-
Messina avvia ro-ro tra Italia e Tunisia
23 Maggio 2018 - La compagnia marittima genovese annuncia un nuovo servizio per rotabili che collegherà i porti italiani di Genova e Napoli con quello tunisino di Rades.
-
Prima portacontainer MSC al terminal Messina di Genova
10 Aprile 2018 - L'8 aprile 2018 la MSC Mira, che svolge il servizio Thyrrenium, è approdata all'Intermodal Marine Terminal del porto ligure, saldando un'alleanza finalizzata all'ingresso della compagnia svizzera in quella genovese.
-
Banca Carige pronta a cedere i crediti allo shipping
27 Marzo 2018 - Messina (per una parte della flotta), Scerni e Finbeta figurano nella lista dei crediti incagliati considerati cedibili dall'istituto bancario genovese. Intanto potrebbe chiudersi l'acquisizione del 49% di Messina da parte di Aponte.
-
Portacontainer MSC scala al terminal Messina di Genova
12 Settembre 2017 - Venerdì 8 settembre la nave cellulare Songa Alya è approdata nelle banchina genovese, nell'ambito del nuovo servizio MAF1 di MSC che collega il Mediterraneo occidentale con l'Africa.
-
Morto l’armatore Gianfranco Messina
12 Luglio 2017 - Il Gruppo Messina annuncia il 12 luglio 2017 che all'alba è deceduto uno dei più importanti armatori italiani, che ricopriva la carica di consigliere delegato del Gruppo Messina.
-
MSC tratta ingresso in Gruppo Messina
11 Febbraio 2017 - Venerdì 11 febbraio 2017 si è svolto a Genova un incontro tra i vertici delle due compagnie marittime e alcuni dirigenti della Banca Carige per raggiungere un accordo.
-
Ignazio Messina apre rotta tra Adriatico e Mar Nero
11 Aprile 2016 - La società italiana ha siglato un accordo con la compagnia greca Neptune Lines per attivare un servizio per rotabili da Koper e verso i porti di Novorossiysk e Costanza.
-
Jolly Quarzo salva 200 migranti in mare
30 Marzo 2016 - Martedì 29 marzo 2016 l'equipaggio della con-ro della compagnia Ignazio Messina ha tratto in salvo i profughi imbarcati su un peschereccio in difficoltà a ovest di Creta.
-
Ignazio Messina vuole servire il Marocco
21 Marzo 2016 - La compagnia di navigazione genovese sta valutando la possibilità di aggiungere un nuovo mercato al proprio servizio con l'Africa occidentale.
-
Armatori italiani interessati alle demolizioni sostenibili
1 Dicembre 2015 - A pochi giorni dalla "denuncia" della Ong europea Shipbreaking Platform sulla pratica di demolizione navali sub standard che ha visto coinvolte diverse società italiane, i gruppi Messina e Grimaldi mostrano aperture importanti verso forme di smaltimento del naviglio in regole con i miglior standard internazionali.
-
Tre compagnie italiane accusate per demolizione navi
18 Novembre 2015 - L'associazione ambientalista NGO Shipbreaking Platform scrive al Gruppo Grimaldi, a Ignazio Messina, a Vittorio Bogazzi & Figli e all'associazione italiana degli armatori per denunciare la loro scarsa attenzione nel processo di demolizione delle navi.
-
Messina, ridurre i costi del rimorchio portuale
29 Luglio 2015 - Ignazio Messina, amministratore delegato dell'omonima compagnia di navigazione genovese, dal palco dell'assemblea di Assoporti ha attaccato i servizi tecnico-nautici accusando il servizio di rimorchio di mettere fuori mercato alcuni porti.
-
Salpa la nuova Jolly Palladio di Messina
24 Giugno 2015 - La ro-ro portacontainer del gruppo armatoriale genovese ha lasciato il 24 giugno 2015 il cantiere sud-coreano STX Offshore and Shipbuilding, trasportando il primo carico di rotabili verso l'Europa. Chiude una serie di quattro navi gemelle.
-
Chiusa l’indagine sull’incidente della Jolly Nero
23 Marzo 2015 - La Procura di Genova ha notificato a sei indagati e alla società Ignazio Messina l'atto di chiusura delle indagini sul crollo della Torre Piloti del porto, che il 7 maggio del 2013 ha causato la morte di nove persone.
Primo piano
La Romania vuole reclutare autisti in Asia
Il Governo rumeno si sta muovendo per reclutare autisti di veicoli industriali in alcuni Paesi asiatici e per fornire loro la Carta di qualificazione del conducente tramite esami in inglese e spagnolo.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Morto Roberto Grechi, presidente del Cafa di Ferrara
L’autotrasporto ferrarese è in lutto per la morte di Roberto Grechi, presidente del Cafa, avvenuta il 1° marzo. Aveva 75 anni ed era ancora pienamente attivo nella direzione del consorzio che contribuì a fondare nel 1966.
Mare
Il porto di Rotterdam ha perso il 3% dei container nel 2020
La pandemia di Covid-19 ha colpito il principale porto container europeo, tagliando del tre percento la sua movimentazione nel 2020, portandola a 14,3 milioni di teu.