-
Il bambù entra nell’autoveicolo
5 Maggio 2017 - Ford sperimenta l'utilizzo del bambù per la produzione di componenti ed entro pochi anni gli interni dei veicoli potrebbero essere costituiti dalla combinazione tra questo vegetale e materie plastiche.
-
Il veicolo rileverà le buche stradali
3 Marzo 2017 - Ford sta sviluppando una tecnologia che avvertirà il conducente della presenza di buche e sconnessioni del manto stradale. Una mappa virtuale delle strade europee, condivisibile da tutti.
-
Anche Ford progetta il furdrone
1 Marzo 2017 - Ford immagina le città del futuro e sviluppa soluzioni combinate per la logistica dell'ultimo miglio. Furgoni elettrici a guida autonoma e droni lanciano la sfida al traffico e all'inquinamento atmosferico.
-
Ford prova il furgone ibrido a Londra
26 Gennaio 2017 - Il costruttore di veicoli commerciali investe sull'elettrificazione e la mobilità ecosostenibile e sperimenta i nuovi Transit Custom Hybrid Plug-in nel traffico della capitale del Regno Unito.
-
I fari abbaglianti non abbaglieranno più
1 Aprile 2016 - La Ford introduce una nuova generazione di fari abbaglianti intelligenti, che garantiscono il massimo della visibilità senza mai accecare i veicoli in senso opposto. Ma per ora, solo sulle autovetture.
-
Ford crea il simulatore della guida drogata
10 Dicembre 2015 - Il costruttore automobilistico ha realizzato una speciale tuta per la realtà virtuale che simula gli effetti di diversi tipi di sostanza stupefacente sul corpo durante la guida.
Primo piano
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Il fondo Sanilog eroga gratuitamente servizi sanitari a tutti i lavoratori che operano col contratto nazionale Logistica, Trasporto Merce e Spedizioni. In questo episodio del podcast K44 il suo presidente spiega cosa ha fatto nel 2022 e i programmi di quest’anno.
Podcast K44

Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
Persone
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Alitalia dovrà restituire 400 milioni allo Stato
L'Autorità antitrust dell’Unione Europea impone a Roma di recuperare un prestito di 400 milioni di euro all’allora Alitalia nel 2019. Ma non è coinvolta Ita Airways.
Ferrovia
Triangolo Industriale 4.0 ma con le ferrovie ferme al segnale
Assolombarda ha lanciato il programma Triangolo Industriale 4.0, basato su digitalizzazione e innovazione tecnologica. Ma molte infrastrutture ferroviarie e qualcuna stradale sono ancora nella fase di progetto.