-
La Russia porterà il gas fino a Shanghai
7 Settembre 2022 - Russia e Cina stanno sono in avanzata fase di costruzione del prolungamento del gasdotto Power of Siberia 1 in territorio cinese fino a Shanghai, mentre ne progettano uno nuovo che attraverserà la Mongolia. Intanto Pechino accetta di pagare l’energia russa in rubli.
-
Lo stoccaggio del gas al 79% serve solo al 20% dei consumi
5 Settembre 2022 - Mentre la nuova chiusura del gasdotto Nord Stream 1 alimenta una nuova impennata del prezzo del gas, l’Ispi ammonisce che lo stoccaggio al 79% (raggiunto in Italia alla fine di agosto) serve solo il 20% dei consumi annuali dell’Italia.
-
Notizie brevi trasporto e logistica 31 agosto 2022
31 Agosto 2022 - Energia | Russia chiude gasdotto Nord Stream 1 - Logistica | Maersk completa acquisizione di LF Logistics - Autotrasporto | sbarcati i primi camion a idrogeno Hylane
-
Gas oltre 300 euro, ci aspetta un autunno freddo
25 Agosto 2022 - Il 24 agosto il prezzo del gas sulla piazza di Amsterdam ha superato la soglia dei 300 euro al Megawattora, mentre lo stoccaggio italiano ha raggiunto l’80%. Ma ci aspetta comunque un autunno freddo con la necessità di risparmiare energia.
-
Eni scopre giacimento di gas a Cipro
23 Agosto 2022 - Eni ha scoperto un grande giacimento nel mare prospicente la parte meridionale di Cipro, che gestirà insieme con TotalEnergies. Intanto il prezzo del è in continuo aumento per una nuova interruzione del Nord Stream.
-
La crisi del gas potrà colpire la logistica del freddo
18 Agosto 2022 - L’associazione European Cargo Association of International Freight Forwarders avverte che l’impennata del prezzo del gas potrà mettere in crisi anche la logistica del freddo, per la carenza di gas refrigeranti. Gli operatori devono agire con le assicurazioni e i committenti.
-
Nuovo aumento del prezzo del gas dopo taglio della Russia
26 Luglio 2022 - La compagnia energetica russa Gazprom ha annunciato un’ulteriore riduzione del flusso di metano verso l’Europa, causando un aumento del suo prezzo, mentre l’UE prevede una riduzione dei consumi fino al 15% in caso di emergenza.
-
L’Unione Europea si prepara al razionamento del gas
20 Luglio 2022 - La Commissione Europea ha preparato la bozza di un Regolamento per affrontare la carenza di gas naturale causata dalla riduzione delle forniture dalla Russia, con la prospettiva di una totale sospensione.
-
L’Algeria aumenterà il gas per l’Italia
20 Luglio 2022 - Il Presidente del Consiglio ha raggiunto un importante accordo col Governo algerino per aumentare la fornitura di gas naturale di quattro miliardi di metri cubi, mentre Gazprom annuncia la ripresa del gasdotto Nordstream. Francia e Svizzera rallentano le centrali nucleari.
-
Gas per autotrazione stretto tra aumenti e chiusure
6 Luglio 2022 - L’associazione Assogasmetano avverte che il continuo aumento del gas naturale per autotrazione sul mercato internazionale sta mettendo a rischio l’attività dei distributori. E la situazione potrà facilmente peggiorare.
-
La Russia taglia il gas anche all’Italia
15 Giugno 2022 - Dopo l'annunciata riduzione delle consegne di gas naturale alla Germania tramite il North Stream 1, la Russia ha ridotto anche le forniture per l’Italia. E s’impenna il prezzo, mentre l’UE firma un accordo sulla fornitura con Egitto e Israele.
-
Distributori di metano per autotrazione fermi per tre giorni
28 Aprile 2022 - Assogasmetano, Assopetroli-Assoenergia e Federmetano confermano il fermo nazionale dei distributori di gas naturale per autotrazione dal 4 al 6 maggio perché il Governo non ha accolto le richieste di sostegno, che ridurrebbero anche il prezzo al consumo.
-
Guerra Ucraina | UE permetterà il prezzo regolato del gas
8 Marzo 2022 - La Commissione Europea autorizzerà gli Stati membri a regolare il prezzo del gas come misura temporanea per affrontare le conseguenze dell’invasione russa dell’Ucraina. Entro il 2022 vuole ridurre importazioni dalla Russia di due terzi.
-
K44 videocast: il dilemma tra camion elettrico e Gnl
9 Marzo 2021 - Quali motori sostituiranno, parzialmente o completamente, il diesel nei prossimi trent’anni per ridurre l’impatto ambientale dell’autotrasporto? Ne parlano in questo videocast di K44 Risponde Mihai Daderlat, direttore del mercato Italia di Iveco, e a Domenico De Rosa, amministratore delegato di Gruppo Smet.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Camionista muore schiacciato dalla cabina del suo veicolo
Il 24 febbraio un giovane camionista ha perso la vita in provincia di Verona mentre stava ribaltando la cabina del suo veicolo. S’indaga per scoprire se è un errore o un guasto.
Normativa
Videocast K44
Aereo
Triplice alleanza per il cargo aereo globale
Qatar Airways, Iag e Malaysia Aviation Group uniscono le forze per sviluppare il trasporto aereo delle merci nell’attuale contesto economico instabile.
Ferrovia
In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci
Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.
Persone
Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto
Spediporto ha confermato presidente Andrea Giachero, che manterrà la carica fino al 2028. Una scelta che testimonia la volontà dell’associazione genovese di proseguire lungo un percorso già tracciato.