-
Xpo aumenta la flotta di camion da 25 metri in Spagna
21 Ottobre 2020 - Xpo Logistics annuncia l’introduzione di nuovi mega-truck, ossia autotreni lunghi 25,25 metri, nel suo servizio di autotrasporto in Spagna, che riceverà anche 280 semirimorchi per il trasporto verso il Marocco.
-
Covid-19 mette in risi l’autotrasporto spagnolo
11 Maggio 2020 - L’associazione degli autotrasportatori spagnoli Astic rileva che tra marzo e aprile i vettori internazionali hanno perso tra il 25% e il 50% dei trasporti per le conseguenze della pandemia di coronavirus.
-
La Spagna valuta i treni merci sulle linee alta velocità
5 Marzo 2020 - Il gestore della rete ferroviaria spagnola ha commissionato un’analisi per verificare le ricadute aerodinamiche in caso di incrocio tra un merci a 120 km/h e un convoglio passeggeri a oltre 200 km/h e il comportamento dei carri. Obiettivo: sfruttare la vasta rete AV anche per il traffico commerciale.
-
Corridoio merci tra Portogallo e Spagna
24 Febbraio 2020 - Riaperta dopo i lavori di ristrutturazione e potenziamento la linea ferroviaria meridionale tra Spagna e Portogallo. Che si inserisce in un più ampio progetto di collegamento su ferro ad alta capacità tra lo scalo portuale di Sines a sud di Lisbona e il cuore dell’Europa.
-
La Spagna rilancia la ferrovia per le merci
25 Settembre 2019 - Numerosi i progetti per adeguare la rete allo standard europeo. A partire dalla Saragozza-Sagunto, da riqualificare ed elettrificare. Interventi anche tra l'Andalusia e la Murcia. In gara la gestione del terminal intermodale di Cordoba.
-
Corridoio europeo merci in Spagna
30 Agosto 2019 - Iniziano i lavori di adeguamento allo standard internazionale di una tratta ferroviaria essenziale in Catalogna, che si collega ai segmenti già realizzati verso la Francia della rete Ten-T Mediterraneo. E sullo sfondo c'è il porto di Algeciras.
-
Megatruck di Xpo tra Spagna e Marocco
3 Luglio 2019 - La società logistica ha avviato un collegamento tra i due Paesi con quindici complessi veicolari che hanno massa complessiva di 60 tonnellate.
-
Carri merci a scartamento variabile
18 Giugno 2019 - In Spagna omologati portacontainer e bisarche con assili che si adattano alla larghezza dei binari delle diverse reti ferroviarie senza dover sostituire i carrelli. Una soluzione che si potrebbe esportare anche sulla Via della Seta per superare l'ostacolo della Russia.
-
La Spagna vieta il riposo nella cabina del camion
25 Febbraio 2019 - Il 21 febbraio 2019 è entrata in vigore la riforma della normativa sull'autotrasporto spagnolo, denominata Ratt, che prevede anche pesanti sanzioni per gli autisti che svolgono il riposo settimanale regolare all'interno del camion.
-
Spagna vieterà riposo in cabina dal 2019
20 Dicembre 2018 - Il Ministerio de Fomento introdurrà nel 2019 il divieto per gli autisti di trascorrere il riposo settimanale regolare nella cabina del camion, insieme con una riforma dell'autotrasporto.
-
Autotrasporto minaccia il fermo in Spagna
5 Dicembre 2018 - Le associazioni degli autotrasportatori spagnole chiedono l'annullamento dell'eurovignetta su tutte le strade del Paese, modifiche alla Legge sul contratto di trasporto e contrasto al dumping sociale degli autisti, minacciando il fermo del settore.
-
Spagna aumenta controlli su manomissione AdBlue
31 Agosto 2018 - L'associazione spagnola dell'autotrasporto Fenadismer ha comunicato in agosto 2018 che la Guardia Civil sta aumentando i controlli sulla regolarità dei dispositivi che riducono le emissioni di ossidi d'azoto, con multe fino a 20mila euro.
-
Brivio & Viganò apre una filiale in Spagna
13 Luglio 2018 - L'azienda lombarda di autotrasporto e logistica specializzata nella Gdo annuncia il 13 luglio 2018 l'apertura si un'azienda controllata a Madrid, la cui sede sorge vicino ai mercati generali MercaMadrid.
-
Bando per combinato strada-rotaia tra Spagna e Francia
10 Aprile 2018 - I Governi dei due Paesi europei hanno pubblicato il 10 aprile 2018 due bandi per accogliere manifestazioni d'interesse nella realizzazione di nuove autostrade viaggianti lungo gli assi atlantico e mediterraneo.
Podcast K44
Primo piano
Gli ostacoli che rallentano l’intermodalità del Brennero
La risoluzione del contratto per la costruzione della galleria di base del Brennero sul versante austriaco è solo il caso più evidente di una serie di ostacoli che rallentano il trasporto ferroviario intermodale tra Italia e Austria.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Palletways sospende spedizioni per Gran Bretagna
Il network di trasporto espresso di pallet Palletways ha inviato un mail ai clienti informandoli che fino al 25 gennaio sospende le spedizioni per la Gran Bretagna. Sempre più difficile l’e-commerce con l’isola.
Mare
Accordo per la cassa integrazione al porto della Spezia
I sindacati confederali hanno firmato un accordo con il La Spezia Container Terminal che proroga la cassa integrazione per 243 lavoratori sino al 31 marzo 2021.