-
Treni per automotive in arrivo a Rivalta Scrivia
16 Maggio 2017 - Ecoprogram Flotte si prepara a ricevere convogli carichi di auto nuove dalla Francia e cerca nuovi spazi nel porto di Livorno.
-
Rivalta Scrivia chiede danni per sciopero
14 Giugno 2016 - La società che gestisce la struttura piemontese ha denunciato per danni il sindacato autonomo SI Cobas per gli scioperi che sta attuando contro l'accordo siglato con le confederazioni sui cambi d'appalto dei facchini.
-
Aperti corridoi doganali per treni da Genova
31 Marzo 2016 - L'Agenzia delle Dogane annuncia che è partita la corsia ferroviaria preferenziale tra Genova, Rivalta Scrivia e Piacenza, che si aggiunge a quelle stradali avviate nei mesi scorsi.
-
Febbraio caldo nell’autotrasporto
10 Febbraio 2016 - Lunedì 8 febbraio si è aperta una settimana calda sul piano delle vertenze proclamate dal sindacato autonomo Cobas. Scioperi all'interporto di Rivalta Scrivia e alla Fercam e all'Autamarocchi.
-
Al Sole non piace cessione Rivalta Scrivia
13 Giugno 2012 - Una breve nota apparsa sull'edizione web del Sole 24 Ore critica la cessione dell'interporto piemontese a Katoen Natie, invece che agli italiani Gavio e Interporto Campano, che avrebbero offerto una somma maggiore. Però, confonde le funzioni dell'interporto con quelle del terminal intermodale, che resta in mani italiane.
-
Katoen Natie acquisisce Interporto Rivalta Scrivia Spa
7 Giugno 2012 - La compagnia logistica di Anversa ha siglato il 5 giugno 2012 un accordo con Gruppo Fagioli Finance per l'acquisto del 90,215% della società Interporto Rivalta Scrivia Spa, che gestisce l'omonimo interporto piemontese. L'operazione potrebbe concludersi entro la fine della prossima estate.
-
Freschi Conad a Rivalta Scrivia
19 Gennaio 2012 - L'interporto piemontese gestirà i prodotti freschi commercializzati nella rete distributiva di Conad Centro Nord nella piattaforma logistica di Nocetolo di Gattattico, dove nel corso dell'anno entrerà in funzione un nuovo magazzino frigo di 13mila metri quadrati.
-
Fagioli cresce a Rivalta Scrivia
24 Ottobre 2011 - Fagioli Finance consolida il controllo dell'interporto piemontese, portando la sua partecipazione ad oltre il 90% attraverso l'acquisizione del 22,7% delle quote da F2i - Fondi Italiani per le Infrastrutture. Un'operazione da 35,5 milioni di euro.
Podcast K44
Primo piano
K44 videocast: arrivano i costi di riferimento dell’autotrasporto
La ministra dei Trasporti ha confermato alle associazioni dell’autotrasporto che entro breve tempo il ministero pubblicherà i nuovi costi di riferimento. Nell’attesa, ve li racconta questo videocast di K44 Risponde.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Sequestro ad autotrasportatore toscano per esterovestizione
La Guardia di Finanza di San Giovanni Valdarno hanno sequestrato due milioni a due imprenditori dell’autotrasporto accusati di estero-vestizione attraverso un’impresa bulgara per evadere le imposte e pagare meno gli autisti.
Mare
Ram comunica importo per marebonus 2019
La società Ram del ministero dei Trasporti ha comunicato l’importo relativo alla seconda annualità (2019) del contributo sul trasporto combinato strada-mare (marebonus).