-
Messina avvia ro-ro tra Italia e Tunisia
23 Maggio 2018 - La compagnia marittima genovese annuncia un nuovo servizio per rotabili che collegherà i porti italiani di Genova e Napoli con quello tunisino di Rades.
-
Prima portacontainer MSC al terminal Messina di Genova
10 Aprile 2018 - L'8 aprile 2018 la MSC Mira, che svolge il servizio Thyrrenium, è approdata all'Intermodal Marine Terminal del porto ligure, saldando un'alleanza finalizzata all'ingresso della compagnia svizzera in quella genovese.
-
Banca Carige pronta a cedere i crediti allo shipping
27 Marzo 2018 - Messina (per una parte della flotta), Scerni e Finbeta figurano nella lista dei crediti incagliati considerati cedibili dall'istituto bancario genovese. Intanto potrebbe chiudersi l'acquisizione del 49% di Messina da parte di Aponte.
-
Portacontainer MSC scala al terminal Messina di Genova
12 Settembre 2017 - Venerdì 8 settembre la nave cellulare Songa Alya è approdata nelle banchina genovese, nell'ambito del nuovo servizio MAF1 di MSC che collega il Mediterraneo occidentale con l'Africa.
-
Morto l’armatore Gianfranco Messina
12 Luglio 2017 - Il Gruppo Messina annuncia il 12 luglio 2017 che all'alba è deceduto uno dei più importanti armatori italiani, che ricopriva la carica di consigliere delegato del Gruppo Messina.
-
MSC tratta ingresso in Gruppo Messina
11 Febbraio 2017 - Venerdì 11 febbraio 2017 si è svolto a Genova un incontro tra i vertici delle due compagnie marittime e alcuni dirigenti della Banca Carige per raggiungere un accordo.
-
Ignazio Messina apre rotta tra Adriatico e Mar Nero
11 Aprile 2016 - La società italiana ha siglato un accordo con la compagnia greca Neptune Lines per attivare un servizio per rotabili da Koper e verso i porti di Novorossiysk e Costanza.
-
Jolly Quarzo salva 200 migranti in mare
30 Marzo 2016 - Martedì 29 marzo 2016 l'equipaggio della con-ro della compagnia Ignazio Messina ha tratto in salvo i profughi imbarcati su un peschereccio in difficoltà a ovest di Creta.
-
Ignazio Messina vuole servire il Marocco
21 Marzo 2016 - La compagnia di navigazione genovese sta valutando la possibilità di aggiungere un nuovo mercato al proprio servizio con l'Africa occidentale.
-
Armatori italiani interessati alle demolizioni sostenibili
1 Dicembre 2015 - A pochi giorni dalla "denuncia" della Ong europea Shipbreaking Platform sulla pratica di demolizione navali sub standard che ha visto coinvolte diverse società italiane, i gruppi Messina e Grimaldi mostrano aperture importanti verso forme di smaltimento del naviglio in regole con i miglior standard internazionali.
-
Tre compagnie italiane accusate per demolizione navi
18 Novembre 2015 - L'associazione ambientalista NGO Shipbreaking Platform scrive al Gruppo Grimaldi, a Ignazio Messina, a Vittorio Bogazzi & Figli e all'associazione italiana degli armatori per denunciare la loro scarsa attenzione nel processo di demolizione delle navi.
-
Messina, ridurre i costi del rimorchio portuale
29 Luglio 2015 - Ignazio Messina, amministratore delegato dell'omonima compagnia di navigazione genovese, dal palco dell'assemblea di Assoporti ha attaccato i servizi tecnico-nautici accusando il servizio di rimorchio di mettere fuori mercato alcuni porti.
-
Salpa la nuova Jolly Palladio di Messina
24 Giugno 2015 - La ro-ro portacontainer del gruppo armatoriale genovese ha lasciato il 24 giugno 2015 il cantiere sud-coreano STX Offshore and Shipbuilding, trasportando il primo carico di rotabili verso l'Europa. Chiude una serie di quattro navi gemelle.
-
Chiusa l’indagine sull’incidente della Jolly Nero
23 Marzo 2015 - La Procura di Genova ha notificato a sei indagati e alla società Ignazio Messina l'atto di chiusura delle indagini sul crollo della Torre Piloti del porto, che il 7 maggio del 2013 ha causato la morte di nove persone.
Primo piano
Still presenta la gamma ACH di robot per magazzini
Still amplia l’offerta di veicoli a guida autonoma per l’intralogistica con una nuova gamma di robot mobili automatizzati della serie ACH, progettati per operare in spazi ristretti.
Podcast K44

Cronaca
Un camionista morto, uno disperso e due feriti sull’A21
Nel pomeriggio del 5 luglio un tamponamento tra due veicoli industriali sull’autostrada A21 ha causato un’esplosione, provocando la morte di un autista e il ferimento di due, mentre un quarto è disperso.
Normativa
Persone
Confetra elegge Carlo De Ruvo presidente
Dopo la decisione di Guido Nicolini di non ripresentarsi come presidente di Confetra per il prossimo triennio, la confederazione del trasporto e della logistica ha eletto alla carica Carlo De Ruvo.
Mercato
Una settimana di sciopero dei portuali di Felixstowe
Il sindacato britannico Unite ha proclamato uno sciopero dei duemila portuali di Felixstowe dal 21 al 29 agosto per ottenere un aumento delle retribuzioni.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica del 22 luglio 2022
Treno Medway fra Trieste e Jesi - Progetto per l’idrogeno ad Amsterdam - Bristow ordina 100 Vtol cargo - Walmart ordina 4500 furgoni autonomi - Rigassificatore a Piombino per tre anni
Aereo
Draghi deciderà in dieci giorni la sorte d’Ita Airways
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, dichiara che entro Ferragosto deciderà sulla privatizzazione d’Ita Airways. Ma il ministro dell’Economia, Daniele Franco, non è soddisfatto delle due offerte ricevute.
Ferrovia
Terminal container Cht di Herne fermo per scontro tra treni
Nella notte tra il 4 e 5 agosto un treno intermodale ha violentemente urato un altro convoglio merci nel terminal tedesco CHT di Herte. Nessun ferito, ma gravi danni e l’impianto resterà inattivo per alcuni giorni.