-
Fercam apre distributore di biodiesel a Bolzano
9 Dicembre 2021 - Fercam ha aperto nel piazzale della sua sede di Bolzano un distributore di biocarburante Hvo, ossia olio vegetale idrogenato, prodotto da Eni. È un'alternativa al gasolio fossile nei motori diesel dei veicoli industriali.
-
Fercam cresce nei traslochi acquisendo Vinelli & Scotto
12 Novembre 2021 - Fercam potenzia le attività nel settore dei traslochi con l’acquizione della torinese Vinelli & Scotto, specializzata nelle attività internazionali e nella relocation.
-
Fercam triplica la logistica a Como
22 Settembre 2021 - Fercam ha trasferito le attività di logistica e distribuzione di Como in una nuova piattaforma che ha superficie tripla dei quella precedente. Aumentano anche le ribalte e la superficie del piazzale per la manovra dei veicoli industriali.
-
Fercam potenzia la logistica in Friuli Venezia Giulia
20 Settembre 2021 - Fercam ha aperto una nuova piattaforma logistica a Udine che sostituisce quella finora operativa offrendo una superficie maggiore e più sicurezza. Potenzia le attività della società altoatesina nel Friuli Venezia Giulia.
-
K44 podcast: le MirrorCam viste da Fercam
19 Marzo 2021 - La Fercam sta usando quaranta Mercedes Actros dell’ultima generazione, equipaggiati con telecamere al posto degli specchi retrovisori e ne spiega i vantaggi in questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto.
-
Fercam apre da remoto una filiale in Svezia
24 Febbraio 2021 - Fercam ha aperto una filiale nella città svedese Helsingborg operando interamente da remoto a causa delle restrizioni per la Covid-19. In Italia acquista camion a gas naturale liquefatto per attraversare l’Austria.
-
Fercam apre logistica per e-commerce a Piacenza
8 Febbraio 2021 - Fercam ha attivato una piattaforma logistica a Piacenza di 12mila metri quadrati per il commercio elettronico di Agrieuro, con una linea d’imballaggio semi-automatica.
-
Fercam trasloca la logistica di Vicenza
4 Gennaio 2021 - Fercam ha aperto la nuova sede di Vicenza nella zona industriale, evitando così il transito dei veicoli industriali nel centro di Altavilla Vicentina. Serve l’intera provincia.
-
K44 podcast: il camion sulla Via della Seta
26 Novembre 2020 - La pandemia di Covid-19 ha favorito l’autotrasporto tra Cina ed Europa, che ora compete a pieno titolo con la nave, l’aereo e il treno. Ma come funziona? Lo spiega in questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto Hans Splendori, direttore della divisione Transport di Fercam.
-
Fercam sperimenta l’ozono per sanificare la merce
28 Luglio 2020 - Fercam annuncia l’avvio della sperimentazione di un nuovo sistema di disinfezione della merce che entra ed esce dalle sue piattaforme tramite immissione di ozono nelle casse mobili.
-
Fercam arriva in Cina col camion
22 Aprile 2020 - La società di logistica e autotrasporto altoatesina ha avviato un servizio di trasporto tutto strada per carichi completi dall’Italia alla Cina con tempi di viaggio da 15 a 17 giorni.
-
Fercam replica ai sindacati sulla vertenza aziendale
10 Dicembre 2019 - Dopo la conferma dello stato di agitazione degli autisti e la minaccia di sciopero, l'azienda di autotrasporto e logistica altoatesina risponde alle accuse lanciate dalle tre sigle confederali.
-
Sindacati proclamano agitazione autisti in Fercam
9 Dicembre 2019 - Dopo l'incontro con i vertici dell'azienda di logistica e autotrasporto altoatesina, le tre sigle confederali minacciano lo sciopero accusando l'azienda anche di usare contratti di somministarzione transnazionale.
-
Chiuse vertenze Cobas a Tigotà e Fercam
11 Ottobre 2019 - I sindacati di base cantano vittoria dopo gli scioperi attuati nelle piattaforme logistiche delle due società, partiti a Broni e Brescia. E rilancia le vertenze anche nell'autostrasporto.
Primo piano
K44 videocast | autotrasporto di fronte all’aumento dei costi
Il continuo aumento dei costi dell’energia sta colpendo duramente l’autotrasporto e costringe le imprese ad adottare nuove strategie. Questo episodio del videocast K44 Risponde ne parla con Domenico De Rosa, amministratore delegato di Smet, impresa impegnata nella transizione energetica e nell’intermodalità.
Podcast K44

Cronaca
Fermato un camionista accusato di omicidio stradale sul Gra di Roma
Dopo quasi una settimana d’indagini, gli inquirenti hanno arrestato un camionista della provincia di Rieti con l’accusa di avere provocato la morte di Alessia Sbal mentre viaggiava sul Grande Raccordo Anulare di Roma.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Concessionari camion delusi da Milleproroghe e Legge Bilancio
L’associazione dei concessionari di veicoli Federauto si dichiara delusa dal Decreto Milleproroghe e dalla Legge di Bilancio perché non rinnovano i crediti d’imposta e non prorogano i termini di consegna dei veicoli industriali.
Videocast K44
Aereo
Il Ministero del Tesoro firma lettera intenti per Ita
Il ministero dell’Economia ha firmato la lettera d’intenti con Lufthansa per avviare la procedura di cessione di una quota di minoranza della compagnia Ita Airways. Apre la via alla tratttiva.
Ferrovia
In Spagna porti e scali ferroviari sempre più connessi alla rete Ten-T
La Spagna continua a investire in una prospettiva che mette insieme i porti mediterranei, nuovi raccordi con la ferrovia a standard europeo e il corridoio Ten-T Mediterraneo. Ecco le principali novità.