-
Hupac aumenta i treni dall’Italia al Nord Europa
30 Novembre 2017 - Il 22 novembre, la compagnia ferroviaria svizzera ha annunciato una dozzina di nuovi treni navetta, alcuni dei quali interessano l'Italia. Ordine di vagoni flat in Cina.
-
Treno intermodale tra Zeebrugge e Trieste-Kiel
4 Ottobre 2017 - La società turca Ekol Logistics ha annunciato l'avvio di un treno blocco per unità intermodali tra il porto adriatico e quello atlantico, che connetterà il Medio Oriente con l'Europa nord-occidentale.
-
Ekol annuncia treno intermodale Trieste Zeebrugge
19 Maggio 2017 - Il gruppo di trasporto e logistica turco avvierà una connessione tra i due porti e aumenterà la frequenza dei treni con Kiel e dei servizi marittimi con la Turchia.
-
Finnlines aggiunge una linea fra Spagna e Belgio
5 Dicembre 2016 - Con questa nuova linea, il gruppo Grimaldi estende la sua rete di autostrade del mare dal Baltico fino alla Grecia.
-
Hupac potenzia treni intermodali per Italia
22 Dicembre 2015 - La società intermodale svizzera ha avviato un nuovo collegamento ferroviario diretto tra Bari e Busto Arsizio, mentre dal 12 gennaio 2016 avvierà tre convogli tra Novara e Zeebrugge.
Primo piano
Gli ostacoli che rallentano l’intermodalità del Brennero
La risoluzione del contratto per la costruzione della galleria di base del Brennero sul versante austriaco è solo il caso più evidente di una serie di ostacoli che rallentano il trasporto ferroviario intermodale tra Italia e Austria.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la riforma dell’autotrasporto UE inquina?
La Commissione Europea ha diffuso uno studio che mostra come l’obbligo di rientro in sede dei camion che svolgono autotrasporto internazionale dopo otto settimane, previsto dal Primo Pacchetto Mobilità, può aumentare l’impatto ambientale del trasporto. Vero problema o manovra politica per modifiche? Ne parla Paolo Cesaro in questo podcast di …
Mare
I porti di Anversa e Zeebrugge uniti rincorrono Rotterdam
I due principali porti container del Belgio, Anversa e Zeebrugge, si fondono per offrire un'unica entità al trasporto globale di container. Nel 2020 hanno movimentato 13,8 milioni di teu, più del traffico dell’intera portualità italiana e vicino a quello di Rotterdam.