-
Ultimi giorni del blocco Ferrovia Reno
28 Settembre 2017 - Lunedì 2 ottobre 2017 riaprirà la linea ferroviaria Rheintalbahn dopo quasi due mesi d'interruzione a Rastatt per uno smottamento.
-
Traghetto Anversa Savona per emergenza Rheintalbahn
20 Settembre 2017 - Arcese e Grimaldi hanno attivato a settembre 2017 un servizio ro-ro tra i porti di Anversa e Savona per fornire capacità di carico tra nord e sud dell'Europa dopo l'interruzione delle Ferrovia del Reno.
-
DB anticipa apertura Ferrovia Reno al 2 ottobre
14 Settembre 2017 - Con una nota diffusa il 14 settembre, Deutsche Bahn annuncia che la Rheintalbahn sarà riaperta al traffico con cinque giorni d'anticipo rispetto alla data finora prevista.
-
DB conferma apertura Ferrovia Reno 7 ottobre
7 Settembre 2017 - Deutsche Bahn comunica che proseguono i lavori per ristabilire la linea ferroviaria a Rastatt e che dovrebbero seguire il programma previsto. Ieri prima riunione a Roma sull'emergenza.
-
Operatori intermodali lanciano allarme su Ferrovia Reno
5 Settembre 2017 - Il 4 settembre 2017 ventiquattro associazioni europee del trasporto e della logistica hanno scritto al ministro dei Trasporti tedesco e alla Commissaria europea per denunciare la crisi causata dall'interruzione di Rastatt.
-
Provvedimenti FFS Cargo per emergenza Ferrovia Reno
4 Settembre 2017 - La compagnia ferroviaria svizzera ha preso alcune misure per affrontare l'interruzione di Rastatt, che durerà fino al 7 ottobre 2017. Invia macchinisti in Francia per sostenere questa alternativa.
-
Arcese attua alternative al blocco Ferrovia Reno
1 Settembre 2017 - La società di trasporto annuncia il 1° settembre i primi provvedimenti per affrontare l'interruzione della linea ferroviaria a Rastatt.
-
Crolla trasporto intermodale per interruzione di Rastatt
1 Settembre 2017 - Secondo l'associazione dell'autotrasporto Anita nell'ultima settima di agosto sono apparse le prime conseguenze dell'interruzione della Ferrovia del Reno. Il 6 settembre Tavolo di crisi a Roma.
-
Fercam affronta emergenza ferrovia Reno
29 Agosto 2017 - L'azienda di trasporto altoatesina ha presentato il 29 agosto 2018 servizi alternativi alla linea ferroviaria Genova Rotterdam interrotta dal 12 agosto a Rastatt.
-
Esplode anche in Italia emergenza ferrovia del Reno
28 Agosto 2017 - La progressiva riapertura delle imprese dal 28 agosto 2017 comincia a creare problemi nell'approvvigionamento di materie prime e nell'export. La strada non può fare fronte da sola all'emergenza. Le proposte di Anita.
-
Hupac riprogramma treni per interruzione Rastatt
25 Agosto 2017 - La società intermodale svizzera ha annunciato il 18 agosto 2017 di avere previsto alternative per la metà dei suoi treni dal 21 al 27 agosto, ma chiede maggiori risorse per affrontare la ripresa di settembre.
-
Alis chiede incontro su interruzione ferrovia Reno
25 Agosto 2017 - L'associazione italiana del trasporto lancia l'allarme sull'emergenza scaturita nell'intermodalità dalla sospensione del traffico a Rastatt e chiede un'azione del Governo italiano.
Primo piano
K44 podcast | alle origini della Scania
Questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto racconta gli esordi della Scania e scopre alcune analogie con gli attuali temi dell’autotrasporto. Si parla di biciclette e di carri ferroviari per raccontare la storia di un produttore di veicoli industriali.
Podcast K44

Cronaca
Un camionista morto, uno disperso e due feriti sull’A21
Nel pomeriggio del 5 luglio un tamponamento tra due veicoli industriali sull’autostrada A21 ha causato un’esplosione, provocando la morte di un autista e il ferimento di due, mentre un quarto è disperso.
Normativa
Persone
Confetra elegge Carlo De Ruvo presidente
Dopo la decisione di Guido Nicolini di non ripresentarsi come presidente di Confetra per il prossimo triennio, la confederazione del trasporto e della logistica ha eletto alla carica Carlo De Ruvo.
Mercato
Gioia Tauro supera due milioni di teu in sette mesi
Il terminal container di Gioia Tauro ha movimentato da gennaio a luglio oltre due milioni di teu, con una crescita del 15,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il traffico di autoveicoli è aumentato di quasi il 148%.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica del 22 luglio 2022
Treno Medway fra Trieste e Jesi - Progetto per l’idrogeno ad Amsterdam - Bristow ordina 100 Vtol cargo - Walmart ordina 4500 furgoni autonomi - Rigassificatore a Piombino per tre anni
Aereo
Arretra anche a giugno il trasporto aereo delle merci
La Iata registra a giugno una riduzione del traffico aereo globale delle merci del 6,4%, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, portando il valore semestrale al -4,3%.
Ferrovia
Chiuso l’ultimo passaggio a livello sulla Milano-Venezia
Il 3 agosto è stato chiuso l’ultimo passaggio a livello sopravvissuto lungo la ferrovia Milano-Venezia. Era in provincia di Brescia.