-
La Spezia digitalizza l’autotrasporto eccezionale
27 Settembre 2022 - Il primo ottobre entrerà in funzione al porto della Spezia il sistema TEOnline, che rende digitali le pratiche relative ai trasporti eccezionali. Sostituirà la documentazione cartacea e dovrebbe rendere più semplici le procedure.
-
La Spezia potenzierà il terminal container con 200 milioni
29 Luglio 2022 - Il La Spezia Container Terminal stanzia duecento milioni per espandere il terminal Ravano e migliorerà l'accesso dei veicoli industriali.
-
K44 podcast | il punto sul container alla Spezia
28 Luglio 2022 - Il 22 luglio quindici associazioni hanno approvato l’accordo sul trasporto dei container proposto dall’Autorità portuale della Spezia. Lo spiega in questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto Marco Cervioni.
-
Accordo sul trasporto dei container alla Spezia
25 Luglio 2022 - L’Asp del Mar Ligure Orientale annuncia un accordo tra quindici associazioni e sindacati sul documento che ha presentato per affrontare il nodo delle attese dei veicoli industriali al porto della Spezia. Mancano però gli armatori.
-
Alla Spezia parte Sportello Doganale e Controlli
18 Luglio 2022 - L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale annuncia che il porto della Spezia avvierà lo Sportello Unico Doganale dei Controlli, che fornirà un unico interlocutore per le importazioni ed esportazioni delle merci.
-
Autotrasporto applicherà sovrapprezzo al porto della Spezia
22 Giugno 2022 - Cinque associazioni dell’autotrasporto annunciano che dal 1° luglio gli autotrasportatori che operano nel porto della Spezia applicheranno una maggiorazione di 150 euro per ogni viaggio per risarcire i tempi di attesa.
-
Operatori portuali della Spezia respingono i nuovi accessi per camion
1 Giugno 2022 - L'Organismo di Partenariato del porto della Spezia ha respinto l’ordinanza dell’Asp del Mar Ligure Orientale che cambia il regolamento sugli accessi dei veicoli industriali nel bacino portuale. Insorgono le associazioni dell’autotrasporto.
-
Corridoio veloce per treni container dalla Spezia a Marzaglia
28 Marzo 2022 - Medlog ha collaborato con Circle per attivare il Fast Corridor ferroviario tra il porto della Spezia e il terminal interno di Marzaglia, in provincia di Modena. Più veloci i container importati.
-
Terminal e raccordi privati, La Spezia investe ancora sulla rotaia
24 Marzo 2022 - L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale sta investendo sul trasporto ferroviario per il porto della Spezia sia sullo scalo pubblico sia favorendo i raccordi privati.
-
La Spezia limita il numero dei container vuoti nel porto
27 Gennaio 2022 - L’Autorità portuale della Spezia ha emesso un’ordinanza che limita a trecento il numero giornaliero dei container vuoti che possono entrare nei terminal su strada. E TrasportoUnito chiede al ministero Mims (ex Trasporti) una regola nazionale sull’accesso dei veicoli industriali.
-
Il porto della Spezia cresce a due cifre nel container
25 Gennaio 2022 - Nel 2021 il terminal container della Spezia ha registrato un aumento dei teu movimentati del 17,2%, con un balzo nel gateway. Aumentano anche i treni che trasportano i contenitori verso l’interno.
-
Scoperti 400 chili di cocaina nel porto della Spezia
14 Gennaio 2022 - Un’indagine della Guardia di Finanza, dei Carabinieri e dell’Agenzia delle Dogane ha scoperto quattrocento chili di cocaina in un container sbarcato nel porto della Spezia, per un valore di oltre cento milioni di euro.
-
Cresce il treno nel porto della Spezia
11 Gennaio 2022 - Nel 2021, il porto della Spezia ha movimentato 8500 treni merci, con un aumento dell’undici percento rispetto all’anno precedente e del 6,6% rispetto al 2019. Quest’anno sviluppo della digitalizzazione.
-
Il porto della Spezia regola l’accesso dei camion
16 Luglio 2021 - Il presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, Mario Sommariva, ha firmato l’ordinanza che regola l’accesso ai veicoli industriali nel porto della Spezia per ridurre le attese.
Primo piano
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Il fondo Sanilog eroga gratuitamente servizi sanitari a tutti i lavoratori che operano col contratto nazionale Logistica, Trasporto Merce e Spedizioni. In questo episodio del podcast K44 il suo presidente spiega cosa ha fatto nel 2022 e i programmi di quest’anno.
Podcast K44

Cronaca
Due camionisti arrestati sull’A1per traffico di droga
La Guardia di Finanza di Bologna ha scoperto una spedizione di 44 chilogrammi di cocaina nascosta nella tasca portacoil del semirimorchio di un autoarticolato che viaggiava sull’autostrada A1. Arrestati i due autisti.
Normativa
Persone
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Alitalia dovrà restituire 400 milioni allo Stato
L'Autorità antitrust dell’Unione Europea impone a Roma di recuperare un prestito di 400 milioni di euro all’allora Alitalia nel 2019. Ma non è coinvolta Ita Airways.
Ferrovia
Il porto di Amburgo cresce in Europa sud-orientale
la società ferroviaria di Hamburger Hafen und Logistik investe nell’espansione dei servizi verso l’Europa sud-orientale, acquisendo il controllo della compagnia ferroviaria croata Adria Rail e costruendo due terminal in Ungheria.