Array ( [0] => 10 )

Primo piano

  • A Parona uno scalo merci che vale solo come rottame

    A Parona uno scalo merci che vale solo come rottame

    La vicenda dello scalo ferroviario di Perona, in provincia di Pavia, si è conclausa con una mediazione per recuperare i binari già posiati, anche se non vi ha mai viaggiato alcun treno. Una vicenda iniziata nel 2003.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    Ignazio Messina controllerà il terminal San Giorgio di Genova

    Foto: Ignazio Messina

    La compagnia marittima Ignazio Messina assumerà il completo controllo del terminal multipurpose San Giorgio del porto di Genova. Lo ha comunicato il 5 luglio 2023, dopo avere raggiunto un accordo col Gruppo Gavio per acquisire l’intero capitale dell’omonima società che gestisce il Ponte Libia e il Ponte Somalia, con una superficie totale di 206mila metri quadrati. L’impianto è operativo dal 2006 e ha una banchina lunga 1.600 metri e con acque profonde 11-12 metri, che consente sei accosti lo-lo e tre ro-ro. Ha anche un raccordo ferroviario con due binari. Il terminal è attrezzato per movimentare diversi tipi di carico: container, breakbulk, project cargo, rotabili e siderurgico.

    In una nota, Ignazio Messina dichiara che “le due società confermano che verranno mantenuti e rispettati gli impegni già assunti da Terminal San Giorgio, non solo nei confronti di Autorità di Sistema Portuale ma anche e soprattutto nei confronti dei clienti e dei principali fornitori”, aggiungendo che “il processo di integrazione non inciderà in alcuna maniera sugli attuali livelli occupazionali”.

    La compagnia integrerà le attività del terminal San Giorgio con quelle delle aree dove già opera nel porto di Genova e collaborerà con Autosped G (Gruppo Gavio) nella logistica terrestre, nel trasporto stradale e ferroviario e nei terminal intermodali. Le due società non hanno rivelato l’importo della transazione, che prima di essere completata dovrà passare al vaglio dell'Autorità portuale.

    Questa è la seconda importante mossa strategica intrapresa da Ignazio Messina nel 2023, dopo lo “scambio” tra navi, avvenuto ad aprile. La compagnia ha venduto ad acquirenti americani la con-ro Jolly Corallo e contemporaneamente ha acquistato due portacontainer – che possono trasportare anche project cargo e carichi eccezionali – da 4.600 teu. Queste due navi sono state costruite nel cantiere Daewoo Shipbuilding South Korea nel 2009 e nel 2010 e ora sono in fase di retrofitting.

    Le due portacontainer opereranno in prevalenza nell’area del Mar Rosso, Golfo e in India. In attesa di queste portacontainer, la compagnia ha noleggiato la Msc Palatium III da 2.546 teu, equipaggiata don tre gru, che impiega sulla rotta East-South Africa per mantenere la continuità del servizio. Sempre per il trasporto di container, Ignazio Messina ha ordinato in Cina duemila contenitori da 20’ e 2.500 da 40’ High Cube.

    Ignazio Messina vuole così confermare “la riconquista di una capacità di reazione tempestiva sui mercati e quindi una agilità gestionale nello schieramento della flotta sulle linee gestite, rispondendo a una serie di motivazioni precise: la crescente containerizzazione dei carichi nei porti del Golfo arabico e dell’India – mercato sempre più in crescita e alla luce delle ristabilite relazioni diplomatiche tra i due Paesi – la maggiore capacità di trasporti container delle navi che entrano a far parte della flotta, e le conseguenti economie di scala che ne deriveranno in presenza di un aumento di capacità e di un efficientamento del servizio ai clienti”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Lufthansa Cargo riceve il quarto aereo A321F

    Lufthansa Cargo riceve il quarto aereo A321F

    Lufthansa Cargo ha ricevuto il quarto esemplare di A321F, che ha il nome spagnolo di "¡Hola España!". Poterà due nuove destinazioni nell’orario invernale: Amman e Stoccolma.

Ferrovia

Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico

TECNICA

Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico
Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
previous arrow
next arrow
Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel

LOGISTICA

Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel
L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta

LOGISTICA

L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta
Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico

LOGISTICA

Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico
Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics

LOGISTICA

Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics
Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin

LOGISTICA

Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin
previous arrow
next arrow
Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio

ENERGIE

Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow