-
Goodyear sigla contratto FleetFirst con Groupe CAT
5 Settembre 2015 - Goodyear ha acquisito Groupe CAT - una delle principali aziende europee nella logistica automotive - come nuovo cliente del suo programma di gestione dei pneumatici autocarro FleetFirst. L'accordo inizialmente riguarderà le operazioni di trasporto veicoli nella maggior parte dei Paesi europei e, in una fase successiva, sarà esteso anche alle operazioni della divisione logistica cargo.
-
Lo pneumatico low cost per camion si compra online
12 Maggio 2015 - Goodyear porta il Italia il marchio Kelly Tires, che vende pneumatici per veicoli industriali a 265 euro (più Iva e montaggio) esclusivamente tramite il commercio elettronico. Si possono far arrivare al rivenditore, che li monta, o direttamente in una sede dell'azienda di autotrasporto.
-
Sec multa Goodyear per corruzione in Africa
26 Febbraio 2015 - L'Autorità statunitense sulla regolarità delle operazioni in Borsa – la Securities and Exchange Commission – ha comminato una sanzione di sedici milioni di dollari al produttore di pneumatici perché il pagamento di alcune tangenti in Kenya e Angola ha violato la legge anticorruzione.
-
Nuove dimensioni per Goodyear ricostruiti
8 Agosto 2014 - Il costruttore di pneumatici amplia l'offerta di ricostruiti a caldo della serie TreadMax sulle gamme di coperture per camion e rimorchi Kmax e Fuelmax.
-
Goodyear Fuelmax vince test su resistenza al rotolamento
29 Maggio 2014 - La gamma di pneumatici per autocarro Goodyear Fuelmax ha ottenuto il massimo punteggio TÜV SÜD Automotive GmbH nei test che mettono a confronto la resistenza al rotolamento dei pneumatici dei principali costruttori.
-
Nuova offerta Goodyear autocarro per pneumatici invernali
16 Novembre 2013 - Da gennaio 2014, Goodyear renderà disponibili le nuove coperture per veicoli industriali FuelMax D, che si affiancheranno alle recenti Kmax D. entrambe hanno la qualifica di pneumatici invernali, ossia soddisfano i requisiti minimi di prestazioni sulla neve, identificati con il simbolo del fiocco di neve.
-
Pneus per rimorchi ricostruiti da Goodyear
16 Novembre 2013 - Goodyear ha presentato due nuovi pneumatici per rimorchio nella sua gamma TreadMax, caratterizzata dalla vulcanizzazione a caldo. Sono il TreadMax MST II e il TreadMax RHT II, rispettivamente per applicazioni in impieghi misti e trasporto regionale.
-
Goodyear amplia gamma pneus invernali ricostruiti
12 Gennaio 2013 - Il costruttore ha ampliato la gamma di pneumatici ricostruiti invernali per camion NextTread NT WTD, che ora comprende anche le dimensioni 295/60R22.5 e 315/60R22.5
-
Pneumatici autogonfianti anche per camion
12 Gennaio 2013 - Al Salone di Hannover, Goodyear ha svelato una nuova tecnologia di autogonfiaggio per le coperture di veicoli industriali e di rimorchi. Riduce i costi di manutenzione ed i consumi di carburante, garantendo sempre la corretta pressione di gonfiaggio.
-
Goodyear per la sicurezza stradale
17 Maggio 2012 - Riparte per il secondo anno consecutivo, "Sicuri Insieme - Goodyear per l'educazione stradale", la campagna di comunicazione e sensibilizzazione sociale pensata e promossa da Goodyear, che sviluppa il tema della sicurezza stradale con l'obiettivo di contribuire a farne un'attitudine mentale e comportamentale, soprattutto tra i giovani.
-
Goodyear spiega l’etichetta degli pneumatici
4 Aprile 2012 - A novembre 2012 entrerà in vigore il nuovo sistema d'identificazione delle coperture imposto dall'Unione Europea, che consentirà agli acquirenti di avere le informazioni sugli pneumatici con una codificazione omogenea e completa. Tra i dati presenti sulle coperture, ci saranno anche quelli relativi alle prestazioni sul bagnato ed alla resistenza al rotolamento.
-
Precipita il dirigibile Goodyear, morto il pilota
13 Giugno 2011 - Alle 20:30 del 12 giugno 2011, il famoso dirigibile promozionale del costruttore di pneumatici ha avuto un grave incidente nei pressi di Rechelsheim, nel Land tedesco dell'Assia. Il piccolo Zeppeling A60 si è incendiato durante un viaggio promozionale.
Podcast K44
Primo piano
I traffici container nel Mediterraneo si avvicinano all’Italia
L’edizione 2020 del rapporto Italian Maritime Economy realizzato da Srm mostra come il baricentro delle rotte dei container sta lentamente spostandosi verso le nostre coste, favorendo i porti della Penisola. Che però sono frenati dai collegamenti verso l’entroterra.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la grande trappola del Kent
Questo episodio di K44 La voce del trasporto racconta i tre giorni che hanno intrappolato migliaia di veicoli industriali nella regione inglese del Kent alla vigilia di Natale con le testimonianze di chi li ha vissuti.
Mare
Sergio Prete confermato al vertice dell’Asp del Mar Ionio
La ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, ha confermato Sergio Prete alla presidenza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, che governa il porto di Taranto, nella fase di rilancio del terminal container.