-
Aumenta costo container per secca del Reno
10 Maggio 2019 - All'inizio di maggio 2019 è iniziata la riduzione delle portata del fiume tedesco, un fenomeno che normalmente avviene in agosto, e si teme un altro periodo di limitazioni al trasporto delle merci, che ne fa aumentare il costo.
-
Basf ferma produzione Tdi per secca del Reno
26 Novembre 2018 - Nonostante l'autunno inoltrato, prosegue la secca del fiume Reno, che sta creando enormi difficoltà e al trasporto fluviale delle merci in Svizzera, Germania e Paesi Bassi. La multinazionale chimica ha sospeso la produzione di toluene diisocianato.
-
Basf acquista barche fluviali a fondo piatto
14 Novembre 2018 - La multinazionale della chimica affronta la crisi della secca del Reno con l'acquisto d'imbarcazioni merci con fondo piatto, che possono navigare anche con poca acqua.
-
La secca del Reno frena il trasporto intermodale
18 Ottobre 2018 - Un lungo periodo senza pioggia ha ridotto il livello del fiume tedesco sotto la soglia di navigabilità in alcuni tratti e ciò sta creando grandi problemi all'intera filiera logistica d'importanti industrie del centro Europa.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Camionista muore schiacciato dalla cabina del suo veicolo
Il 24 febbraio un giovane camionista ha perso la vita in provincia di Verona mentre stava ribaltando la cabina del suo veicolo. S’indaga per scoprire se è un errore o un guasto.
Normativa
Persone
Il Gruppo Menci perde Luciano Menci
Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
Videocast K44
Aereo
Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025
Le rilevazioni settimanali di WorldAcd sul trasporto aereo delle merci mostrano nella prima settimana di marzo 2025 una sostanziale stabilità dei volumi e un aumento delle tariffe. Ma ci sono differenze tra le varie aree del mondo.
Ferrovia
Le richieste di Fermerci al ministro dei Trasporti sul trasporto ferroviario
L’associazione Fermerci ha incontrato il ministro dei Trasporti per illustrare la situazione del trasporto ferroviario delle merci e per chiedere interventi urgenti per mitigare l’impatto delle interruzioni e rilanciare il settore.