-
GTS Rail ordina tre locomotive Bombardier Traxx
21 Gennaio 2021 - La compagnia ferroviaria pugliese GTS Rail potenzia la flotta dei locomotori ordinando a Bombardier tre Traxx DC3 E.494, con cui la flotta raggiunge le venti unità.
-
Le ferrovie del Sud crescono e investono
8 Giugno 2020 - Due compagnie meridionali che offrono trasporti ferroviari intermodali hanno annunciato l'intensificazione dei servizi: sono la campana Isc Intermodal e la pugliese Gts Rail. Quest'ultima ha acquisito altri cinque locomotori.
-
Treno intermodale di Gts tra Napoli e Milano
21 Maggio 2020 - La compagnia ferroviaria pugliese Gts avvierà dal 9 giugno 2020 un collegamento ferroviario per container e casse mobili tra Milano Segrate e Napoli Marcianise.
-
Gts Rail inserisce nel parco tre locomotori Vectron
4 Maggio 2020 - La compagnia ferroviaria italiana Gts Rail ha potenziato il parco di locomotori con tre Siemens Vectron 191, che ampliano l’offerta di trasporto su rotaia in Italia.
-
Gts Rail entra nel trasporto container per i porti
20 Febbraio 2020 - L’impresa ferroviaria pugliese ha investito nove milioni per acquistare tre locomotori Siemens Vectron 191 e ha avviato una nuova relazione intermodale tra il porto di Genova Prà e Piacenza. Ne seguiranno altre verso i porti.
-
Cma Cgm avvia treno container da Genova a Piacenza
12 Febbraio 2020 - La compagnia ferroviaria francese ha avviato un collegamento ferroviario tra il porto di Genova e l’area logistica piacentina operato da Gts Rail con frequenza di tre partenze la settimana. È un’alternativa all’autotrasporto.
-
Treno tra Milano e Bari per semirimorchi P400
26 Marzo 2019 - Il 22 marzo 2019 la società intermodale Gts ha avviato un collegamento ferroviario tra il terminal Rail Hub Milano di Melzo e lo scalo Ferruccio di Bari, che trasporta unità di carico alte quattro metri.
-
Fit Cisl apre vertenza con Gts Rail
25 Giugno 2018 - Il 25 giugno 2018, il sindacato annuncia l'apertura delle procedure di raffreddamento per la mancata applicazione del CCNL da parte della società ferroviaria, che potrebbe sfociare in uno sciopero.
-
GTS aumenta investimenti e punta alla Borsa
27 Dicembre 2017 - La compagnia ferroviaria barese ha presentato il business plan del 2018, che prevede investimenti per 25 milioni di euro nel prossimo biennio e compie il primo passo per la quotazione.
-
GTS guarda al Mediterraneo orientale
12 Maggio 2017 - La società ferroviaria e logistica barese intende avviare da giugno il trasporto su rotaia di semirimorchi stradali verso il nord, approfittando anche della toccata dei traghetti UN Ro-ro. Prosegue il programma di formazione di macchinisti.
-
Gts apre officina riparazione rotabili
28 Novembre 2016 - La compagnia ferroviaria pugliese Gts Rail ha inaugurato a Bari l' Officina Manutenzione Rotabili, che può svolgere attività di primo e secondo livello.
-
GTS acquista locomotori e punta alla Borsa
11 Dicembre 2015 - La compagnia ferroviaria pugliese rivela i buoni risultati del 2015 e annuncia i programmi per il prossimo anno. Aumenta il parco rotabile e aprirà una società internazionale.
-
Interporto Bologna e GTS Holding puntano in Borsa
11 Novembre 2015 - Le due società di logistica e trasporto appaiono nell'elenco delle ventisei società italiane ammesse al programma Elite, che apre una corsia preferenziale per la quotazione. Nella lista anche Viasat.
-
Tre nuovi locomotori per GTS Rail
4 Marzo 2015 - Attività in crescita per l'impresa ferroviaria della famiglia Muciaccia, che si prepara ad acquistare nuovi locomotori e cerca un partner finanziario per crescere. Cerca fondi d'investimento o private equity, ma pensa alla alla quotazione in Borsa.
Primo piano
Lo spedizioniere può ritenere il carico per mancato pagamento
Una sentenza del Tribunale di Milano conferma il diritto dello spedizioniere o del vettore di ritenzione del carico nel caso di mancato pagamento del trasporto da parte del committente. Lo spiega lo Studio Legale Righetti.
Podcast K44

Cronaca
Un camionista morto, uno disperso e due feriti sull’A21
Nel pomeriggio del 5 luglio un tamponamento tra due veicoli industriali sull’autostrada A21 ha causato un’esplosione, provocando la morte di un autista e il ferimento di due, mentre un quarto è disperso.
Normativa
Persone
Confetra elegge Carlo De Ruvo presidente
Dopo la decisione di Guido Nicolini di non ripresentarsi come presidente di Confetra per il prossimo triennio, la confederazione del trasporto e della logistica ha eletto alla carica Carlo De Ruvo.
Mercato
Una settimana di sciopero dei portuali di Felixstowe
Il sindacato britannico Unite ha proclamato uno sciopero dei duemila portuali di Felixstowe dal 21 al 29 agosto per ottenere un aumento delle retribuzioni.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica del 22 luglio 2022
Treno Medway fra Trieste e Jesi - Progetto per l’idrogeno ad Amsterdam - Bristow ordina 100 Vtol cargo - Walmart ordina 4500 furgoni autonomi - Rigassificatore a Piombino per tre anni
Aereo
Draghi deciderà in dieci giorni la sorte d’Ita Airways
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, dichiara che entro Ferragosto deciderà sulla privatizzazione d’Ita Airways. Ma il ministro dell’Economia, Daniele Franco, non è soddisfatto delle due offerte ricevute.
Ferrovia
Terminal container Cht di Herne fermo per scontro tra treni
Nella notte tra il 4 e 5 agosto un treno intermodale ha violentemente urato un altro convoglio merci nel terminal tedesco CHT di Herte. Nessun ferito, ma gravi danni e l’impianto resterà inattivo per alcuni giorni.