-
Imperial potenzia la logistica per le batterie al litio
16 Dicembre 2021 - L’aumento delle vendite di autoveicoli elettrici spinge Imperial ad aumentare lo spazio di stoccaggio dedicato a questi prodotti in Germania, affittando una piattaforma logistica di 28mila metri quadrati vicino ad Hannover.
-
Škoda sperimenta camion elettrici per intralogistica
6 Dicembre 2021 - Il costruttore automobilistico Škoda, del Gruppo Volkswagen, sta usando due trattori elettrici per la movimentazione all’interno dello stabilimento di Mladá Boleslav, nella Repubblica Ceca, che entro la primavera 2022 sostituiranno quelli elettrici.
-
Incendio distrugge la logistica di Sapa ad Airola
14 Ottobre 2021 - Un violento incendio ha distrutto la piattaforma logistica della Sapa di Airola, in provincia di Benevento, che stoccava componenti in plastica per autoveicoli. Dopo un notte di lavoro squadre di Vigili del Fuoco provenienti dalla Campania hanno domato le fiamme.
-
Seat sperimenta la mega bisarca in Spagna
13 Luglio 2021 - Il costruttore automobilistico Seat sta sperimentando una bisarca lunga 25,25 metri che può trasportare fino a undici autovetture, aumentando la produttività del 12% rispetto a quelle tradizionali. Da tre anni usa complessi di questa dimensione per il rifornimento di componenti. I test avvengono nello stabilimento spagnolo di Martorell.
-
Rzd e Stellantis vogliono vendere Gefco
25 Giugno 2021 - La ferrovia russa Rzd e il Gruppo automobilistico Stellantis hanno deciso di vendere la società logistica francese Gefco, che avrebbe già alcuni candidati.
-
Piattaforma online per l’autotrasporto autovetture in Italia
20 Aprile 2021 - Nasce Karrycar, una piattaforma web dedicata al trasporto di autovetture in tutta Italia dedicata ai commercianti e centri di assistenza. Svolge anche la consegna di singole unità in tempi brevi.
-
Nippon Yusen trasporterà veicoli in treno dall’Asia all’Europa
15 Gennaio 2021 - La società logistica giapponese Nippon Yusen trasferirà parte del trasporto di autoveicoli nuovi dall’Asia all’Europa dalla nave al treno per ridurre le emissioni di CO2 e i tempi di viaggio.
-
Pirelli aprirà logistica pneumatici a Torino
7 Dicembre 2020 - Pirelli annuncia la realizzazione di una piattaforma logistica per gli pneumatici a Settimo Torinese che sorgerà su una superficie di 50mila metri quadrati.
-
Sciopero nella logistica automotive a Verona
28 Febbraio 2020 - Il 27 febbraio 2020 i lavoratori di una cooperativa che svolge carico e scarico di treni bisarca al Quadrante Europa ha attuato uno sciopero contro il cambio di appalto, che non manterrebbe il posto di lavoro e le condizioni contrattuali.
-
Stabilimenti automotive rischio chiusura per coronavirus
7 Febbraio 2020 - L'epidemia del coronavirus cinese sta mettendo in crisi l'industria automotive europea per la drastica riduzione del rifornimento dei componenti. Fca ha lanciato l'allarme il 7 febbraio 2020.
-
Grimaldi entrerà nell’autotrasporto di veicoli?
23 Gennaio 2020 - Il 23 gennaio 2020 il quotidiano Il Messaggero scrive che la compagnia marittima avrebbe raggiunto un'intesa con la società di autotrasporto e logistica Bertani per acquisirne il 75%.
-
Automar conquista logistica automotive a Gioia Tauro
9 Gennaio 2020 - All'inizio di gennaio 2020 la società italiana ha acquisito la partecipazione della tedesca BLG Logistics di AutoTerminal Gioia Tauro, assumendone così il completo controllo.
-
Onorato cresce nella logistica automotive
6 Dicembre 2019 - La collaborazione con Ars Altmann permette al Gruppo armatoriale di crescere nel trasporto marittimo di autoveicoli nuovi del 75% in due anni.
-
A Ferrara un nuovo terminal auto Bertani
4 Dicembre 2019 - La società di autotrasporto e logistica ha acquisito un'area di 574mila metri quadrati da destinare ad attività di stoccaggio e distribuzione di veicoli nuovi.
Primo piano
K44 podcast | come cambia la logistica dei ricambi camion
I ritardi nell’approvvigionamento degli stabilimenti di autoveicoli coinvolgono anche la produzione dei ricambi, con conseguenze anche per le imprese di autotrasporto. In questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto Thomas Barbantini d’Iveco spiega come il costruttore di veicoli industriali sta affrontando questa situazione: aumento scorte e rigenerazione.
Podcast K44

Cronaca
Fermato un camionista accusato di omicidio stradale sul Gra di Roma
Dopo quasi una settimana d’indagini, gli inquirenti hanno arrestato un camionista della provincia di Rieti con l’accusa di avere provocato la morte di Alessia Sbal mentre viaggiava sul Grande Raccordo Anulare di Roma.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Concessionari camion delusi da Milleproroghe e Legge Bilancio
L’associazione dei concessionari di veicoli Federauto si dichiara delusa dal Decreto Milleproroghe e dalla Legge di Bilancio perché non rinnovano i crediti d’imposta e non prorogano i termini di consegna dei veicoli industriali.
Videocast K44
Aereo
Sea assegna 15mila mq per logistica a Malpensa
La società aeroportuale lombarda Sea ha pubblicato un avviso esplorativo per assegnare un’area di 15mila metri quadrati nella cargocity di Malpensa per realizzare una piattaforma logistica.
Ferrovia
Treno intermodale di ColliCare da Cremona a Skaraborg
ColliCare avvierà nella primavera del 2023 un treno intermodale tra Cremona e la città svedese di Skaraborg, che offrirà una frequenza di un viaggio la settimane tempo di viaggio di due giorni.