-
Circolare su responsabilità nella pesatura container
16 Gennaio 2017 - Il ministero dei Trasporti sta emanando alcune precisazioni sul ruolo della filiera del trasporto nella certificazione del peso dei container imposta dalla normativa Solas. Sarebbe esonerato l'autotrasporto.
-
Unatras soddisfatta incontro su pesatura container
5 Agosto 2016 - Il 4 agosto 2016 si è svolto al ministero dei Trasporti un incontro tra la sottosegretaria ai Trasporti, Simona Vicari, e le associazioni degli autotrasportatori sui problemi causati dall'obbligo di pesatura dei container per l'imbarco.
-
Incontro ai Trasporti su pesatura container
3 Agosto 2016 - La sottosegretaria ai Trasporti, Simona Vicari, ha indetto una riunione al ministero dei Trasporti per il 4 agosto 2016 con le associazioni dell'autotrasporto. Genova annuncia la seconda fase.
-
Genova cambierà procedure pesatura container
29 Luglio 2016 - L'Autorità Portuale dello scalo ligure emetterà presto un'ordinanza che dovrebbe risolvere il problema delle lunghe attese dei veicoli industriali davanti ai termini, a causa delle procedure Solas.
-
Autostrasporto denuncia problemi nei porti per peso container
15 Luglio 2016 - Confartigianato Trasporti ha raccolto i problemi rilevati dagli autotrasportatori nei porti italiani durante le prime due settimane di applicazione della nuova norma Solas che impone il certificato di pesatura dei container per l'imbarco.
-
Pesatura container, Genova apre E-port agli autotrasportatori
14 Luglio 2016 - Accolta la richiesta di una procedura semplificata di comunicazione del VGM tramite un'apposita applicazione all'interno del sistema telematico del porto. Dovrebbe ridurre le attese dei camion per lo scarico.
-
Genova cerca soluzione sul peso container
6 Luglio 2016 - La mattina di mercoledì 6 luglio 2016 si è svolta all'Autorità Portuale di Genova una riunione tra gli operatori per affrontare le lunghe attese dell'autotrasporto causate dalla normativa Solas.
-
Assagenti e VTE rispondono sul peso container a Genova
6 Luglio 2016 - Nel capoluogo ligure si va verso una comunicazione parallela semplificata del peso dei container per accelerare i tempi d'ingresso e di scarico dei camion.
-
Autotrasporto denuncia caos per peso container a Genova
5 Luglio 2016 - Contrariamente a quanto affermato dall'Autorità Portuale di Genova, l'introduzione del certificato Solas ha peggiorato le operazioni degli autotrasportatori, che denunciano ore di attesa per completare la procedura. Riunione il 6 luglio e rischio fermo.
-
Pesatura container esordisce senza inconvenienti
4 Luglio 2016 - Non si registrano disagi straordinari in seguito all'entrata in vigore, il 1° luglio, dell'obbligo di certificare il peso dei contenitori da imbarcare. Attiva una pesa certificata a Napoli.
-
Pesatura container all’Interporto di Parma
1 Luglio 2016 - Il giorno stesso dell'entrata in vigore della norma Solas sull'obbligo di certificare il peso dei container destinati all'imbarco, la struttura emiliana mette a disposizione due pese conformi.
-
Precisazioni sulla pesatura dei container
28 Giugno 2016 - Il Comando Generale delle Capitanerie di Porto ha organizzato un seminario per fare il punto sulla nuova regola della certificazione del peso dei container, in vigore dal 1° luglio 2016.
-
Database sulla tara dei container
27 Giugno 2016 - Il Bureau International des Containers annuncia l'avvio di un database che mostra la tara dei container, destinato agli operatori che devono certificare il peso dei contenitori secondo la normativa Solas.
-
Pesa container, i disagi per l’autotrasporto
10 Giugno 2016 - La società di trasporto Autamarocchi ha provato a prevede l'impatto sugli autotrasportatori delle nuove regole Solas in vigore dal 1° luglio.
Podcast K44
Primo piano
K44 videocast: arrivano i costi di riferimento dell’autotrasporto
La ministra dei Trasporti ha confermato alle associazioni dell’autotrasporto che entro breve tempo il ministero pubblicherà i nuovi costi di riferimento. Nell’attesa, ve li racconta questo videocast di K44 Risponde.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Frode fiscale nel commercio di gasolio a Salerno
La Guardia di Finanza di Salerno ha sequestrato un milione di euro in contanti in un’inchiesta per frode fiscale su una società di commercio carburanti che ha sede a Castel San Giorgio.
Mare
Aumentano i sequestri di marittimi in Africa occidentale
Il rapporto del 2020 sulla pirateria marittima stilato dall’International Maritime Bureau mostra l’aumento degli attacchi a livello globale, con una particolare attenzione al Golfo di Guinea dove è avvenuto il 95% dei sequestri di ostaggi.