-
Moody’s ha declassato ancora Moby
21 Aprile 2020 - Le aspettative dell’agenzia di rating Moody’s sulla solidità finanziaria della compagnia marittima Moby peggiorano e cala il rating di solidità finanziaria.
-
Tribunale di Roma sequestra 55 milioni a Compagnia Italiana Navigazione
5 Marzo 2020 - Il 4 marzo 2020 il Tribunale di Roma ha disposto il sequestro conservativo fino a 55 milioni sui beni di Compagnia Italiana di Navigazione per il mancato pagamento della prima rata dell’acquisizione di Tirrenia. Una tempesta si addensa sul Gruppo Onorato.
-
Terminata l’odissea dei camionisti bloccati in Corsica
18 Febbraio 2020 - La mattina del 17 febbraio 2020 sono sbarcati a Porto Torres gli autotrasportatori che sono rimasti per oltre una settimana bloccati in Corsica a causa dell’incagliamento del traghetto Giraglia della compagnia Moby, oggetto di dure critiche.
-
Onorato potrebbe trasferire alcune navi a Moby
12 Febbraio 2020 - Vincenzo Onorato ha dichiarato sulla sua pagina Facebook che in futuro le navi ro-ro più moderne della Fratelli Onorato Armatori potranno essere conferite a Moby. Replica anche sulla situazione finanziaria della compagnia marittima.
-
Moodys’ declassa ancora Moby
2 Gennaio 2020 - A pesare sul giudizio anche l'entrata in vigore del low sulphur cap dal 1° gennaio 2020, che causa un aumento delle tariffe dei traghetti di tutte le compagnie.
-
Onorato cresce nella logistica automotive
6 Dicembre 2019 - La collaborazione con Ars Altmann permette al Gruppo armatoriale di crescere nel trasporto marittimo di autoveicoli nuovi del 75% in due anni.
-
Due advisor per la ristrutturazione finanziaria di Moby
22 Novembre 2019 - PricewaterhouseCoopers e lo studio legale Gianni Origoni Grippo Cappelli & partners affiancheranno la società di traghetti del Gruppo Onorato.
-
Unicredit ribatte alle accuse di Moby
13 Novembre 2019 - Dopo l'annullamento dello scambio di traghetti tra Moby e Dfds, Vincenzo Onorato aveva attribuito la responsabilità alla banca, che non avrebbe sollevato le ipoteche sulle navi in tempo utile. Unicredit replica con alcune precisazioni.
-
Sindacati sempre preoccupati sul futuro di Moby e Tirrenia
7 Novembre 2019 - Il segretario generale della Fit Cisl ligure chiede un intervento del Governo per il futuro della compagnia. Intanto Unicredit risponde alle accuse di Onorato sull'annullamento della vendita di due traghetti a Dfds.
-
Moby accusa Unicredit per mancata vendita navi
29 Ottobre 2019 - Nel tardo pomeriggio del 29 ottobre 2019, la compagnia del Gruppo Onorato accusa l'istituto bancario di avere impedito la cessione di due ro-ro a Dfds perché non ha liberato le ipoteche che gravavano sulle navi.
-
Proseguono le uscite dalla flotta Moby Tirrenia
29 Ottobre 2019 - La compagnia cede altre due ro-ro mentre è saltata la vendita dei traghetti Aki e Wonder a DFDS in cambio di altre due navi.
-
Moby ora dialoga con i Fondi
18 Ottobre 2019 - Dopo il fallito arrembaggio di alcuni bondholders che hanno chiesto ma non ottenuto la procedura concordataria della compagnia marittima, inizia un Tavolo di lavoro.
-
Moby respinge l’assalto dei Fondi
9 Ottobre 2019 - Il 9 ottobre 2019, il Tribunale Civile di Milano ha depositato il Decreto che respinge la richiesta di fallimento presentata da alcuni Fondi nei confronti della compagnia di Onorato. Ma dai giudici arriva anche un ammonimento, che riguarda anche ulteriori vendite di navi.
-
Assarmatori con Moby contro i fondi
30 Settembre 2019 - Dopo che alcuni fondi hanno chiesto al Tribunale di Milano una procedura concorsuale verso la compagnia di navigazione del Gruppo Onorato, l'associazione degli armatori si schiera con la compagnia italiana chiedendo regole contro la finanza speculativa nello shipping.
Primo piano
K44 podcast: come Autamarocchi affronta la carenza di autisti
Dopo una tregua causata dalla Covid-19, si riparla del problema della carenza di autisti. In questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto l’amministratore delegato di Autamarocchi, Ervino Harvej, spiega come l’azienda di autotrasporto affronta questo fenomeno.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Videocast K44
Autotrasporto
Trasportounito chiede automatismo nel rimborso autostrade
L’associazione dell’autotrasporto Trasportounito stima che i cantieri autostradali liguri abbiano causato agli operatori un danno di almeno 600 milioni e chiede che i ristori siano erogati in modo automatico.
Mare
Grimaldi acquista traghetti e terminal in Spagna
Il gruppo armatoriale napoletano Grimaldi potenzia la sua presenza in Spagna tramite l’acquisto dalla Naviera Armas Trasmediterránea di cinque traghetti e due terminal portuali a Barcellona e Valencia.