-
Fercam apre distributore di biodiesel a Bolzano
9 Dicembre 2021 - Fercam ha aperto nel piazzale della sua sede di Bolzano un distributore di biocarburante Hvo, ossia olio vegetale idrogenato, prodotto da Eni. È un'alternativa al gasolio fossile nei motori diesel dei veicoli industriali.
-
Fercam cresce nei traslochi acquisendo Vinelli & Scotto
12 Novembre 2021 - Fercam potenzia le attività nel settore dei traslochi con l’acquizione della torinese Vinelli & Scotto, specializzata nelle attività internazionali e nella relocation.
-
Fercam triplica la logistica a Como
22 Settembre 2021 - Fercam ha trasferito le attività di logistica e distribuzione di Como in una nuova piattaforma che ha superficie tripla dei quella precedente. Aumentano anche le ribalte e la superficie del piazzale per la manovra dei veicoli industriali.
-
Fercam potenzia la logistica in Friuli Venezia Giulia
20 Settembre 2021 - Fercam ha aperto una nuova piattaforma logistica a Udine che sostituisce quella finora operativa offrendo una superficie maggiore e più sicurezza. Potenzia le attività della società altoatesina nel Friuli Venezia Giulia.
-
K44 podcast: le MirrorCam viste da Fercam
19 Marzo 2021 - La Fercam sta usando quaranta Mercedes Actros dell’ultima generazione, equipaggiati con telecamere al posto degli specchi retrovisori e ne spiega i vantaggi in questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto.
-
Fercam apre da remoto una filiale in Svezia
24 Febbraio 2021 - Fercam ha aperto una filiale nella città svedese Helsingborg operando interamente da remoto a causa delle restrizioni per la Covid-19. In Italia acquista camion a gas naturale liquefatto per attraversare l’Austria.
-
Fercam apre logistica per e-commerce a Piacenza
8 Febbraio 2021 - Fercam ha attivato una piattaforma logistica a Piacenza di 12mila metri quadrati per il commercio elettronico di Agrieuro, con una linea d’imballaggio semi-automatica.
-
Fercam trasloca la logistica di Vicenza
4 Gennaio 2021 - Fercam ha aperto la nuova sede di Vicenza nella zona industriale, evitando così il transito dei veicoli industriali nel centro di Altavilla Vicentina. Serve l’intera provincia.
-
K44 podcast: il camion sulla Via della Seta
26 Novembre 2020 - La pandemia di Covid-19 ha favorito l’autotrasporto tra Cina ed Europa, che ora compete a pieno titolo con la nave, l’aereo e il treno. Ma come funziona? Lo spiega in questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto Hans Splendori, direttore della divisione Transport di Fercam.
-
Fercam sperimenta l’ozono per sanificare la merce
28 Luglio 2020 - Fercam annuncia l’avvio della sperimentazione di un nuovo sistema di disinfezione della merce che entra ed esce dalle sue piattaforme tramite immissione di ozono nelle casse mobili.
-
Fercam arriva in Cina col camion
22 Aprile 2020 - La società di logistica e autotrasporto altoatesina ha avviato un servizio di trasporto tutto strada per carichi completi dall’Italia alla Cina con tempi di viaggio da 15 a 17 giorni.
-
Fercam replica ai sindacati sulla vertenza aziendale
10 Dicembre 2019 - Dopo la conferma dello stato di agitazione degli autisti e la minaccia di sciopero, l'azienda di autotrasporto e logistica altoatesina risponde alle accuse lanciate dalle tre sigle confederali.
-
Sindacati proclamano agitazione autisti in Fercam
9 Dicembre 2019 - Dopo l'incontro con i vertici dell'azienda di logistica e autotrasporto altoatesina, le tre sigle confederali minacciano lo sciopero accusando l'azienda anche di usare contratti di somministarzione transnazionale.
-
Chiuse vertenze Cobas a Tigotà e Fercam
11 Ottobre 2019 - I sindacati di base cantano vittoria dopo gli scioperi attuati nelle piattaforme logistiche delle due società, partiti a Broni e Brescia. E rilancia le vertenze anche nell'autostrasporto.
Notizie Brevi
Podcast K44
Cronaca
Polizia Locale denuncia un camionista polacco con targhe false
La Polizia Locale Reno Galliera ha scoperto a Bologna un autoarticolato polacco che viaggiava con targhe false, applicate su quelle originali per evitare sanzioni. L’autista è stato denunciato.
Normativa
Persone
Gruber Logistics annuncia la morte di Kurt Gruber
Il 14 gennaio 2025 la società di trasporto altoatesina Gruber Logistics ha annunciato la morte di Kurt Gruber, figlio del fondatore e che ha condotto il Gruppo fino a dieci anni prima.
Videocast K44
Aereo
Il cargo aereo ha chiuso il 2024 con una minor crescita di volumi e tariffe
Il trasporto aereo globale delle merci ha finito il 2024 con un rallentamento della crescita di volumi e tariffe, che mostrano rispettivamente un incremento del 6% e del 7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Ferrovia
I lavori del Terzo Valico riprenderanno ma sorgono altre difficoltà
L’assessore della Liguria alle Infrastrutture ha dichiarato che sono attivi otto fronti di scavo del terzo Valizo, sui dodici previsti. Ma anche quelli attivi stanno mostrando ostacoli imprevisti. Per Rfi l’opera sarà comunque conclusa nel 2026, ma con limitazioni.