-
Bertschi potenzia la logistica per la chimica
9 Febbraio 2018 - La società di trasporto ha chiuso il 2017 in positivo e sta ampliando i servizi con uno hub per materie chimiche e plastiche ad Anversa. Investimenti anche nella digitalizzazione.
-
Antitrust UE indaga due terminalisti di Anversa
19 Gennaio 2016 - Il 15 gennaio 2015 la Commissione Europea ha avviato un'indagine approfondita su due società che gestiscono terminal container nel porto belga su compensazioni sui pagamenti all'Autorità Portuale.
-
Anversa potenzia la ferrovia per il porto
11 Dicembre 2014 - Il 14 dicembre aprirà alla circolazione dei convogli merci la nuova connessione ferroviaria Liefkenshoek, che collega le due rive del fiume Schelda attraverso un tunnel di sette chilometri.
-
Portuali in agitazione in Belgio
27 Novembre 2014 - Il 24 novembre 2014 si è tenuto nei porti belgi uno sciopero di 24 ore del lavoratori, che ha causato forti disagi nella distribuzione delle merci e ha costretto lunghe attese alle navi per il carico e lo scarico.
Podcast K44
Primo piano
I traffici container nel Mediterraneo si avvicinano all’Italia
L’edizione 2020 del rapporto Italian Maritime Economy realizzato da Srm mostra come il baricentro delle rotte dei container sta lentamente spostandosi verso le nostre coste, favorendo i porti della Penisola. Che però sono frenati dai collegamenti verso l’entroterra.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la formazione nell’autotrasporto
Questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto affronta il tema della formazione nell’autotrasporto, partendo dai cinque milioni di euro stanziati dal ministero dei Trasporti per il 2021. Un corso anche per giovani laureati.
Mare
Clima sindacale teso al terminal San Giorgio di Genova
Cresce la tensione sindacale nel Terminal San Giorgio di Genova, dove i lavoratori sono in stato di agitazione dall’inizio dell’anno, confermato da un’assemblea a metà gennaio.