-
Di Sarcina è commissario del porto della Spezia
29 Ottobre 2020 - Dopo le dimissioni della presidente dell’Asp del Mar Ligure Orientale, Carla Roncallo, per il suo passaggio nel Cda dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti, la ministra dei Trasporti ha nominato un commissario straordinario per i porti di La Spezia e Marina di Carrara.
-
Pronto il rifornimento di Gnl al porto della Spezia
20 Ottobre 2020 - Nelle prossime settimane avverrà nel porto di La Spezia il primo bunkeraggio di gas naturale liquefatto. È il primo rifornimento di questo carburante a una nave in un porto italiano e avverrà alla nave da crociera Costa Smeralda.
-
Confetra Liguria chiede attenzione per il porto della Spezia
25 Settembre 2020 - Il presidente di Confetra Liguria, Alessandro Laghezza, chiede al Governo e al presidente della Regione di rilanciare il porto della Spezia sbloccando gli investimenti per i fondali, le banchine e la ferrovia Pontremolese.
-
Operativo il controllo Dogane di Santo Stefano Magra
10 Agosto 2020 - L’Agenzia delle Dogane annuncia l’avvio della piena operatività del Centro Unico Servizi di Santo Stefano Magra, che serve il traffico di container del porto della Spezia.
-
Filt si sgancia dall’accordo sul terminal container della Spezia
15 Giugno 2020 - La Filt Cgil non ha firmato l’accordo aziendale per il La Spezia Container Terminal. Al centro della vertenza c’è la cassa integrazione e la sua proroga per l’emergenza Covid-19.
-
Contiship spiega la situazione del La Spezia Container Terminal
19 Maggio 2020 - La presidente del Gruppo Contship Italia, Cecilia Eckelmann Battistello, spiega le conseguenze del blank sailing sul terminal container del porto della Spezia.
-
Proposta per alternativa al ponte di Albiano Magra
16 Aprile 2020 - Il ponte di Albiano Magra era un importante infrastruttura di collegamento stradale tra La Spezia e la Lunigiana e serviva non solo la popolazione ma anche diverse imprese. Dopo il suo crollo avvenuto l’8 aprile 2020, la Confindustria spezzina propone una viabilità alternativa.
-
Cassa integrazione al terminal container della Spezia
26 Marzo 2020 - La drastica riduzione delle partenze delle portacontainer dalla Cina a causa della Covid-19 ha ridotto a marzo l’attività dei porti italiani, colpendo anche quello della Spezia. Lsct e i sindacati hanno firmato l’accordo di cassa integrazione per 343 dipendenti.
-
Terminal container della Spezia attua misure antivirus
14 Marzo 2020 - Il La Spezia Container Terminal ha comunicato le misure di prevenzione e i provvedimenti per tutelare la salute dei collaboratori e fornitori diretti, contro la pandemia di Covid-19.
-
Sindacati proclamano lo sciopero al porto della Spezia
13 Marzo 2020 - Il 13 marzo 2020, Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno proclamato lo sciopero dei lavoratori del porto di La Spezia fino alla mezzanotte di sabato 14 marzo per ottenere dispositivi di protezione.
-
Autorità portuale esce da società ferroviaria della Spezia
23 Gennaio 2020 - L'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale ha ceduto il venti percento della La Spezia Shunting Railways a Interporto La Spezia, formata da imprese di trasporto e spedizione.
-
Un Tavolo per i container alla Spezia
21 Gennaio 2020 - Il 20 gennaio 2020 si è svolto nella città ligure il primo incontro tra istituzioni, Autorità portuale e Contship per definire un programma per lo sviluppo del terminal container.
-
Meno container nel 2019 alla Spezia
17 Gennaio 2020 - Il 17 gennaio 2020 l'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale ha diffuso i dati dei traffici merci nei porti che gestisce. Diminuiscono i teu sulle banchine ma aumentano quelli sui treni.
-
La Spezia chiede 12 milioni al terminal container
14 Gennaio 2020 - Dopo la sentenza della Cassazione che legittima il pagamento delle imposte immobiliari alle aree scoperte demaniali, il Comune della città ligure si rivale nei confronti della società terminalista Lsct. Ultimo episodio di una vertenza scatenata contro il Gruppo Contship.
Podcast K44
Primo piano
Gli ostacoli che rallentano l’intermodalità del Brennero
La risoluzione del contratto per la costruzione della galleria di base del Brennero sul versante austriaco è solo il caso più evidente di una serie di ostacoli che rallentano il trasporto ferroviario intermodale tra Italia e Austria.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Sequestro ad autotrasportatore toscano per esterovestizione
La Guardia di Finanza di San Giovanni Valdarno hanno sequestrato due milioni a due imprenditori dell’autotrasporto accusati di estero-vestizione attraverso un’impresa bulgara per evadere le imposte e pagare meno gli autisti.
Mare
Ram comunica importo per marebonus 2019
La società Ram del ministero dei Trasporti ha comunicato l’importo relativo alla seconda annualità (2019) del contributo sul trasporto combinato strada-mare (marebonus).