-
Nuova Sabatini entra nella terza fase
5 Aprile 2016 - Il ministero per lo Sviluppo Economica annuncia l'avvio di un nuovo sistema di applicazione della Legge che offre contributi per gli investimenti delle piccole e medie aziende, anche di autotrasporto.
-
Ampliata e semplificata la Nuova Sabatini
7 Marzo 2016 - Il ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi, ha firmato il decreto che apporta modifiche alla Legge che fornisce agevolazioni per gli acquisti di beni strumentali. Come si applica all'autotrasporto e alla logistica.
-
Nuova Sabatini, come viene erogato il contributo
1 Dicembre 2015 - Il ministero per lo Sviluppo Economico pubblica alcune importanti precisazioni sull'applicazione della norma che offre contributi per gli acquisti di beni strumentali, che interessa anche autotrasporto e logistica.
-
Nuova Sabatini, ministero precisa attuazione per autotrasporto
11 Giugno 2015 - La circolare 40650 del 28 maggio 2015 del ministero dei Trasporti precisa che gli aiuti agli investimenti per le piccole e medie imprese di trasporto non comprende quelli che prevedono la sostituzione di veicoli.
Primo piano
Provincia di Bolzano valuta accesso limitato e prenotazione per l’A22
Mentre il Decreto Milleproroghe rinvia di un anno la concessione dell’autostrada A22, la Provincia di Bolzano valuta un sistema di limitazione degli accessi con prenotazione digitale.
Podcast K44

Cronaca
Multa di 1700 euro per il cronotachigrafo alterato
La Polizia Stradale di Roma Sud ha scoperto un veicolo industriale che viaggiava col cronotachigrafo manipolato. Multa di 1700 euro e sospensione della patente per l’autista.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Il mercato del camion resta in leggera crescita nel 2022
I dati raccolti dall’Acea sulle immatricolazioni dei veicoli industriali in Europa nel 2022 mostrano una leggera crescita del 3,5% rispetto all’anno precedente, ma con andamenti diversi secondo le categorie di peso.
Videocast K44
Aereo
Lufthansa prova la pellicola da fusoliera che riduce i consumi
Lufthansa Cargo ha dotato il primo suo B777F con la pellicola AeroShark, che si applica sulla fusoliera per aumentare la penetrazione aerodinamica e ridurre in consumi di carburante. Vuole equipaggiare l’intera flotta.
Ferrovia
Un nuovo terminal nei Paesi Bassi rilancerà la Betuweroute
Avviata nei Paesi Bassi la gara per realizzare un terminal intermodale lungo la ferrovia dedicata alle merci Betuweroute, che servirà i traffici tra il porto di Rotterdam e l’entroterra.