-
Corridoio doganale stradale tra Ravenna e Bologna
4 Gennaio 2016 - L'Agenzia delle Dogane ha avviato il 29 dicembre 2015 il primo fast corridor stradale tra il porto romagnolo e l'interporto emiliano, che consente un invio più veloce delle importazioni extra-comunitarie.
-
Agenzia Dogane difende i Fast Corridor
15 Giugno 2015 - L'ultima assemblea nazionale degli agenti marittimi aderenti a federa genti ha visto andare in scena, fra gli altri, un accesso botta e risposta fra Teresa Alvaro, direttore centrale dell'area Tecnologie per l'innovazione dell'Agenzia delle Dogane, e Alessandro Laghezza, presidente dell'Associazione degli spedizionieri di La Spezia.
-
Ikea avvia corridoio doganale per autotrasporto
5 Giugno 2015 - Nella piattaforma logistica di Piacenza della società svedese è stato inaugurato il 29 maggio 2015 il primo Fast Corridor stradale italiano, che connette il magazzino ai porti di Genova e La Spezia.
-
Spedizionieri replicano a Assologistica su Fast Corridor
29 Aprile 2015 - Il presidente dell'Associazione Spedizionieri Porto della Spezia, Alessandro Laghezza, replica alle dichiarazioni del vicepresidente di Assologistica Sebastiano Grasso sulla realizzazione dei corridoi stradali e ferroviari per i porti.
-
Assologistica chiede corridoi veloci ferroviari
27 Aprile 2015 - Il vicepresidente dell'associazione della logistica, Sebastiano Grasso, chiede all'Agenzia delle Dogane una rapida attivazione dei Fast Corridor ferroviari, dopo avere fissato le procedure per quelli stradali.
-
Dogana attiva i corridoi veloci in via sperimentale
24 Aprile 2015 - L'amministrazione doganale ha avviato la sperimentazione dei corridoi stradali controllati dalla Piattaforma Logistica Nazionale per trasportare i container dai porti fino ai magazzini di temporanea custodia nella piattaforma logistica di destinazione.
Primo piano
Il trasporto e la logistica ora puntano all’India
Le multinazionali del trasporto e della logistica stanno attuando importanti operazioni sul territorio indiano, che potrebbe rappresentare un’alternativa alla Cina. Amazon Air apre una nuova rotta e Hapag-Lloyd acquisisce una società terminalista.
Podcast K44

Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
Persone
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Alitalia dovrà restituire 400 milioni allo Stato
L'Autorità antitrust dell’Unione Europea impone a Roma di recuperare un prestito di 400 milioni di euro all’allora Alitalia nel 2019. Ma non è coinvolta Ita Airways.
Ferrovia
Le ferrovie ungheresi congelano due progetti cruciali per le merci
L’Ungheria ha chiesto all’Unione Europea finanziamenti per due progetti di sviluppo ferroviario, ma mancano due opere importanti per il trasporto delle merci: il tunnel sotto il Danubio e la circonvallazione di Budapest.