-
Shuttle intermodale tra Germania e Turchia
12 Giugno 2013 - DB Schenker Rail ha presentato al transportlogistic di Monaco il nuovo Bosporus Shuttle, un treno che collega direttamente la Germania alla Turchia, trasportando unità intermodali con frequenza di tre viaggi settimanali. Sarà operativo da settembre 2013.
-
Nuovo terminal Schenker in Finlandia
30 Maggio 2013 - DB Schenker Logistics annuncia la costruzione di una nuova piattaforma logistica da 52.300 metri quadrati a Vantaa, all'interno dell'area Viinikkala posta vicino all'aeroporto di Helsinki. Uno dei più grandi investimenti della società tedesca.
-
Schenker realizza piattaforma logistica a Zurigo
17 Maggio 2013 - La compagnia logistica del Gruppo Deutsche Bahn ha iniziato la costruzione della nuova piattaforma logistica di Pfungen, nel cantone svizzero di Zurigo, posta vicino all'aeroporto ed alle autostrade A1 e A51. Servirà spedizioni e logistica per conto terzi.
-
DB Schenker potenzia le attività a Panama
19 Aprile 2013 - La compagnia logistica tedesca del Gruppo Deutsche Bahn ha acquisito l'intero capitale della società panamense Euro-Line Panamericana, con cui collaborava da parecchio tempo. Si prepara così alla nuova fase che si aprirà con l'ampliamento del Canale.
-
Schenker annuncia piattaforma logistica a Singapore
13 Febbraio 2013 - La compagnia tedesca annuncia l'apertura di una piattaforma per la logistica in conto terzi all'interno dell'aeroporto Changi International di Singapore, per il quale investirà 41 milioni di euro. La nuova struttura avrà spazi per diversi clienti ed offrirà una superficie di 54.520 metri quadrati, disposti su tre piani.
-
DB Schenker potenzia logistica automotive
25 Gennaio 2013 - DB Schenker Logistics ha avviato il programma di espansione della piattaforma logistica di Lipsia, che entro la prossima estate assumerà altre 700 persone per supply chain di BMW. La società tedesca ha anche siglato un contratto per rifornire lo stabilimento serbo della Fiat con componenti in vetro.
-
DB Schenker cresce nella logistica 4PL
23 Gennaio 2013 - DB Schenker Logistics introduce un'offerta per fornire servizi Fourth Party Logistics, che integra diversi fornitori nell'ambito del trasporto merci intermodale e della logistica.
-
Schenker apre piattaforma a Nola
10 Dicembre 2012 - Schenker Italiana ha trasferito le attività della filiale di Napoli all'interno dell'Interporto di Nola, dove opera con magazzino di seimila metri quadrati ed una palazzina di uffici di mille metri quadrati.
-
Ridotti i tempi del treno Cina-Europa
29 Novembre 2012 - DB Schenker ha applicato la procedura common consignement nelle spedizioni ferroviarie tra Cina ed Europa, riducendo così il tempo di transito, grazie alle minori attese per le pratiche doganali.
-
Schenker potenzia intermodalità GB Italia
13 Novembre 2012 - DB Schenker Rail UK annuncia un convoglio settimanale aggiuntivo sulla rotta fra il terminal inglese di Hams Hall, nel Midlands, e quello italiano di Domodossola. La frequenza sale così a quattro treni la settimana.
-
Schenker potenzia logistica in Russia
3 Ottobre 2012 - DB Schenker Logistics annuncia il collegamento del suo network europeo con la Russia, attraverso i nodi di Berlino, Cracovia, Riga ed Helsinki. Raddoppia il servizio EcoPlus effettuato per Audi.
-
Schenker potenzia rete in Cina ed Africa
16 Maggio 2012 - La società logistica del Gruppo Deutsche Bahn ha avviato l'attività nella nuova piattaforma di Kunshan, in Cina, dedicata al cliente Kone, che opera nel settore delle piattaforme aeree e degli ascensori. In Namibia ha acquistato l'intero capitale di Desert Logistics.
-
Siemens affida logistica a DB Schenker
11 Maggio 2012 - La multinazionale tedesca dell'elettronica ha siglato il suo primo contratto di terziarizzazione delle attività logistiche con la compagnia del Gruppo Deutsche Bahn, che prevede la gestione dei magazzini a livello globale.
-
Schenker Logistics prepara acquisizioni in logistica
3 Maggio 2012 - In un'intervista al Financial Times Deutschland, il capo della società tedesca del Gruppo Deutsche Bahn, Thomas Lieb, annuncia che la società sta valutando acquisti d'imprese operanti nella logistica sia nei Paesi emergenti, sia in Europa. Citando anche l'Italia.
Podcast K44
Primo piano
Gli ostacoli che rallentano l’intermodalità del Brennero
La risoluzione del contratto per la costruzione della galleria di base del Brennero sul versante austriaco è solo il caso più evidente di una serie di ostacoli che rallentano il trasporto ferroviario intermodale tra Italia e Austria.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la grande trappola del Kent
Questo episodio di K44 La voce del trasporto racconta i tre giorni che hanno intrappolato migliaia di veicoli industriali nella regione inglese del Kent alla vigilia di Natale con le testimonianze di chi li ha vissuti.
Mare
Sergio Prete confermato al vertice dell’Asp del Mar Ionio
La ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, ha confermato Sergio Prete alla presidenza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, che governa il porto di Taranto, nella fase di rilancio del terminal container.