-
Transpotec | microfurgone elettrico per la città
20 Maggio 2022 - La milanese Vem ha presentato in anteprima italiana al Transpotec 2022 un microfurgone elettrico progettato per le consegne di piccoli pacchi in ambito urbano, realizzato da Sevic Systems.
-
MBE cresce nella logistica di prossimità con un’acquisizione
11 Maggio 2022 - Mbe Worldwide acquisisce la maggioranza di Gel Proximity, una piattaforma dedicata alla logistica dell’ultimo miglio, nata come spin-off del Politecnico di Milano per servire soprattutto il commercio elettronico.
-
Arrivano i contributi per acquistare bici cargo
29 Aprile 2022 - La Gazzetta Ufficiale numero 98 del 28 aprile 2022 ha pubblicato il Decreto che stabilisce un contributo alle piccole e medie imprese che acquistano biciclette cargo, anche a pedalata assistita, come forma di sostegno alla riduzione delle emissioni nella logistica urbana.
-
Piattaforma per la logistica urbana a Milano
13 Aprile 2022 - Lo sviluppatore immobiliare Hines e Allianz Real Estate realizzeranno una piattaforma logistica a Milano su un’area di 110mila metri quadrati, dove sorgevano gli stabilimenti Innocenti, dedicata alla distribuzione nell’ultimo miglio. Sarà attrezzata per gestire anche veicoli elettrici.
-
Nuovo transpallet Yale MP16UX per l’ultimo miglio
30 Marzo 2022 - Yale ha presentato il transpallet elettrico MP16UX compatto e leggero con operatore a terra, dedicato soprattutto per la movimentazione nelle attività logistiche dell’ultimo miglio.
-
Anche le merci parteciperanno al Salone della moto Eicma
18 Novembre 2021 - Nell’edizione 2021 del Salone della moto e della bicicletta Eicma, che si svolgerà alla Fiera di Milano dal 25 al 28 novembre 2021, esordiranno anche veicoli per il trasporto delle merci.
-
BRT acquisterà 3800 furgoni elettrici entro il 2025
27 Ottobre 2021 - La Brt annuncia un piano d’investimenti di 350 milioni di euro focalizzato sull’acquisto di 3800 furgoni elettrici nei prossimi tre anni e sulla relativa infrastruttura di ricarica in 170 filiali.
-
Prologis sviluppa nuove logistiche urbane a Milano
8 Settembre 2021 - Prologis ha consegnato a una catena della Gdo una piattaforma logistica che sorge nel tessuto urbano di Milano e ne sta sviluppando una seconda a temperatura controllata vicino all’ortomercato. Entrambe recuperano aree industriali dismesse.
-
DHL abbandona il drone per consegne Parcelcopter
13 Agosto 2021 - Il giornale tedesco Welt riferisce che Dhl ha deciso di abbandonare il progetto del drone per consegne Parcelcopter. Invece sta approfondendo la sperimentazione di un velivolo autonomo per carichi più pesanti su medie distanze.
-
A Karlsruhe i tram trasporteranno anche le merci
14 Luglio 2021 - La società d’Information Technology Init ha sviluppato una piattaforma digitale per la distribuzione urbana delle merci sul tram, che sarà sperimentata nella città tedesca di Karlsruhe. I tram possono caricare sia merci, sia passeggeri in modo flessibile.
-
Nuova piattaforma per logistica urbana Sda a Milano
17 Maggio 2021 - Prologis ha completato la realizzazione del suo primo edificio per la logistica urbana in Italia. Sorge al Camm di Milano su due piani ed è destinato a un corriere espresso, che inizierà a usarlo nelle prossime settimane.
-
Citroën presenta un microvan elettrico per l’ultimo miglio
10 Maggio 2021 - Citroën ha presentato il microvan elettrico My Ami Cargo derivato dall’omonima microvettura per città, destinato alle consegne di piccoli pacchi in ambito urbano con zero emissioni di carbonio.
-
Il camion elettrico Volta Zero esordirà in Francia
11 Febbraio 2021 - Volta Zero annuncia che il 15 febbraio esordirà a Parigi il primo esemplare del veicolo industriale elettrico in una serie di eventi dedicati ai clienti e ai fornitori. Swoopin conferma l’interesse a usarlo in Francia.
-
K44 videocast: sulle spalle del rider
26 Gennaio 2021 - Questo episodio del videocast K44 affronta il lavoro del ciclo-fattorino da diversi punti di vista: la testimonianza di chi lo svolge, la posizione dei sindacati, l'aspetto legale e quello normativo legato al Codice delle Strada e alle norme sul trasporto in conto terzi. Buona visione.
Primo piano
Nuovo corridoio ferroviario per le merci in Ungheria
Nascerà nell’Europa orientale una nuova linea ferroviaria specializzata per le merci, che attraverserà la regione centrale dell’Ungheria, unendo da un lato Austria e Slovacchia e dall’altro il Mar Nero e i Balcani.
Podcast K44

Cronaca
Incendiati due camion di un autotrasportatore di Ortona
La sera del 28 gennaio ignoti hanno incendiato due veicoli industriali di un’azienda di autotrasporto di Ortona, creando anche un blackout nel quartiere e bloccando per alcune ore la Statale 16.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Il mercato del camion resta in leggera crescita nel 2022
I dati raccolti dall’Acea sulle immatricolazioni dei veicoli industriali in Europa nel 2022 mostrano una leggera crescita del 3,5% rispetto all’anno precedente, ma con andamenti diversi secondo le categorie di peso.
Videocast K44
Aereo
Due B777F per Zongteng da Shanghai a Parigi
La società cinese di logistica per commercio elettronico Zongteng ha affidato a Worldwide Flight Services la gestione a terra del trasporto aereo dalla Cina all’Europa, che avverrà tramite due B77F.
Ferrovia
I dubbi della Francia sull’accesso al tunnel del Moncenisio
Il ministero dei Trasporti francese non appare determinato definire come prioritario il potenziamento della ferrovia che collegherà l’imbocco della galleria di base del Moncenisio con Lione.