Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

  • Ferrovie dello Stato cerca autisti di camion con patente e Cqc

    Ferrovie dello Stato cerca autisti di camion con patente e Cqc

    Il Gruppo FS potenzia il Polo Logistica e sta selezionando autisti di autoarticolato e autotreno già in possesso delle patenti superiori e della Cqc. Offre un contratto a tempo indeterminato. Bisogna presentare le candidature entro il 31 marzo 2025.

    Ignazio Messina controllerà il terminal San Giorgio di Genova

    Foto: Ignazio Messina

    La compagnia marittima Ignazio Messina assumerà il completo controllo del terminal multipurpose San Giorgio del porto di Genova. Lo ha comunicato il 5 luglio 2023, dopo avere raggiunto un accordo col Gruppo Gavio per acquisire l’intero capitale dell’omonima società che gestisce il Ponte Libia e il Ponte Somalia, con una superficie totale di 206mila metri quadrati. L’impianto è operativo dal 2006 e ha una banchina lunga 1.600 metri e con acque profonde 11-12 metri, che consente sei accosti lo-lo e tre ro-ro. Ha anche un raccordo ferroviario con due binari. Il terminal è attrezzato per movimentare diversi tipi di carico: container, breakbulk, project cargo, rotabili e siderurgico.

    In una nota, Ignazio Messina dichiara che “le due società confermano che verranno mantenuti e rispettati gli impegni già assunti da Terminal San Giorgio, non solo nei confronti di Autorità di Sistema Portuale ma anche e soprattutto nei confronti dei clienti e dei principali fornitori”, aggiungendo che “il processo di integrazione non inciderà in alcuna maniera sugli attuali livelli occupazionali”.

    La compagnia integrerà le attività del terminal San Giorgio con quelle delle aree dove già opera nel porto di Genova e collaborerà con Autosped G (Gruppo Gavio) nella logistica terrestre, nel trasporto stradale e ferroviario e nei terminal intermodali. Le due società non hanno rivelato l’importo della transazione, che prima di essere completata dovrà passare al vaglio dell'Autorità portuale.

    Questa è la seconda importante mossa strategica intrapresa da Ignazio Messina nel 2023, dopo lo “scambio” tra navi, avvenuto ad aprile. La compagnia ha venduto ad acquirenti americani la con-ro Jolly Corallo e contemporaneamente ha acquistato due portacontainer – che possono trasportare anche project cargo e carichi eccezionali – da 4.600 teu. Queste due navi sono state costruite nel cantiere Daewoo Shipbuilding South Korea nel 2009 e nel 2010 e ora sono in fase di retrofitting.

    Le due portacontainer opereranno in prevalenza nell’area del Mar Rosso, Golfo e in India. In attesa di queste portacontainer, la compagnia ha noleggiato la Msc Palatium III da 2.546 teu, equipaggiata don tre gru, che impiega sulla rotta East-South Africa per mantenere la continuità del servizio. Sempre per il trasporto di container, Ignazio Messina ha ordinato in Cina duemila contenitori da 20’ e 2.500 da 40’ High Cube.

    Ignazio Messina vuole così confermare “la riconquista di una capacità di reazione tempestiva sui mercati e quindi una agilità gestionale nello schieramento della flotta sulle linee gestite, rispondendo a una serie di motivazioni precise: la crescente containerizzazione dei carichi nei porti del Golfo arabico e dell’India – mercato sempre più in crescita e alla luce delle ristabilite relazioni diplomatiche tra i due Paesi – la maggiore capacità di trasporti container delle navi che entrano a far parte della flotta, e le conseguenti economie di scala che ne deriveranno in presenza di un aumento di capacità e di un efficientamento del servizio ai clienti”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal

LOGISTICA

DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal
Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano

LOGISTICA

Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano
Nuovi incentivi per acquistare scooter cargo elettrici

LOGISTICA

Nuovi incentivi per acquistare scooter cargo elettrici
Uno spiraglio per la crisi dell’autoparco Faldo di Livorno

LOGISTICA

Uno spiraglio per la crisi dell’autoparco Faldo di Livorno
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow