-
Il bambù entra nell’autoveicolo
5 Maggio 2017 - Ford sperimenta l'utilizzo del bambù per la produzione di componenti ed entro pochi anni gli interni dei veicoli potrebbero essere costituiti dalla combinazione tra questo vegetale e materie plastiche.
-
Il veicolo rileverà le buche stradali
3 Marzo 2017 - Ford sta sviluppando una tecnologia che avvertirà il conducente della presenza di buche e sconnessioni del manto stradale. Una mappa virtuale delle strade europee, condivisibile da tutti.
-
Anche Ford progetta il furdrone
1 Marzo 2017 - Ford immagina le città del futuro e sviluppa soluzioni combinate per la logistica dell'ultimo miglio. Furgoni elettrici a guida autonoma e droni lanciano la sfida al traffico e all'inquinamento atmosferico.
-
Ford prova il furgone ibrido a Londra
26 Gennaio 2017 - Il costruttore di veicoli commerciali investe sull'elettrificazione e la mobilità ecosostenibile e sperimenta i nuovi Transit Custom Hybrid Plug-in nel traffico della capitale del Regno Unito.
-
I fari abbaglianti non abbaglieranno più
1 Aprile 2016 - La Ford introduce una nuova generazione di fari abbaglianti intelligenti, che garantiscono il massimo della visibilità senza mai accecare i veicoli in senso opposto. Ma per ora, solo sulle autovetture.
-
Ford crea il simulatore della guida drogata
10 Dicembre 2015 - Il costruttore automobilistico ha realizzato una speciale tuta per la realtà virtuale che simula gli effetti di diversi tipi di sostanza stupefacente sul corpo durante la guida.
-
Ford svela il nuovo Transit Courier
29 Maggio 2014 - Con questo modello, Ford completa il rinnovo della gamma europea di veicoli commerciali con massa totale fino a 3,5 tonnellate. Equipaggiato con motori diesel da 1500 cmc e 1600 cmc e benzina Ecoboost a tre cilindri.
-
Transit Connect è Van of the Year 2014
9 Settembre 2013 - Ford raddoppia e conquista per il secondo anno consecutivo il titolo di Van of the Year, assegnato da una giuria internazionale di giornalisti al veicolo commerciale ritenuto più innovativo. Il titolo per il 2014 è andato al nuovo Transit Connect.
-
Ford svela nuova generazione Transit Connect
10 Maggio 2013 - Al Salone di Birmingham, Ford ha svelato la nuova generazione del furgone compatto Transit Connect, che sarà commercializzato alla fine del 2013 con la scelta tra un diesel da 1,6 litri o due benzina EcoBoost da 1 o 1,6 litri. Due versioni di passo e tre configurazioni van, doppia cabina e combi.
-
Ford presenta il nuovo Transit Courier
9 Maggio 2013 - La gamma Transit entra nella gamma dei furgoni compatti con un modello innovativo che, in una lunghezza totale di 4,16 metri offre una capacità di carico di 2,3 metri cubi ed una portata massima di 660 chilogrammi. Si può scegliere tra due motori diesel ed uno benzina.
-
Nomine ai vertici di Ford Italia
5 Aprile 2013 - Tommaso Carboni, attuale Field Operation Manager, dal 3 aprile assume l'incarico di Direttore Marketing in Ford Italia. Luca Caracciolo, conclude la sua esperienza come District Manager Sales per assumere l'incarico di Field Operation Manager nel post-vendita.
-
Transit Custom e Van dell’Anno 2013
12 Novembre 2012 - Il nuovo Transit Custom è stato eletto International Van of the Year 2013, ed è la quarta generazione di Transit che conquista questo riconoscimento internazionale. Il Transit Custom si è aggiudicato 117 punti su 133, assegnati da una giuria composta da 24 giornalisti specializzati, e superando il Dacia Dokker, giunto secondo, e il Mercedes-Benz Citan, risultato terzo.
-
Nuovo motore Euro 5 per Ford Transit
2 Settembre 2011 - Il costruttore presenta una nuova generazione del suo popolare veicolo commerciale: nessun cambiamento esteriore, ma un propulsore completamente nuovo sotto il cofano, che sostituisce i due precedenti da 2,2 e 2,5 litri. È il Duratorq TDCi da 2,2 litri Euro 5, che offre potenze da 100 a 155 CV e coppie tra 310 e 385 Nm. Nuovi equipaggiamenti elettronici.
Podcast K44
Primo piano
I traffici container nel Mediterraneo si avvicinano all’Italia
L’edizione 2020 del rapporto Italian Maritime Economy realizzato da Srm mostra come il baricentro delle rotte dei container sta lentamente spostandosi verso le nostre coste, favorendo i porti della Penisola. Che però sono frenati dai collegamenti verso l’entroterra.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Balzo in alto del gasolio per l’autotrasporto a dicembre 2020
Il ministero dei Trasporti ha pubblicato sul suo sito web l’aggiornamento del prezzo del gasolio per l’autotrasporto di dicembre 2020. Notevole aumento rispetto ai sette mesi precedenti e si torna al livello di aprile.
Mare
Via libera agli incentivi per il trasporto fluviale
Il sito web del ministero dei Trasporti ha pubblicato il Decreto del 29 ottobre 2020 che stabilisce incentivi per il trasporto delle merci su vie navigabili, per cui sono stati stanziati 12 milioni di euro in tre anni.