transpotec 2019, Mitsubishi Heavy Industries Thermal Transport Europe ha presentato il gruppo frigorifero per semirimorchi TFV150, che usa un motore Stage V e gas R410A.
-
Autotrasporto refrigerato al Transpotec
4 Marzo 2019 - Il Salone dell'autotrasporto e della logistica di Verona ha dedicato uno spazio al trasporto delle merci a temperatura controllata, un'attività che non sta subendo flessione di volumi e che mostra ancora allestitori italiani. Ecco una rassegna dei principali prodotti esposti.
-
SchmitzCargobull chiude stabilimento per furgoni
21 Febbraio 2019 - Dopo solo un paio di anni dall'inaugurazione, l'allestitore tedesco ha chiuso la fabbrica di Berlino, inaugurata ai primi del 2017, dove produceva le furgonature in kit per i veicoli commerciali da 3,5 tonnellate.
-
Sofrilog potenzierà logistica in Marocco
17 Gennaio 2019 - La società francese specializzata nello stoccaggio e nel trasporto di prodotti a temperatura controllata aprirà entro il 2020 una piattaforma con tre temperature a Casablanca.
-
Nuovo container frigo per camion e treni
4 Gennaio 2019 - L'Università di Birmingham e il costruttore cinese di materiale rotabile CRRC hanno sviluppato un container refrigerato che può viaggiare senza alimentazione per 120 ore mantenendo una temperatura tra 5°e 12°.
-
Trasporti Romagna acquisisce Blue City
7 Novembre 2018 - All'inizio di novembre 2018 la società di autotrasporto e logistica specializzata nel trasporto a temperatura controllata ha attuato la seconda acquisizione nel settore in un anno.
Podcast K44
Primo piano
La Svizzera completa il corridoio ferroviario a grande sagoma
La Svizzera conferma l’avvio dell’esercizio della galleria di base del Ceneri il 13 dicembre e stanzia 242 milioni di euro per potenziare la tratta ferroviaria da Basilea al confine con la Germania. Ma i tedeschi sono in ritardo.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Gebrüder Weiss prova il camion a idrogeno in Svizzera
La società di autotrasporto Gebrüder Weiss ha iniziato la sperimentazione operativa del camion a idrogeno Hyundai Xcient Fuel Cell, ricevuto dalla filiale svizzera di Altenrhein, che offre una portata utile di 25 tonnellate.
Mare
Si riapre il dibattito sul ministero del Mare
La crisi di Governo riapre il dibattito sull’istituzione del ministero del Mare, che nascerebbe da uno scorporo di quello dei Trasporti. Ma il mondo della logistica e del trasporto è diviso.