-
Fita chiede di evitare chiusura del Gran Sasso
14 Maggio 2019 - Strada dei Parchi conferma la chiusura del traforo autostradale dal 19 maggio ma si apre uno spiraglio dopo una riunione avvenuta al ministero dei Trasporti il 13 maggio 2019. L'autotrasporto chiede di annullare il provvedimento.
-
Traforo Gran Sasso chiuderà da 19 maggio 2019
23 Aprile 2019 - La società autostradale Strada dei Parchi ha annunciato che chiuderà alla circolazione l'autostrada A24 tra gli svincoli di Assergi e Colledara/San Gabriele, che comprende anche la galleria.
-
Previsto filtraggio camion su A24 e A25 per neve
12 Novembre 2018 - La società Strada dei Parchi ha emanato l'ordinanza 53/2018E che attiva il "filtraggio dinamico", ossia un blocco temporaneo, dei veicoli con massa complessiva sopra le 7,5 tonnellate che potrà avvenire caso di nevicate.
-
Nuovi divieti per camion su autostrade A24 e A25
26 Ottobre 2018 - Il 26 ottobre 2018, Strada dei Parchi ha istituito limitazioni alla circolazione per i veicoli con massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate su 87 viadotti considerati a rischio.
-
Dura replica di Strade dei Parchi su sicurezza A24 e A25
20 Ottobre 2018 - La società autostradale contesta le conclusioni del ministero dei Trasporti sulla sicurezza di 87 viadotti ribadendo che non presentano alcun rischio ma annuncia che rispetterà l'indicazione di regolare il transito dei mezzi pesanti e contrattacca sulle autorizzazioni per gli interventi antisismici.
-
Guerra sulle autostrade A24 e A25
17 Ottobre 2018 - Il ministro dei Trasporti e la società Strade dei Parchi polemizzano sulla stabilità dei cavalcavia e sui fondi per la mettere al sicuro l'infrastruttura. Intanto gli utenti non sanno se è sicuro percorrerla.
-
Pedaggi A24 e A25 arretrano di un anno
1 Ottobre 2018 - Il 30 settembre 2018 la società Strada dei Parchi ha annunciato di avere sospeso fino al 31 dicembre 2018 gli aumenti dei pedaggi dei tratti autostradali che gestisce tra Lazio e Abruzzo.
-
Autotrasporto Abruzzo contro aumento pedaggi A24 e A25
25 Luglio 2017 - La Fita Cna abruzzese si oppone alla possibilità che gli interventi per la sicurezza delle due autostrade siano pagati dagli autotrasportatori.
-
Limiti ai camion su otto viadotti A24
24 Aprile 2017 - La società Strada dei Parchi sta verificando i viadotti costruiti tra il 1968 e il 1969 e ha posto il divieto per trasporti eccezionali e condizioni per il transito di veicoli industriali su otto strutture.
Primo piano
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Nel 2022 i ciberattacchi medi mensili alle infrastrutture e alle imprese di trasporto sono aumentati del 25% rispetto all’anno precedente, secondo le rilevazioni dell’Agenzia europea Enisa per la cibersicurezza. Una tendenza in aumento di cui parla questo episodio del videocast K44 “Quattro minuti”.

Podcast K44


Cronaca
Webfleet stabilisce nuovo record nella distanza per un furgone elettrico
Webfleet, la soluzione di Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha battuto il Guinness World Record per la massima distanza percorsa da un furgone elettrico con una singola carica: 500.8 chilometri su un Fiat E-Scudo.
Normativa
Persone
A novembre cambierà il vertice di Vado Gateway
Vado Gateway ha annunciato che il 16 novembre Paolo Cornetto lascerà l’incarico di amministratore delegato, anche di Reefer Terminal. Diventerà Ad di Fhp Holding Portuale.
Videocast K44
Aereo
Kales Airline Services è Gssa di Air Algerie Cargo
Kales Airline Services è stata nominata General Sales & Service Agent (Gssa) esclusivo di Air Algerie Cargo per l'Italia, a partire dal primo ottobre. La compagnia algerina ha ordinato due B737-800 Bcf.
Ferrovia
La ferrovia del Frejus resterà chiusa sino all’estate 2024
Il prefetto della regione francese della Savoie ha dichiarato che la ferrovia del Frejus, tra Torino e Chambéry, resterà chiusa almeno sino all’estate 2024 per ripristinarla dopo la frana del 27 agosto.