-
La pandemia non piega i traffici di Hupac
3 Febbraio 2021 - Nel 2020 la società intermodale svizzera Hupac ha mantenuto stabili i volumi trasportatori, nonostante la pandemia di Covid-19, trasportando poco più di un milione di unità di carico stradali.
-
Alleanza italo-svizzera per container sui treni
3 Febbraio 2021 - La società intermodale italiana Logtainer e quella svizzera Hupac stringono un accordo per sviluppare collegamenti intermodali tra i porti liguri, la Svizzera e la Germania meridionale.
-
Il Cim di Novara è snodo ferroviario tra Parigi e il sud Italia
18 Gennaio 2021 - L’Interporto di Novara avvia collegamenti ferroviario con la Francia settentrionale. Le unità di carico possono proseguire verso la Puglia fino a Bari.
-
Nel 2021 Hupac amplierà la rete per semirimorchi P400
2 Dicembre 2020 - L’apertura della galleria di base del Ceneri permetterà da gennaio 2021 a Hupac di consentire il transito di semirimorchi da quattro metri sull’intera rete che attraversa la Svizzera. Nuovi servizi internazionali da Busto Arsizio e Brescia.
-
Hupac e WRS protagoniste nella trazione merci
20 Ottobre 2020 - Una pennellata in tinta blu oltremare colora molti servizi merci nell’Italia del nord-ovest e testimonia la vivacità di un’offerta ferroviaria favorita dalla presenza di diverse imprese ferroviarie, impegnate nella trazione o nel noleggio.
-
Treno per semirimorchi tra Bari e Novara
22 Settembre 2020 - Hupac annuncia un servizio di trasporto ferroviario per semirimorchi con sagoma P400 tra Bari e Novara. Dallo scalo piemontese le unità di carico possono proseguire per diverse località dell’Europa settentrionale. Aumenta la frequenza del treno Vienna-Rotterdam.
-
Il Pacchetto Mobilità indebolisce il trasporto combinato
24 Luglio 2020 - La società intermodale Hupac ritiene che le norme sul cabotaggio del primo Pacchetto Mobilità possano indebolire il trasporto combinato strada-rotaia.
-
Entro il 2020 treni da 740 metri a Busto Arsizio
26 Giugno 2020 - Nel fine settimana del 21 giugno Hupac ha completato l’installazione di un nuovo Apparato Centrale Computerizzato per i treni provenienti o diretti alla stazione di Gallarate, che permetterà di approntare convogli lunghi fino a 740 metri.
-
Hupac vede già la ripresa nel secondo semestre 2020
10 Giugno 2020 - La società intermodale svizzera Hupac ha chiuso il 2019 con un ottimo risultato, iniziando il 2020 con una contrazione a causa della pandemia di Covid-19. Ma le previsioni per quest’anno restano positive. Chiede misure di sostegno all’intermodalità.
-
Hupac racconta l’intermodale al tempo della Covid-19
4 Maggio 2020 - La società intermodale svizzera Hupac spiega come avviene questo trasporto durante l’emergenza del coronavirus, anche con un video. Nuovi collegamenti aggiunti ad aprile.
-
Hupac conferma le attività in Italia nonostante coronavirus
25 Febbraio 2020 - La società di trasporto intermodale Hupac ha diffuso un comunicato in cui conferma di svolgere regolarmente tutti i servizi ferroviari da e per l’Italia, nonostante l’emergenza per il coronavirus. Nel 2019 superato il milione di spedizioni nel combinato strada-rotaia.
-
Treno per semirimorchi tra Novara e Pescara
9 Gennaio 2020 - A gennaio 2020 Hupac ha avviato un collegamento ferroviario tra l'Interporto Cim e quello d'Abruzzo con quattro viaggi la settimana, dedicato al combinato non accompagnato strada-rotaia. Parte anche il tracciamento in tempo reale dei treni.
-
Piacenza potenzierà il terminal intermodale
2 Dicembre 2019 - Il 30 novembre 2019, il sindaco di Piacenza ha firmato il protocollo d'intesa per ampliare la capienza del un terminal ferroviario intermodale nel distretto della logistica delle Mose, su cui investono la Hupac, Mercitalia Logistics e Rete Ferroviaria Italiana.
-
Hupac aumenta treni tra Italia e Spagna
26 Settembre 2019 - Da ottobre 2019 la compagnia intermodale svizzera aumenterà la frequenza del servizio tra Busto Arsizio e Barcellona e ne attiverà uno tra Paesi Bassi e Germania.
Primo piano
Bolloré Logistics vuole espandersi in Italia
Bolloré Logistics Italy ha completato la ristrutturazione della sede di Milano, ampliata per aggiungere una superficie di 1.500 metri quadrati di uffici e 4.000 di magazzini. In Italia vuole crescere in nuovi settori e aprire un impianto a Verona.

Podcast K44


Cronaca
Webfleet stabilisce nuovo record nella distanza per un furgone elettrico
Webfleet, la soluzione di Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha battuto il Guinness World Record per la massima distanza percorsa da un furgone elettrico con una singola carica: 500.8 chilometri su un Fiat E-Scudo.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde Gabriele Cornelli
La società veneta Logistica Uno ha annunciato il 20 settembre 2023 la morte del suo presidente Gabriele Cornelli.
Videocast K44
Aereo
Il Portogallo privatizzerà la compagnia di bandiera Tap
Il Governo portoghese avvierà il 28 settembre la procedura per privatizzare la compagnia aerea di bandiera Tap Air Portugal, che è in fase di ristrutturazione. Interesse già di tre compagnie aeree europee.
Ferrovia
Captrain aumenta la capacità a Ventimiglia e Domodossola
Per affrontare la chiusura della linea ferroviaria del Frejus per la frana in Francia e le limitazioni nella galleria del Gottardo, a causa di uno svio, Captrain ha aumentato la capacità attraverso Ventimiglia e Domodossola.