-
Dalla UE 600 milioni per autostrade Nord Italia
12 Novembre 2015 - Durante il convegno sul Piano Junker del 12 novembre 2015 a Roma, è emerso che la Commissione Europea stanzierà un miliardo di euro per l'Italia nell'ambito del fondo Efsi.
-
Como ha la prima tratta di Tangenziale
25 Maggio 2015 - Il 23 maggio 2015 ha aperto al traffico la Tangenziale di Como A59, nel tratto da Villa Guardia ad Acquanegra posto tra i Comuni di Como e Casnate con Bernate. Manca però ancora la connessione con l'autostrada A9.
Primo piano
Indagine di CamionPro sullo sfruttamento degli autisti dell’Est
L’associazione tedesca dell’autotrasporto CamionPro ha svolto una ricerca sulle condizioni di lavoro degli autisti delle imprese dei Paesi dell’Europa orientale, paragonandole a una moderna schiavitù. La maggioranza degli intervistati dichiara di viaggiare per oltre otto settimane consecutive, senza contributi pensionistici e malattia pagata.
Podcast K44

Cronaca
Fermato un camionista accusato di omicidio stradale sul Gra di Roma
Dopo quasi una settimana d’indagini, gli inquirenti hanno arrestato un camionista della provincia di Rieti con l’accusa di avere provocato la morte di Alessia Sbal mentre viaggiava sul Grande Raccordo Anulare di Roma.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Concessionari camion delusi da Milleproroghe e Legge Bilancio
L’associazione dei concessionari di veicoli Federauto si dichiara delusa dal Decreto Milleproroghe e dalla Legge di Bilancio perché non rinnovano i crediti d’imposta e non prorogano i termini di consegna dei veicoli industriali.
Videocast K44
Aereo
Il Ministero del Tesoro firma lettera intenti per Ita
Il ministero dell’Economia ha firmato la lettera d’intenti con Lufthansa per avviare la procedura di cessione di una quota di minoranza della compagnia Ita Airways. Apre la via alla tratttiva.
Ferrovia
In Spagna porti e scali ferroviari sempre più connessi alla rete Ten-T
La Spagna continua a investire in una prospettiva che mette insieme i porti mediterranei, nuovi raccordi con la ferrovia a standard europeo e il corridoio Ten-T Mediterraneo. Ecco le principali novità.