-
Guerra in Yemen impenna il prezzo del petrolio
26 Marzo 2015 - L'intervento militare dell'Arabia Saudita in Yemen, in corso contro le forze sciite alleate all'Iran, ha causato la mattina di giovedì 26 marzo 2015 un aumento rilevante del prezzo del greggio. Preoccupazione per traffico marittimo nel Mar Rosso.
-
Petrolio sotto i 45 dollari, cala il prezzo del gasolio
13 Gennaio 2015 - Prosegue inesorabile il calo del barile: il 13 gennaio 2014, la quotazione del Wti tocca i 44,94 dollari, mentre il più pregiato Brent scende ampiamente sotto la soglia dei 50 dollari, per la prima volta da aprile 2009. Calano anche i prezzi dei carburanti sulla rete italiana.
-
Prezzo gasolio al minimo da tre anni
12 Dicembre 2014 - Prosegue il calo del prezzo del petrolio, che negli ultimi sei mesi è crollato del quaranta percento, passando da 115 a 70 dollari al barile. E trascina in basso anche il prezzo alla pompa dei carburanti.
-
Crolla il prezzo del petrolio, gasolio cala meno
3 Dicembre 2014 - Prosegue la caduta libera del greggio, che ha toccato i 63 dollari al barile. Scende anche il prezzo alla pompa dei carburanti e quindi del gasolio, anche se non con lo stesso ritmo, a causa dell'elevato carico fiscale. E da gennaio 2015 potrebbe scattare l'aumento delle accise.
-
Gasolio, prezzo in risalita
4 Luglio 2012 - Dopo i leggeri cali delle scorse settimane, il prezzo alla pompa dei carburanti mostra un rimbalzo. Cresce la valutazione internazionale dei prodotti raffinati, che per il gasolio raggiunge quota 612 euro per mille litri. Anche il petrolio mostra una tendenza all'aumento, a causa dell'embargo dell'Iran.
-
Libia, produzione petrolifera al 70%
15 Dicembre 2011 -
Il termine della guerra civile nel Paese nordafricano sta riportando lentamente alla normalità anche l'estrazione di greggio, che ha raggiunto quasi i tre quarti della produzione a pieno regime. Ne beneficia l'Eni, che estrae oggi quasi 200mila barili al giorno.
-
Cala il barile, ma gasolio resta sopra 1,5 euro
11 Agosto 2011 - La bufera finanziaria di queste ore sta causando anche una forte discesa del prezzo del petrolio Light, che il 10 agosto 2011 ha raggiunto il livello di 75 dollari al barile. Ma il prezzo dei carburanti alla pompa resta inchiodato ai livelli precedenti. Il Codacons lancia l'accusa di “aggiotaggio”.
Primo piano
I traffici container nel Mediterraneo si avvicinano all’Italia
L’edizione 2020 del rapporto Italian Maritime Economy realizzato da Srm mostra come il baricentro delle rotte dei container sta lentamente spostandosi verso le nostre coste, favorendo i porti della Penisola. Che però sono frenati dai collegamenti verso l’entroterra.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la riforma dell’autotrasporto UE inquina?
La Commissione Europea ha diffuso uno studio che mostra come l’obbligo di rientro in sede dei camion che svolgono autotrasporto internazionale dopo otto settimane, previsto dal Primo Pacchetto Mobilità, può aumentare l’impatto ambientale del trasporto. Vero problema o manovra politica per modifiche? Ne parla Paolo Cesaro in questo podcast di …
Mare
Rotte Tirrenia per la Sardegna prorogate fino al 9 marzo
Scaduta la proroga per la continuità territoriale con la Sardegna, Tirrenia annuncia che i servizi proseguiranno fino al 9 marzo. Ora la parola spetta al ministero Mims - ex Trasporti.