Array ( [0] => 31 [1] => 9 )

Primo piano

  • Crescono le truffe nel trasporto delle merci

    Crescono le truffe nel trasporto delle merci

    La società di assicurazioni TT Club ammonisce che la truffa è un'importante e crescente minaccia nel trasporto delle merci, che si manifesta in diversi modi e può colpire l’intera filiera logistica.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Si complica la vertenza sulla gara per la diga di Genova

    Si complica la vertenza sulla gara per la diga di Genova

    L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale vuole evitare il risarcimento al Consorzio Eteria, dovuto dopo l’annullamento della gara per la costruzione della nuova diga foranea del porto di Genova. Vertenze anche sulla vecchia diga e sui cantieri a Pra’.

    Come prendono fuoco i veicoli industriali

    La mattina del 24 marzo 1999 prese fuoco un autoarticolato carico di farina e margarina all’interno della galleria autostradale del Monte Bianco, sviluppando un incendio che causò la morte di 39 persone e la chiusura del tunnel per tre anni. Questo è il caso più eclatante e drammatico d’incendio di camion, ma è un fenomeno che avviene sulle strade di tutta Europa. Ma perché un veicolo industriale s’incendia mentre viaggia? Una risposta viene da uno studio svolto dal TT Club sugli incidenti di questo tipo avvenuti nel 2019.

    Il primo elemento che appare dalla ricerca è che nel 65% dei casi le fiamme nascono nel gruppo ruote e freni, a causa del surriscaldamento dei freni, dei cuscinetti delle ruote o di guasti al mozzo. Il surriscaldamento può portare alla combustione del grasso dei cuscinetti, con propagazione delle fiamme fino agli pneumatici. Questi ultimi non prendono fuoco facilmente, ma quando succede sono difficili da estinguere. La ricerca sottolinea anche i freni a tamburo trasferiscono il calore allo pneumatico più facilmente rispetto a quelli a disco. Un fattore di rischio è l’eccessivo carico.

    Un altro caso è il freno che resta parzialmente inserito dopo il rilascio del pedale, fenomeno che può avvenire soprattutto nei freni del rimorchio a causa della bassa pressione dell’impianto pneumatico. L’attrito aumenta la temperatura, fino a provocare le fiamme. Nei freni a disco, il surriscaldamento può avvenire a causa di un cattivo bilanciamento o della presenza di detriti. Quindi la manutenzione dell’impianto frenante è fondamentale per ridurre i rischi d’incendio.

    Sempre nelle ruote un altro componente critico è il cuscinetto che collega la ruota con l’asse. Un’usura oppure un serraggio eccessivo, unito a una lubrificazione carente, possono creare calore che può incendiare il grasso del cuscinetto stesso o altro materiale combustibile. Lo studio rileva che i mozzi poco oliati possono produrre un elevato calore, che può incendiare l’olio del mozzo o gli pneumatici. L’effetto può essere moltiplicato dal calore prodotto dai freni.

    L’incendio degli pneumatici può essere favorito da un sotto-gonfiaggio, che ne deforma la superficie, portandola a contatto con aree calde del telaio, innescando un incendio. Inoltre, la deformazione aumenta la temperatura dello pneumatico a causa dell’attrito e potrebbe scatenare un incendio a veicolo fermo. Le fiamme si possono innescare anche per detriti stradali che s’incastrano nelle ruote, producendo scintille. Un altro componente da controllare è l’impianto idraulico, perché anche un foro della dimensione di uno spillo può causare una perdita che si può facilmente infiammare ad alte temperature.

    Per prevenire questi incendi, lo studio consiglia si svolgere controlli all’inizio di ogni turno di lavoro: visivi intorno ai parafanghi (che possono anche loro prendere fuoco) e su eventuali perdite di liquidi, oltre che sul gonfiaggio degli pneumatici. Se scoppia un incendio, la prima accortezza è evitare che l’autista o altro personale si metta in una situazione di rischio. L’incendio deve essere estinto dai servizi di emergenza, che vanno chiamati immediatamente. Se possibile, bisogna creare un cordone di sicurezza introno al veicolo in fiamme. Il TT Club consiglia anche di riprendere le varie fasi dell’incendio, per aiutare a stabilire le circostanze in cui si è sviluppato.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Lufthansa firma accordo per acquisire Ita

    Lufthansa firma accordo per acquisire Ita

    Il ministero dell’Economia e Finanze ha annunciato di avere firmato l’accordo per cedere una quota di minoranza d’Ita Airways a Lufthansa. Dovrebbe essere il 41% al prezzo di 325 milioni di euro.

Ferrovia

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl

LOGISTICA

Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti

LOGISTICA

Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti
Crescono gli investimenti nell’immobiliare logistica

LOGISTICA

Crescono gli investimenti nell’immobiliare logistica
previous arrow
next arrow
Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow