-
Incidente al porto di Taranto, sciopero di 24 ore
30 Aprile 2021 - Il 29 aprile un operaio della Peyrani Sud è morto nel quarto sporgente del porto di Taranto mentre caricava su una nave una pala eolica. I sindacati hanno indetto uno sciopero di 24 ore nello scalo pugliese.
-
Porti e ferrovie sempre più connessi nei progetti Rfi
12 Marzo 2021 - Il Piano commerciale di Rete Ferroviaria Italiana dal 2021 al 2024 prevede importanti interventi per il trasporto su rotaia connesso ai porti. Ecco i principali interventi.
-
Sergio Prete confermato al vertice dell’Asp del Mar Ionio
15 Gennaio 2021 - La ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, ha confermato Sergio Prete alla presidenza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, che governa il porto di Taranto, nella fase di rilancio del terminal container.
-
Yilport riduce le previsioni per il porto di Taranto
9 Settembre 2020 - Il piano industriale presentato dalla società turca Yilport Holding per il nuovo San Cataldo Container Terminal del porto di Taranto mostra una previsione di volumi inferiore rispetto a quella dichiarata nei mesi scorsi. Cresce la tensione con i sindacati.
-
Nuova testata del molo San Cataldo a Taranto
1 Settembre 2020 - Inaugurata a Taranto la nuova testata del molo San Cataldo rimasta a lungo inagibile a causa del degrado strutturale. Ancora in corso l'ampliamento della banchina di levante.
-
I container tornano nel porto di Taranto
13 Luglio 2020 - La mattina del 12 luglio ha attraccato al Molo Polisettoriale di Taranto la portacontainer Cma Cgm Nicola, riaprendo così l’attività del terminal che ora è gestito dalla società turca Yilport. Per ora sono previsti servizi feeder nel Mediterraneo.
-
Protesta degli agenti marittimi di Taranto
12 Giugno 2020 - L’apertura del terminal container gestito da Yilport farà tornare i contenitori nel porto di Taranto, ma potrebbe portare anche agenti marittimi da altre parti d’Italia. L’associazione degli agenti tarantini Raccomar chiede garanzie per l’occupazione locale.
-
In estate i container torneranno a Taranto
3 Giugno 2020 - Il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio ha annunciato che già a luglio 2020 potrebbero sbarcare i primo container nel terminal San Cataldo del porto di Taranto, gestito dalla turca Yilport Holding.
-
Yilport conferma i lavori per terminal container a Taranto
2 Aprile 2020 - La società terminalista turca Yilport procede nella realizzazione del terminal container San Cataldo del porto di Taranto, nonostante gli effetti della pandemia di Covid-19 sul trasporto delle merci.
-
Aumentano gli approdi del porto di Taranto
3 Febbraio 2020 - Il 3 febbraio 2020 la ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, ha inaugurato l'ampliamento del IV sporgente, che aumenta i punti d'attracco per le navi mercantili e l'area per le attività della logistica.
-
Yilport proseguirà acquisizioni nei container
21 Gennaio 2020 - Il terminalista turco che da quest'anno inizierà le operazioni nel porto di Taranto ha illustrato il programma di sviluppo fino al 2025, che prevede il potenziamento delle strutture gestite e acquisizione di nuove concessioni.
-
Yilport ristruttura le gru di Taranto
16 Gennaio 2020 - La società terminalista turca ha affidato a Konecranes la commessa per rinnovare e rimettere in servizio ventitré gru che in precedenza operavano nel Taranto Container Terminal. Inizia anche la selezione del personale.
-
Provvedimenti della Legge di Bilancio 2020 per i porti
17 Dicembre 2019 - Il testo approvato il 16 dicembre 2019 dal Senato stanzia risorse per i porti di Gioia Tauro e di Taranto e potenzia le Zone Economiche Speciali.
-
Rinnovata cassa integrazione per portuali di Taranto
25 Novembre 2019 - Il Ministero delle Finanze ha approvato un emendamento alla Legge di Bilancio che fornisce i fondi per rinnovare di due anni la cassa integrazione per i cinquecento lavoratori dell'ex Taranto Container Terminal.
Primo piano
Alleanza strategica tra Anita e Assologistica
L’associazione dell’autotrasporto Anita e quella della logistica Assologistica hanno firmato un accordo di collaborazione che prevede la consultazione preventiva su temi di reciproco interesse e lo sviluppo d’iniziative legislative.
Podcast K44

Cronaca
Un camionista morto, uno disperso e due feriti sull’A21
Nel pomeriggio del 5 luglio un tamponamento tra due veicoli industriali sull’autostrada A21 ha causato un’esplosione, provocando la morte di un autista e il ferimento di due, mentre un quarto è disperso.
Normativa
Persone
Confetra elegge Carlo De Ruvo presidente
Dopo la decisione di Guido Nicolini di non ripresentarsi come presidente di Confetra per il prossimo triennio, la confederazione del trasporto e della logistica ha eletto alla carica Carlo De Ruvo.
Mercato
Una settimana di sciopero dei portuali di Felixstowe
Il sindacato britannico Unite ha proclamato uno sciopero dei duemila portuali di Felixstowe dal 21 al 29 agosto per ottenere un aumento delle retribuzioni.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica del 22 luglio 2022
Treno Medway fra Trieste e Jesi - Progetto per l’idrogeno ad Amsterdam - Bristow ordina 100 Vtol cargo - Walmart ordina 4500 furgoni autonomi - Rigassificatore a Piombino per tre anni
Aereo
Arretra anche a giugno il trasporto aereo delle merci
La Iata registra a giugno una riduzione del traffico aereo globale delle merci del 6,4%, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, portando il valore semestrale al -4,3%.
Ferrovia
Chiuso l’ultimo passaggio a livello sulla Milano-Venezia
Il 3 agosto è stato chiuso l’ultimo passaggio a livello sopravvissuto lungo la ferrovia Milano-Venezia. Era in provincia di Brescia.