-
Rastatt non ferma la crescita di Hupac
2 Febbraio 2018 - Nel 2017, la società intermodale svizzera ha registrato un aumento di traffico del 3,5% sull'anno precedente, nonostante la lunga interruzione della Ferrovia del Reno.
-
Partono lavori per nuovo scalo merci di Segrate
8 Gennaio 2018 - Il Comune lombardo approva l'ampliamento del terminal ferroviario che rientra nel programma Teralp.
-
Treno intermodale tra Novara e Hannover
21 Dicembre 2017 - A gennaio 2018, Hupac avvierà un nuovo collegamento ferroviario tra l'Interporto Cim e la città tedesca, che trasporterà anche semirimorchi altri quattro metri.
-
La ferrovia impara la lezione di Rastatt
18 Dicembre 2017 - Il 6 dicembre 2017 la comunità intermodale europea si è incontrata a Düsseldorf per valutare l'esperienza dell'interruzione della linea del Reno, che ha causato enormi danni al trasporto internazionale delle merci.
-
Hupac aumenta i treni dall’Italia al Nord Europa
30 Novembre 2017 - Il 22 novembre, la compagnia ferroviaria svizzera ha annunciato una dozzina di nuovi treni navetta, alcuni dei quali interessano l'Italia. Ordine di vagoni flat in Cina.
-
Treno intermodale tra Zeebrugge e Trieste-Kiel
4 Ottobre 2017 - La società turca Ekol Logistics ha annunciato l'avvio di un treno blocco per unità intermodali tra il porto adriatico e quello atlantico, che connetterà il Medio Oriente con l'Europa nord-occidentale.
-
Hupac riprogramma treni per interruzione Rastatt
25 Agosto 2017 - La società intermodale svizzera ha annunciato il 18 agosto 2017 di avere previsto alternative per la metà dei suoi treni dal 21 al 27 agosto, ma chiede maggiori risorse per affrontare la ripresa di settembre.
-
Hupac cerca soluzione a disagi per cantieri linea Luino
27 Luglio 2017 - La società intermodale svizzera affronta la chiusura della linea ferroviaria di Luino, avvenuta a metà giugno per lavori di ammodernamento, che sta creando disagi al trasporto intermodale tra Italia e Svizzera.
-
Hupac avvia treno semirimorchi Bari Busto Arsizio
18 Luglio 2017 - Dal 24 luglio 2017, la società di trasporto intermodale svolgerà un collegamento intermodale ferroviario dedicato ai semirimorchi con profilo P386 lungo la dorsale adriatica.
-
Il Gottardo non riduce i tempi dei treni
5 Giugno 2017 - La società intermodale Hupac stila il primo bilancio dell'apertura della galleria di base svizzera, chiedendo una maggiore integrazione internazionale per ridurre i tempi di percorrenza dei convogli merci. Ritardi sul Corridoio Rotterdam-Genova.
-
Hupac ordina locomotori Vectron e batte record traffico
1 Giugno 2017 - La società intermodale svizzera ha firmato un contratto con Siemens per otto locomotori multi-sistema, che saranno consegnati nell'estate del 2018. Intanto nel 2016 ha battuto il record di spedizioni con crescita a doppia cifra.
-
Hupac avvia treno intermodale per la Cina
30 Maggio 2017 - Il 26 maggio 2017 è partito dalla stazione di Korla, nella Cina nord-occidentale, il primo convoglio per l'Europa gestito dalla società svizzera in collaborazione con la società chimica Markor.
-
Nuovo treno intermodale tra Novara e Rotterdam
26 Maggio 2017 - Hupac e P&O Ferrymasters hanno avviato l'8 maggio 2017 un nuovo collegamento diretto tra l'interporto piemontese e il terminal Europoort dello scalo olandese.
-
Hupac aumenta partenze da Novara
20 Marzo 2017 - A marzo 2017, la società intermodale svizzera ha incrementato i treni per semirimorchi con profilo P400 dall'Interporto Cim verso il Centro Europa, rispondendo a un aumento della domanda.
Primo piano
La Romania vuole reclutare autisti in Asia
Il Governo rumeno si sta muovendo per reclutare autisti di veicoli industriali in alcuni Paesi asiatici e per fornire loro la Carta di qualificazione del conducente tramite esami in inglese e spagnolo.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la riforma dell’autotrasporto UE inquina?
La Commissione Europea ha diffuso uno studio che mostra come l’obbligo di rientro in sede dei camion che svolgono autotrasporto internazionale dopo otto settimane, previsto dal Primo Pacchetto Mobilità, può aumentare l’impatto ambientale del trasporto. Vero problema o manovra politica per modifiche? Ne parla Paolo Cesaro in questo podcast di …
Mare
Sale l’incidenza del trasporto container sul prezzo delle merci
La continua crescita dei noli del trasporto marittimo dei container massimi sta stravolgendo le dinamiche degli scambi commerciali, incidendo in modo rilevante sul prezzo finale di alcuni prodotti.