-
Un’app per tradurre la logistica chimica
20 Luglio 2017 - Cefic ed Ecta hanno realizzato Transperanto, un vocabolario di parole e frasi della logistica chimica tradotte il 26 lingue europee. Ora è disponibile anche su smartphone e tablet Apple e Android.
-
Accordo su tracciamento autotrasporto petrolifero
22 Maggio 2017 - Il Centro Coordinamento delle Informazioni sulla Sicurezza Stradale e l'Unione Petrolifera hanno firmato il 19 maggio 2017 un protocollo d'intesa su azioni comuni sugli incidenti ai veicoli che trasportano prodotti petroliferi.
-
Eni chiude logistica Versalis a Gela
22 Marzo 2017 - La società chimica ha deciso di trasferire a Catania tutte le attività del magazzino Terminal-Italia, mettendo a rischio 111 imprese di autotrasporto riunite in quattro consorzi. Proclamato lo stato di agitazione.
-
A4 Milano vietata alle merci pericolose
19 Settembre 2016 - La Prefettura di Milano ha pubblicato l'ordinanza che vieta il transito di veicoli industriali con massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate che trasportano merci in ADR di viaggiare lungo una parte del raccordo tra barriera di Torino e di Venezia.
-
LyondellBasell sale in treno a Brindisi
1 Agosto 2016 - La multinazionale chimica affida a Compagnia Ferroviaria Italiana un treno blocco dallo stabilimento pugliese fino al terminal di Fiorenzuola.
-
Versalis fatica con la logistica italiana
18 Marzo 2016 - La società controllata dell'Eni è costretta a usare l'intermodalità ferroviaria meno di quanto vorrebbe ma sfrutta le autostrade del mare in partenza da Brindisi.
-
Treno intermodale per chimica da Trieste a Burghausen
28 Ottobre 2015 - La connessione diretta tra il terminal del Molo VII del porto giuliano e il Ktb Terminal dello scalo bavarese serve lo stabilimento chimico della Wacker Chemie.
-
Katoen Natie acquisisce Langen nell’autotrasporto chimico
15 Luglio 2015 - La compagnia logistica annuncia l'accordo per l'acquisto del gruppo olandese specializzato nel trasporto di prodotti chimici liquidi, che finora era nelle mani della famiglia fondatrice.
-
Conferenza logistica Federchimica parlerà di sostenibilità
5 Giugno 2015 - Il 1° luglio 2015 si svolgerà a Milano la dodicesima edizione della Conferenza Logistica di Federchimica, appuntamento annuale che affronta i temi del trasporto dei prodotti chimici.
-
Approvato il testo dell’ADR 2015
10 Ottobre 2014 - Il 7 ottobre 2014, con la nota CN 664 2014 TREATIES XI B, il segretario generale dell'Onu ha approvato in modo definitivo l'aggiornamento del regolamento internazionale per l'autotrasporto delle merci pericolose, che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2015.
-
Autotrasporto in agitazione a Gela
31 Luglio 2014 - Una parte degli autotrasportatori della provincia di Caltanissetta ha aderito allo sciopero e alla manifestazione dei dipendenti dell'Eni, che si è svolta il 29 luglio a Gela e il 30 luglio a livello nazionale.
-
Prosegue l’indagine sull’incidente alla Kyklos
29 Luglio 2014 - La magistratura sta procedendo con le indagini sulla morte dei due camionisti Fabio Lisei e Roberto Papini, uccisi il 28 luglio 2014 nell'impianto di compostaggio di Aprilia da esalazioni provenienti dall'autocisterna che stavano caricando.
-
Autotrasporto Eni in agitazione a Mantova e Gela
22 Luglio 2014 - Secondo fonti sindacali, l'Eni potrebbe chiudere alcune lavorazioni a Porto Marghera che potrebbero mettere a repentaglio anche l'attività dello stabilimento Versalis di Mantova. A rischio il lavoro di almeno trecento veicoli industriali. Agitazione anche a Gela, dove la raffineria è chiusa dallo scorso marzo.
-
Trenitalia vuole rilanciare il trasporto chimico
26 Giugno 2014 - Il responsabile vendite cargo di Trenitalia Cargo, Francesco Lugli, anticipa alcune linee della strategia della compagnia ferroviaria nelle merci. Sviluppo dell'intermodalità lungo i corridoi europei e nuovo impulso per il comparto chimico, dopo il parziale abbandono degli anni scorsi.
Podcast K44
Primo piano
Come Covid potrà convertire spazi del commercio in logistica
Una ricerca svolta negli Stati Uniti da Prologis mostra che la tendenza a trasformare spazi dedicati al retail prima della pandemia Covid-19 alla logistica, che chiede immobili di elevata qualità a causa della crescita del commercio elettronico, sarà ancora limitata nei prossimi anni.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Sequestro ad autotrasportatore toscano per esterovestizione
La Guardia di Finanza di San Giovanni Valdarno hanno sequestrato due milioni a due imprenditori dell’autotrasporto accusati di estero-vestizione attraverso un’impresa bulgara per evadere le imposte e pagare meno gli autisti.
Mare
Ram comunica importo per marebonus 2019
La società Ram del ministero dei Trasporti ha comunicato l’importo relativo alla seconda annualità (2019) del contributo sul trasporto combinato strada-mare (marebonus).