-
Commissione Europea risponde a interrogazione sullo sfruttamento degli autisti
22 Gennaio 2025 - Una parlamentare italiana, appoggiata da alcune associazioni di autisti, ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea sulle misure di contrasto allo sfruttamento di autisti extracomunitari. Bruxelles ha risposto che finora non sono emerse irregolarità formali.
-
Intervista | – parla un camionista reclutato a 6000 km dall’Unione Europea
7 Gennaio 2025 - Abbiamo intervistato un autista di veicoli industriali reclutato da un’impresa di autotrasporto dell’UE a un Paese che dista seimila chilometri dall’Unione, che ci racconta come è arrivato in Europa, quali sono le sue condizioni di lavoro e come viene pagato.
-
Protesta di camionisti extraeuropei nei Paesi Bassi
31 Dicembre 2024 - L’azienda di autotrasporto lituana Rosteka è al centro della protesta di alcuni suoi autisti extra-comunitari nei Paesi Bassi. I camionisti hanno fermato i camion, ritardando consegne per Amazon e Tesla.
-
Il sindacato belga Btv-Abvv denuncia dumping sociale durante Natale 2024
27 Dicembre 2024 - Il sindacato belga Btv-Abvv ha svolto una ricerca in quaranta parcheggi per veicoli industriali, con lo scopo di scoprire casi di dumping sociale degli autisti. Ha trovato decine di camion stranieri parcheggiati, mentre i loro conducenti erano tornati nelle rispettive residenze.
-
L’olandese Trucks Banden Koning in liquidazione
16 Dicembre 2024 - Un anno dopo una condanna per sfruttamento degli autisti, la società di trasporto olandese Trucks Banden Koning è stata posta in liquidazione dal Tribunale.
-
Sciopero individuale di un autista contro lo sfruttamento
11 Ottobre 2024 - Un autista del Tajikistan della società di autotrasporto lituana Hoptrans sta attuando uno sciopero individuale contro le sue condizioni di lavoro e i ritardi nel pagamento della retribuzione.
-
Due dirigenti dell’autotrasporto indagati per la morte di un autista
27 Settembre 2024 - La Procura di Torino ha posto sotto indagine l’amministratore delegato e un altro dirigente di un’impresa di autotrasporto il cui autista si tolse la vita nel 2023. L’inchiesta avviata dopo un esposto dei familiari della vittima.
-
L’autotrasportatore tedesco Hegelmann perde la causa con gli autisti
2 Settembre 2024 - La filiale francese della società di autotrasporto tedesca Hegelmann ha perso la causa intentata da nove autisti per il pagamento degli stipendi arretrati.
-
Chiesti 39 anni di carcere nel processo Plozzer
2 Luglio 2024 - Il pubblico ministero del processo Plozzer sullo sfruttamento di camionisti ha chiesto nella requisitoria una condanna complessiva di 39 anni di carcere per nove dei sei imputati.
-
Agmaz ancora al centro dell’attenzione
15 Aprile 2024 - Il Gruppo polacco di autotrasporto Agmaz torna al centro dell’attenzione, dopo che il suo titolare è stato accusato da un autista di averlo aggredito. Intanto Aldi toglie il trasporto al Gruppo.
-
250mila euro di multa nell’autotrasporto per lavoro in nero
4 Marzo 2024 - La Guardia di Finanza di Viterbo ha scoperto 119 dipendenti irregolari in un’impresa di autotrasporto della provincia di Viterbo e ha erogato una sanzione di 250mila euro.
-
Come avviene lo sfruttamento degli autisti dell’Asia Centrale in UE
29 Febbraio 2024 - La Road Transport Due Diligence, una fondazione a tutela dei diritti dei lavoratori impiegati nelle catene di fornitura e nel trasporto, ha recentemente pubblicato un rapporto sulle condizioni degli autisti provenienti dell'Asia centrale ed impiegati in Europa. Racconta i meccanismi dell’immigrazione e dello sfruttamento in Europa.
-
Sequestrati 12 milioni nell’autotrasporto di Piacenza
13 Dicembre 2023 - La Procura di Piacenza ha sequestrato dodici milioni di euro a un autotrasportatore accusato d’ingresso illegale e di sfruttamento di stranieri, per sfruttarli come autisti e alloggiarli a pagamento in strutture fatiscenti. È accusato anche di evasione fiscale.
-
Autotrasportatore olandese condannato per sfruttamento di autisti
14 Novembre 2023 - Una società di autotrasporto olandese ha aperto una filiale in Polonia per assumere autisti filippini, ma è stato condannato per non avere rispettato alcune norme sul loro impiego. Dovrà anche pagare un risarcimento al sindacato Fnv.
Brevi dal mondo
- Prezzi del trasporto nel primo trimestre – Nuove regole per merci pericolose in mare - Aumenta la puntualità delle portacontainer - Riapre il Tunnel del Tauri - Locomotiva autonoma in prova sulla Betuwe Line – Autotrasporto fermo a Cipro - Danimarca aggiorna il vademecum sul cabotaggio - Maersk sposta il …
Podcast K44

Cronaca
Autista arrestato a Catania per 64 kg di cocaina nel camion
La Guardia di Finanza di Catania ha arrestato un camionista campano dopo avere scoperto sul suo semirimorchio 64 chilogrammi di cocaina, del valore di tredici milioni di euro.
Normativa
Videocast K44
Aereo
Clima d’incertezza per il cargo aereo globale
L’analisi diffusa all’inizio di luglio 2025 da xeneta sul trasporto aereo globale delle merci mostra un clima di forte incertezza, in cui l’apparente stabilità dei costi maschera squilibri strutturali emergenti.
Ferrovia
Consegnati i primi due carri dello stabilimento InnoWay
Il due luglio sono usciti dallo stabilimento InnoWay di Trieste i primi due carri ferroviari InnoWaggon. La costruzione ferroviaria ha ora un nuovo protagonista, nato dalla chiusura dell’impianto Wärtsilä.
Persone
La Fai conferma alla presidenza Paolo Uggé
Il Consiglio federale della Federazione Autotrasportatori Italiani ha confermato Paolo Uggé alla presidenza con un volto all’unanimità. Ha anche eletto il nuovo Comitato di presidenza, formato da quattordici autotrasportatori.