-
In estate i container torneranno a Taranto
3 Giugno 2020 - Il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio ha annunciato che già a luglio 2020 potrebbero sbarcare i primo container nel terminal San Cataldo del porto di Taranto, gestito dalla turca Yilport Holding.
-
Yilport conferma i lavori per terminal container a Taranto
2 Aprile 2020 - La società terminalista turca Yilport procede nella realizzazione del terminal container San Cataldo del porto di Taranto, nonostante gli effetti della pandemia di Covid-19 sul trasporto delle merci.
-
Aumentano gli approdi del porto di Taranto
3 Febbraio 2020 - Il 3 febbraio 2020 la ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, ha inaugurato l'ampliamento del IV sporgente, che aumenta i punti d'attracco per le navi mercantili e l'area per le attività della logistica.
-
Yilport proseguirà acquisizioni nei container
21 Gennaio 2020 - Il terminalista turco che da quest'anno inizierà le operazioni nel porto di Taranto ha illustrato il programma di sviluppo fino al 2025, che prevede il potenziamento delle strutture gestite e acquisizione di nuove concessioni.
-
Yilport ristruttura le gru di Taranto
16 Gennaio 2020 - La società terminalista turca ha affidato a Konecranes la commessa per rinnovare e rimettere in servizio ventitré gru che in precedenza operavano nel Taranto Container Terminal. Inizia anche la selezione del personale.
-
Provvedimenti della Legge di Bilancio 2020 per i porti
17 Dicembre 2019 - Il testo approvato il 16 dicembre 2019 dal Senato stanzia risorse per i porti di Gioia Tauro e di Taranto e potenzia le Zone Economiche Speciali.
-
Rinnovata cassa integrazione per portuali di Taranto
25 Novembre 2019 - Il Ministero delle Finanze ha approvato un emendamento alla Legge di Bilancio che fornisce i fondi per rinnovare di due anni la cassa integrazione per i cinquecento lavoratori dell'ex Taranto Container Terminal.
-
Yildirim presenta il piano per rilanciare Taranto
31 Luglio 2019 - Il gruppo turco Yildirim, tramite la Yilport Holding che a sua volta controlla la neocostituita Terminal San Cataldo, ha firmato la concessione della durata di 49 anni (con effetto a partire da settembre) per prendere in gestione il terminal container del porto di Taranto. Obbiettivo è due milioni e mezzo di teu l'anno.
-
Semaforo verde del Tar a Yilport
19 Luglio 2019 - Il Tribunale Amministrativo di Lecce ha respinto il ricorso contro la concessione alla società terminalista turca del terminal Multipurpose di Taranto.
-
Ilva muove il porto di Taranto
29 Aprile 2019 - La movimentazione di rinfuse solide sulle banchine tarantine è aumentata nel 2018, mentre è calata quella delle liquide. Ancora fermi i container in attesa della Yilport.
-
Passo avanti di Yilport a Taranto
22 Febbraio 2019 - Il Tar di Lecce ha respinto la richiesta di sospensiva presentata dal consorzio Southgate Europe Terminal contro la concessione del Molo Polisettoriale al terminalista turco. A giugno la decisione finale.
-
Ministero Trasporti ispeziona tre porti
16 Gennaio 2019 - Il 16 gennaio 2019 il ministero ha nominato una commissione ispettiva per controllare l'operato di tre Autorità di Sistema Portuale sotto vari aspetti.
-
I turchi di Yilport sbarcano a Taranto
20 Novembre 2018 - l 20 novembre 2018, l'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio ha annunciato che il Molo Polisettoriale sarà concesso al terminalista turco per 49 anni.
-
Taranto avvia evidenza pubblica per Molo Polisettoriale
13 Settembre 2018 - L'autorità di Sistema Portuale del mar Ionio ha annunciato la procedura di evidenza pubblica per la concessione della banchina, dopo la richiesta avanzata da Yilport Holding.
Primo piano
Gli ostacoli che rallentano l’intermodalità del Brennero
La risoluzione del contratto per la costruzione della galleria di base del Brennero sul versante austriaco è solo il caso più evidente di una serie di ostacoli che rallentano il trasporto ferroviario intermodale tra Italia e Austria.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Carenza autisti camion aumenterà nel 2021
Una ricerca dell’Iru mostra che nonostante la riduzione dell’autotrasporto causata dalla pandemia di Covid-19, quest’anno aumenterà ancora la carenza di autisti di veicoli industriali. I podcast e i videocast di K44 che parlano di questo problema.
Mare
Alleanza tra Maersk e Dfds per l’ammoniaca verde
Le compagnie marittime danesi Maersk e Dfds avviano il progetto Power-to-Ammonia per produrre ammoniaca verde destinata anche alla navigazione.