Primo piano

  • K44 podcast | l’autotrasporto all’inizio del nuovo millennio

    K44 podcast | l’autotrasporto all’inizio del nuovo millennio

    Il quarto episodio della serie podcast K44 “Le ruote della storia” racconta l’autotrasporto nel primo decennio del terzo millennio. Che si aprì con un record del prezzo del petrolio e con l’avvio dell’euro e proseguì con la liberalizzazione del settore a livello nazionale ed europeo.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Persone

  • Ad agosto cambierà il vertice di Girteka

    Ad agosto cambierà il vertice di Girteka

    Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.

Mercato

  • Come prendono fuoco i veicoli industriali

    3 Marzo 2021 - Una ricerca del TT Club analizza le cause degli incendi sui veicoli industriali. La maggior parte nasce nelle ruote e nei freni. Consigli per prevenire questi incidenti.

  • UE chiede a Italia di rispettare la sicurezza delle gallerie

    18 Dicembre 2020 - La Commissione Europea ha inviato a cinque Governi europei, tra cui quello italiano, pareri motivati per non avere rispettato tutte le prescrizioni sulla sicurezza delle gallerie stradali.

  • Obbligo in Francia di segnalare angoli ciechi camion

    14 Dicembre 2020 - Dal 1° gennaio 2021 tutti i veicoli industriali sopra le 3,5 tonnellate dovranno avere cartelli che indicheranno agli altri utenti della stradagli angoli ciechi. Le associazioni dell’autotrasporto chiedono un rinvio.

  • K44 podcast: quando il camion frena da solo

    23 Ottobre 2020 - Questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto parla dell'ultima generazione dei sistemi di rallentamento e franta automatica dei veicoli industriali, che sono uno dei principali sistemi di sicurezza sulla strada.

  • K44 podcast: stanchezza al volante pericolo costante

    4 Settembre 2020 - Il nuovo podcast di K44 La voce del trasporto affronta il tema della stanchezza al volante da tre punti di vista: giuridico, medico e dei sistemi elettronici sul veicolo per prevenirla.

  • I camion si possono allungare di 90 centimetri

    1 Settembre 2020 - Il 1° settembre 2020 entra in vigore nell’Unione Europea la norma che autorizza l’allungamento della cabina dei veicoli industriali di novanta centimetri per la sicurezza dell’autista, ma non per aumentare il vano di carico.

  • Etsc chiede più sicurezza per i veicoli industriali

    28 Maggio 2020 - Secondo un rapporto dell’European Transport Safety Council, un morto sulle strade europee su quattro è avvenuto in incidenti stradali che hanno coinvolto i camion. L’organizzazione chiede regole più stringenti per la sicurezza dei veicoli pesanti.

  • Austria potrebbe vietare la svolta a destra dei camion senza sensori

    14 Febbraio 2020 - La creatività di Vienna nel porre divieti ai veicoli industriali non sembra avere limiti: ora pensa d’impedire la svolta a destra a tutti i veicoli supra le 7,5 tonnellate che non montano un dispositivo di assistenza per l’autista che copre l’angolo cieco sul quel lato. Per ora la proposta è stata inviata all’Unione Europea.

  • Scania protegge i fianchi del camionista

    13 Febbraio 2020 - Il costruttore svedese introduce sui suoi veicoli industriali il sistema di rilevamento laterale su entrambi i lati del veicolo, che avverte l’autista nel caso di ostacoli in movimento anche nell'angolo cieco.

  • Duecento gallerie autostradali a rischio

    10 Gennaio 2020 - Il 7 novembre 2019 il Consiglio superiore dei Lavori Pubblici ha inviato al ministero dei Trasporti un rapporto realizzato dopo ispezioni tecniche nei tunnel stradali italiani, rilevandone circa duecento che presentano rischi per la sicurezza. Limiti all'autotrasporto eccezionale sull'A6.

  • Conftrasporto vuole più sicurezza sulle strade

    7 Gennaio 2020 - Al termine di una stagione di vacanze natalizie con diverse vittime sulle strade, la confederazione dell'autotrasporto chiede meno demagogia e più prevenzione, soprattutto contro la guida in stato di ebrezza.

  • Liguria e Lombardia più a rischio per i camion

    21 Ottobre 2019 - Una ricerca mostra che le due Regioni sono al vertice per il numero d'incendi che coinvolgono i veicoli industriali e il relativo tasso d'incidentalità.

  • Ciclisti e pedoni più sicuri dal 2022

    24 Aprile 2019 - Dopo l'accordo provvisorio con i ministri UE del 26 marzo, il Parlamento Europeo ha approvato il 16 aprile 2019 il Regolamento che impone misure per prevenire l'investimento di pedoni e ciclisti da parte di camion e autobus.

  • Europarlamento cambia le cabine dei camion

    26 Marzo 2019 - Nella seduta del 26 marzo 2019, il Parlamento Europeo ha approvato l'obbligo di funzioni avanzate per individuare pedoni e ciclisti anche nelle aree ora non coperte dagli specchi retrovisori. Via libera all'allungamento delle cabine per ridurre i consumi e aumentare la sicurezza.

Videocast K44

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri

INTRALOGISTICA

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri
Nuovi transpallet elettrici compatti Still EXH 14-20 Plus

INTRALOGISTICA

Nuovi transpallet elettrici compatti Still EXH 14-20 Plus
Linde amplia la gamma di carrelli autonomi C-Matic

INTRALOGISTICA

Linde amplia la gamma di carrelli autonomi C-Matic
Robot di magazzino Linde per carichi pesanti

INTRALOGISTICA

Robot di magazzino Linde per carichi pesanti
Nuovi transpallet Linde da 1,4 a 2 tonnellate

INTRALOGISTICA

Nuovi transpallet Linde da 1,4 a 2 tonnellate
previous arrow
next arrow

Aereo

Ferrovia

  • Il porto di Amburgo cresce in Europa sud-orientale

    Il porto di Amburgo cresce in Europa sud-orientale

    la società ferroviaria di Hamburger Hafen und Logistik investe nell’espansione dei servizi verso l’Europa sud-orientale, acquisendo il controllo della compagnia ferroviaria croata Adria Rail e costruendo due terminal in Ungheria.
Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri

TECNICA

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
previous arrow
next arrow
Ospedale San Raffaele sperimenta droni per logistica sanitaria

LOGISTICA

Ospedale San Raffaele sperimenta droni per logistica sanitaria
Accordo sui turni all’Amazon di Torrazza Piemonte

LOGISTICA

Accordo sui turni all’Amazon di Torrazza Piemonte
Illegittimo usare le impronte digitali in azienda

LOGISTICA

Illegittimo usare le impronte digitali in azienda
Alibaba libera il braccio logistico Cainiao

LOGISTICA

Alibaba libera il braccio logistico Cainiao
Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica

LOGISTICA

Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica
previous arrow
next arrow
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
previous arrow
next arrow
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
previous arrow
next arrow