Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Persone

Mercato

  • Accordo per terminal ferroviario a Brescia

    9 Dicembre 2022 - Mercitalia Logistics ha firmato col Comune di Brescia il protocollo d’intesa per costruire il terminal ferroviario per le merci Piccola velocità, che dovrebbe essere pronto nel 2026. Proseguono i lavori a Segrate e Piacenza. Entro il 2026 una capacità di 800mila unità intermodali l’anno.

  • Hupac carica semirimorchi frigo sul treno tra Belgio e Spagna

    15 Novembre 2022 - La società intermodale Hupac ha sperimentato con successo il trasporto di un semirimorchio frigorifero su un treno che ha viaggiato tra Anversa e Barcellona.

  • Treno diretto di Hupac da Suzhou a Milano

    14 Novembre 2022 - Hupac avvierà il 28 novembre un treno diretto tra Suzhou e Milano. Intanto è iniziato un collegamento regolare tra Xi’an e Duisburg con percorrenza di dieci giorni.

  • Msc e Hupac prenotano lo scalo ferroviario di Alessandria

    3 Novembre 2022 - Raggiunto un accordo tra rete Ferroviaria Italiana, Mercitalia, Msc e Hupac per gestire una parte dello scalo ferroviario di Alessandria per renderlo uno hub intermodale al servizio del porto di Genova.

  • Alleanza tra FS e Hupac per l’intermodalità europea

    12 Ottobre 2022 - Il Gruppo FS e la società svizzera Hupac hanno firmato un memorandum d’intesa per sviluppare insieme il trasporto intermodale in Europa, tramite una collaborazione commerciale e operativa. Inizieranno sulle rotte per l’Europa orientale.

  • Hupac avvierà un treno navetta tra Italia e Polonia

    6 Ottobre 2022 - Hupac potenzia il trasporto intermodale tra Italia e Polonia attivando un treno navetta tra il suo terminal di Pordenone e quello Pkp Cargo Connect di Gliwice, con una frequenza di tre viaggi la settimana.

  • Hupac aumenta la frequenza del treno Pomezia-Novara

    3 Ottobre 2022 - Il 7 ottobre Hupac aumenterà la frequenza del collegamento ferroviario intermodale tra Novara e Pomezia da due a tre viaggi la settimana. La nuova partenza avverrà il venerdì da Novara e il sabato da Pomezia.

  • Nuovo terminal intermodale Hupac in Polonia

    12 Settembre 2022 - Hupac ha terminato la prima fase del terminal intermodale di Brwinów, nei pressi di Varsavia, che entrerà in esercizio in autunno per diventare uno hub europeo.

  • Hupac potenzia i treni dall’Italia alla Germania

    26 Agosto 2022 - Dal 5 settembre Hupac aumenterà la frequenza dei collegamenti ferroviari intermodali da Novara e Pordenone rispettivamente verso Ludwigshafen e Duisburg.

  • Traffico intermodale di Hupac stazionario nel primo semestre

    8 Agosto 2022 - Nel primo semestre del 2022 Hupac ha trasportato su rotaia 575mila spedizioni stradali, con un aumento dell'uno percento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. I cantieri tedeschi hanno però frenato la crescita.

  • Serve un database unico del corridoio ferroviario Reno-Alpi

    27 Giugno 2022 - Il corridoio ferroviario Reno-Alpi emerge come quello che presenta maggiori problemi nel traffico merci europeo, a causa dei lavori sull’infrastruttura tedesca. Servono un coordinatore transnazionale e la condivisione dei dati.

  • Hupac punta a 1,6 milioni di spedizioni intermodali entro il 2026

    18 Maggio 2022 - Hupac ha presentato il bilancio del 2021 e ha anticipato le iniziative e gli impegni per i prossimi anni. Obbiettivo di raggiungere 1,6 milioni di spedizioni entro il 2026, a fronte delle 1.123.600 del 2021.

  • Hupac potenzia il servizio ferroviario col porto di Anversa

    26 Aprile 2022 - Hupac ha avviato un treno intermodale per container e semirimorchi tra l’Interporto di Novara e il porto di Anversa, con proseguimento verso Bari e Pomezia. Si affianca a quello già esistente dal terminal di Busto Arsizio-Gallarate portando a quindici i viaggi settimanali col porto belga.

  • Treno Hupac tra Busto Arsizio e Trieste

    15 Aprile 2022 - Hupac ha avviato un collegamento ferroviario per container e semirimorchi tra il suo terminal lombardo di Busto Arsizio-Gallarate e il porto di Trieste, con frequenza settimanale. Più partenze verso Amburgo.

1 2 3 7

Videocast K44

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

INTRALOGISTICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
Nuova generazione di elevatori elettrici pesanti di Linde

INTRALOGISTICA

Nuova generazione di elevatori elettrici pesanti di Linde
Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri

INTRALOGISTICA

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri
Nuovi transpallet elettrici compatti Still EXH 14-20 Plus

INTRALOGISTICA

Nuovi transpallet elettrici compatti Still EXH 14-20 Plus
Linde amplia la gamma di carrelli autonomi C-Matic

INTRALOGISTICA

Linde amplia la gamma di carrelli autonomi C-Matic
previous arrow
next arrow

Aereo

  • Lufthansa firma accordo per acquisire Ita

    Lufthansa firma accordo per acquisire Ita

    Il ministero dell’Economia e Finanze ha annunciato di avere firmato l’accordo per cedere una quota di minoranza d’Ita Airways a Lufthansa. Dovrebbe essere il 41% al prezzo di 325 milioni di euro.

Ferrovia

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl

LOGISTICA

Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti

LOGISTICA

Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti
Crescono gli investimenti nell’immobiliare logistica

LOGISTICA

Crescono gli investimenti nell’immobiliare logistica
previous arrow
next arrow
Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow